|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
McAfee: come evitare le app pericolose
![]() Smartphone e tablet sono sempre più diffusi tra gli utenti, tanto da aver superato le vendite di desktop e notebook. Lo stesso dicasi per le app: secondo lo studio di Gartner "Forecast: Mobile Application Stores, Worldwide, 2008-2015" del 18 maggio 2011, entro il 2011 ne saranno state scaricate ben 17,7 miliardi. Forse anche per questo motivo negli ultimi tempi sono aumentati i casi di dispositivi mobile infetti. A lanciare l'allarme e a mettere in guardia gli utenti è McAfee che ha pubblicato 5 consigli utili per proteggere smartphone e tablet ed evitare di cadere vittima delle app, divenute i principali veicoli di diffusione di malware tra i dispositivi mobile. Eccoli di seguito: 1 – La quantità dei malware per smartphone attualmente rilevati è relativamente bassa rispetto a quelli in circolazione che colpiscono i PC, ma è bene essere consapevoli che esiste questa minaccia. Per McAfee è il primo passo per proteggere se stessi e i propri dati. 2 – Cercare le app e gli autori con attenzione, quindi controllarne la classificazione. Secondo McAfee è consigliabile installare applicazioni molto diffuse e utilizzate oppure raccomandate dai propri amici e colleghi. 3 - Acquistare app da store noti, riconosciuti ed affidabili, come l'Android Market. McAfee suggerisce agli utenti Android di evitare di installare applicazioni non presenti sul Market: per farlo bisogna deselezionare l'opzione Fonti sconosciute dal menu Impostazione Applicazioni del proprio dispositivo (se l'opzione non è presente nell'elenco, vuol dire che è già stata deselezionata dal gestore di telefonia mobile. 4 - Quando si installa un'applicazione, viene visualizzato un elenco di autorizzazioni per i servizi che hanno bisogno di accedere a componenti hardware e software del dispositivo (contatti, fotocamera, posizione, ecc). Se qualcosa nella schermata delle autorizzazioni non ci convince, è meglio evitare di installare l'app (per un gioco o un orologio, ad esempio, non dovrebbe essere necessario accedere ai contatti o trasmettere dati). 5 - Su un nuovo dispositivo mobile è bene installare subito un programma antivirus prima di aggiungere qualsiasi app. La stessa McAfee offre diverse soluzioni per la sicurezza mobile per smartphone e tablet Android, BlackBerry e Symbian. Tra queste c'è ad esempio McAfee App Alert, un'app che protegge e preserva la privacy dell'utente, fornendo informazioni sulle applicazioni presenti sul proprio dispositivo Android. McAfee App Alert (beta) è attualmente disponibile gratuitamente sul Market Android. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|