|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Teniamo d’occhio i prezzi dei carburanti
![]() Negli ultimi mesi la corsa all'aumento dei prezzi dei carburanti sembra inarrestabile. I ritocchi verso l'alto hanno infatti assunto una cadenza quasi settimanale. Per sopravvivere al caro benzina, gasolio e GPL e risparmiare il più possibile ad ogni pieno non si può fare altro che tenere d'occhio i prezzi praticati dalle varie compagnie e recarsi nei distributori che risultano essere i più convenienti. Un pratico aiuto ci arriva direttamente dal Web: andando su questa pagina del sito Newstreet.it possiamo infatti trovare la tabella ufficiale di rilevazione dei prezzi dei carburanti praticati da ogni compagnia petrolifera nel nostro Paese. Oltre alla tabella, aggiornata quotidianamente, è presente anche lo storico dei prezzi mensili ed annuali della benzina. Visita |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
per un pieno di gasolio da settembre ad oggi spendo 15 euro in più. Uno scandalo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Anch'io, proprio una vergogna!
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Registrato: 05-09-2008
Messaggi: 340
![]() |
Quota:
Quindi c'è un accordo tra le compagnie e neanche tanto nascosto. Che fa l'antitrust ci prende per i fondelli come al solito? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Lasciamo stare la fiducia nelle istituzioni...
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 13-01-2012
Messaggi: 6
![]() |
Io, da ignorante in politica, ho sviluppato una soluzione che giá da tempo ho scritto su Liberalvox. Inutile fare piani e manovre politiche per sollevare l'economia. La mia soluzione sono le Tasse di Recupero. Queste tasse servono per abbassarne altre giá vigenti come la tassa sul carburante. Tassando prodotti di import da paesi che non rispettano le normative dell'ambiente e tassando leggermente e gradualmente i prodotti Import provenienti da sospetto sfruttamento minorile si puo: 1) Abbassare considerabilmente il costo dei carburanti; 2) Bilanciare la competizione; 3) Generare lavoro nell'industria; 4) Collettare fondi per Team speciali addetti al controllo dei diritti umani all'estero; 5) Collettare fondi per acqua ed elettricitá gratuita (esempio: con uso pannelli solari e pompe) per paesi del terzo mondo donando anche semi per le coltivazioni.
Ultima modifica di 1consigliere : 13-01-2012 alle ore 20.05.01 Motivo: sintassi ed ortografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Quota:
Una mia considerazione. Il prezzo del diesel è storicamente più basso di quello della benzina perché richiede meno lavorazione. La lavorazione di qualsiasi cosa richiede energia. Il costo dell'energia, con l'aumento dei carburanti, aumenta anch'esso. Per quale motivo allora il gap tra benzina e diesel invece di aumentare diminuisce fino a quasi essere ormai nullo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|