|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Google: Internet più veloce? Ecco come
![]() Come fare per rendere Internet più veloce? Mettendo mano al protocollo TCP (Transmission Control Protocol), lo standard di comunicazione dati che si occupa del trasporto dei dati sulle reti. Questo è quanto suggerisce Google con un post sul proprio blog ufficiale. Secondo il motore di ricerca, i browser per velocizzare la visualizzazione delle pagine Web aprono decine di connessioni TCP in parallelo, ma questo si traduce in un aumento della latenza, ossia del tempo che intercorre tra una richiesta effettuata da un client ad un server Web e la risposta da esso fornita. Secondo le ricerche che Google sta effettuando nei propri laboratori, la latenza potrebbe essere ridotta del 10% portando ad esempio il valore della TCP initial congestion window (finestra di congestione iniziale del TCP) da 3 a 10. In parole povere ad ogni connessione che viene stabilita dagli attuali 3 pacchetti di dati spediti secondo Google bisognerebbe passare a 10 pacchetti. Dal momento che per ogni pacchetto inviato tramite una connessione TCP il protocollo prevede che il destinatario, ricevuto il pacchetto, debba mandare al mittente un ACK, ossia un riscontro di ricezione (questo deve a sua volta arrivare entro un certo limite di tempo, altrimenti il pacchetto viene rispedito), nelle connessioni a banda larga client e server finiscono per passare un sacco di tempo a inviare e aspettare riscontri. Portando durante la fase di negoziazione della connessione i pacchetti iniziali a 10, un browser Web potrebbe invece già inviare ad un server delle richieste di pagine Web, abbassando così la latenza. Un secondo suggerimento proposto da Google è quello di abbassare il time-out iniziale della connessione (RTT, Round-Trip Time), portandolo da 3 secondi a 1 secondo. Un RTT di 3 secondi, dice Google, poteva andare bene per l'Internet dei primi tempi, ma non per le connessioni attuali. Un'altra proposta del motore di ricerca è quella di velocizzare lo scambio di dati utilizzando il più efficiente protocollo TCP Fast Open (TFO) che, in alcune situazioni, consentirebbe di ridurre il caricamento delle pagine fino al 40%. Un ulteriore miglioramento, infine si potrebbe ottenere applicando l'algoritmo Proportional Rate Reduction (PRR) per il TCP, che, recuperando più rapidamente i pacchetti persi in caso di congestione della rete, garantirebbe una maggiore velocità nella trasmissione dei dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 01-12-2006
Loc.: Sicilia
Messaggi: 62
![]() |
Non ho capito, ma sono impostazioni che si possono fare nel registry? Se si perchè magari non fate un file da poter scaricare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato: 13-09-2004
Messaggi: 354
![]() |
il web è pieno di programmi anche free, che permettono modifiche al registro x settare al meglio questi valori di cui parla l'articolo qui sopra.
basta cercare in rete. uno tra questi è WiseRegistryCleaner che è free, permette di ripulire il registro, deframmentarlo, ma anche in una sezione apposita di agire su vari parametri del registro, tra cui anche un miglioramento nella navigazione tra pagine web |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato: 01-01-2007
Messaggi: 372
![]() |
vorrei proprio vederlo un programma (free o a pagamento) che permetta di modificare il protocollo TCP...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Non stai modificando il protocollo, ma alcune impostazioni rispetto ai valori con cui vengono normalmente utilizzati.
Se sui sistemi windows si tratta di modificare qualche chiave di registro, in effetti basterebbe un piccolo file .reg
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 01-01-2007
Messaggi: 372
![]() |
nell'articolo si parla, ad esempio, di "utilizzando il più efficiente protocollo TCP Fast Open".
se questo si può fare modificando il file di registro, lo faccio subito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 04-05-2007
Messaggi: 14
![]() |
io ho Windows 7 Home premium 64bit, ho provato a vedere nelle mie impostazioni TCP (tramite il programma TCP Optimizer), ma non trovo nulla dei seguenti:
- TCP initial congestion window - RTT, Round-Trip Time - TCP Fast Open (TFO) sia chiaro a me tutto funzia bene ma mi piacerebbe provare a vedere come va cambiando qualcosa. non è che magari bisognerebbe aggiungere manualmente le voci sopra al registro? A questo punto sarebbe meglio per sicurezza se qualcuno creasse le chiavi per poter essere poi scaricate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
@kiss11
Dubito che l'interfaccia fornita da Windows permetta di impostare quei valori. Probabilmente dovrai modificare direttamente il registro, o ricorrere a qualche tweaker. @protter Anche quello non dovrebbe essere complesso: dovrebbe trattarsi di un protocollo alternativo compatibile, immagino che sia sufficiente aggiungerlo ai protocolli di rete che già hai installato e usarlo. Però non essendomi informato a riguardo non posso darti certezze. La cosa sarebbe comunque da approfondire, anche perchè non saprei dirti se l'uso del TCP Fast Open escluda le impostazioni elencate in precedenza.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|