Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 05-04-2012, 11.01.06   #1
Redazione
WebMaster
 
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
Redazione ha disabilitato la reuputazione
Carte PostePay: pericolo phishing






Ancora una volta torniamo ad aggiornarvi sugli attacchi di phishing in Rete che negli ultimi tempi stanno prendendo di mira i possessori di carte PostePay. Poco più di un mese fa vi avevamo segnalato (vedi questa news) una pericolosa email che veniva inviata sulle caselle di posta elettronica ed era stata realizzata ad arte per sembrare in tutto e per tutto una comunicazione ufficiale di Poste Italiane che indicava la necessità di effettuare l'attivazione di un nuovo sistema di sicurezza della carta PostePay. In realtà, come abbiamo già avuto di vedere, è solo un trucco escogitato per rubare le credenziali di accesso al proprio account di Poste Italiane.

In questi giorni sta circolando una nuova mail che ha per oggetto "Aviso Ai Clienti Online" (questo evidente errore ortografico dovrebbe già mettere in guardia) e mittente web@web.it (si capisce facilmente che si tratta quasi sicuramente di un indirizzo fasullo che non ha nulla a che vedere con Poste Italiane) con un testo praticamente identico a quello del messaggio fraudolento che vi abbiamo già segnalato la volta scorsa. Insomma, la musica non cambia, l'utente viene invitato a cliccare su un link per accedere al sito di Poste Italiane, loggarsi e attivare il nuovo sistema di attivazione della carta.






In realtà il link porta all'ennesima pagina clone del sito di Poste Italiane. Basta infatti passare il mouse sul link contenuto nel messaggio per accorgersi che punta a tutt'altro dominio (autogeneva.planeta2000.su) e apre una pagina Web, molto simile a quella di Poste Italiane, che ha invece come dominio postepay.myposte-online.web.max4web.ru.






Come sempre il modo migliore per difendersi da questo tipo di attacchi di phishing è diffidare di email di questo genere. Meglio ancora se le eliminiamo del tutto quando le riceviamo, ma in ogni caso non clicchiamo mai su link che potrebbero aprire siti fraudolenti pronti a rubare i nostri dati di accesso bancari.

Ultima modifica di Supertech : 05-04-2012 alle ore 15.22.11
Redazione non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 19.49.14.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.