|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Anonymous OS, il Linux degli hacker
![]() Gli Anonymous tornano nuovamente agli onori della cronaca non per un attacco a qualche ente governativo, ma per Anonymous OS, una distribuzione Linux, scaricabile da qui e ricavata da Ubuntu 11.10, dotata di interfaccia utente MATE e ricca di strumenti pensati per l'hacking, cracking di password, simulazione di attacci DDos, ecc. Nonostante ciò, nella pagina delle info del sito Internet dedicato alla distribuzione (già scaricata più di 26.000 volte) è specificato che si tratta di un tool creato per scopi educativi e che un suo uso improprio (attacchi a pagine Web, ad esempio) potrebbe portare l'utente a finire in prigione. A parte tali avvertenze, fatto sta però che, non appena la distribuzione Linux è stata rilasciata, gli Anonymous sul proprio account Twitter @anonops hanno preso subito le distanze avvertendo che "The Anon OS is fake it is wrapped in trojans", ovvero "Anon OS è un falso. È pieno di trojan". Gli autori della distribuzione hanno però subito rispedito al mittente l'accusa pubblicando sul proprio blog i risultati di una scansione con rkhunter che li discolperebbe. Nel frattempo Sourceforge, con un comunicato sul blog ufficiale, ha sospeso il progetto per la scarsa trasparenza dell'iniziativa (vedi il nome utilizzato per l'OS) e per aver verificato che "è davvero un rischio per la sicurezza, e non semplicemente una distribuzione sulla sicurezza, come invece indicano le pagine del progetto". Tra i software contenuti in Anonymous OS ci sono:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 24-05-2001
Loc.: Giardini del Mondo Esterno
Messaggi: 235
![]() |
Rif: Anonymous OS, il Linux degli hacker
Non scaricatelo assolutamente non è ufficiale ed è pieno zeppo di trojan. Fonte Canale ufficiale Twitter
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Rif: Anonymous OS, il Linux degli hacker
Gli applicativi citati (ed anche quelli non citati) possono essere installati su qualunque distro Linux, quindi se siete interessati basta che procediate in quel senso...Chiarmente, voi conoscete la distro, voi la personalizzate, contrariamente a quanto vi viene propinato.
Non è difficile pensare che sia ricco di trojan, ma bisognerebbe testare quanto affermato e fornire le prove eseguite... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Anonymous OS, il Linux degli hacker
In ogni caso Anonymous ha già smentitò la paternità del sistema.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Rif: Anonymous OS, il Linux degli hacker
Ho un computer senza hard disk, lo proverò, senza hard disk tanti dati non me li ruberanno.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|