Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 04-11-2011, 09.33.07   #1
wintricks.staff
Hero Member
 
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
wintricks.staff promette bene
C64-Extreme: Commodore estremo




Alzi la mano chi non ricorda il leggendario Commodore 64, macchina storica, su cui la maggior parte dei nati tra gli anni 70-80, si è fatta le ossa per entrare nel mondo dell'informatica (il sottoscritto aveva un Olivetti 286, ma sono memorabili le ore trascorse sul C64 di un amico).



Dal 2010 la Commodore USA ha ricreato e commercializzato il C64, debitamente aggiornato nella parte hardware (la prima versione era basata su una piattaforma hardware), con estetica totalmente riprendente i canoni del modello anni 80.



Pochi giorni fa, l'azienda che lo produce ha deciso di realizzarne anche una versione "estrema", riuscendo ad infilare sotto la tastiera un quadcore Core-i7 da 2.2 GHz (dotato di Turbo Boost che lo porta a 3.3 GHz), ben 8 GB di memoria RAM DDR3 e un hard disk da 2 TB, l'unica pecca, forse, sta nella scelta di lasciare i compiti grafici al sistema integrato Intel HD, non all'altezza di tutto il resto dell'hardware.



Tutt'intorno al case è distribuita una costellazione di porte, tra le quali due USB 3.0, tre USB 2.0, una porta eSATA e uscite video HDMI, VGA e DVI, insieme ad una porta S/PDIF. Non mancano una porta ethernet, connettività Bluetooth/WiFi 802.11n ed un masterizzatore DVD.



Il C64-Extreme sarà offerto, inizialmente, con sistema operativo Linux Mint con emulatore per il vecchio sistema Commodore, in futuro ne arriverà anche una versione con precaricato Windows ed è prevista un'opzione dual-boot per chi vuole mantenere entrambi gli OS.

Chi muore dalla voglia di esporre in salotto questo gioiello dal look anni 80 (esteticamente identico al modello originale) dovrà sborsare 1500 dollari, l'esclusività si paga.
wintricks.staff non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-11-2011, 09.49.02   #2
Jedi-78
Junior Member
 
Registrato: 15-04-2005
Messaggi: 165
Jedi-78 promette bene
Stavano facendo un mostro... avevano già tutto... cosa ci voleva a mettere una ATI (non la chiamerò MAI AMD) od una NVidia almeno versione laptop come processore grafico?

Lasciare il compito ad Intel... tanto vale pompare la macchina... ce ne si fa nulla! Peccato... la tastiera con quelle mostruose specifiche avrebbe potuto vendere... e probabilmente MOLTO (tanti spendono moltissimo in MAC, spesso solo perché fa moda e tendenza -poi ci sono i veri appassionati ma non è il punto- se lo fanno per Apple, i nostalgici ed i NERD spenderanno volentieri 1.500 per questo)
Jedi-78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-11-2011, 12.15.24   #3
ubgen
Newbie
 
Registrato: 04-02-2011
Messaggi: 24
ubgen promette bene
Quota:
Inviato da Jedi-78 Visualizza messaggio
Stavano facendo un mostro... avevano già tutto... cosa ci voleva a mettere una ATI (non la chiamerò MAI AMD) od una NVidia almeno versione laptop come processore grafico?
Piccolo OT per chiarirti un paio di punti: AMD ha acquisito ATI nel 2006 e l'ultima generazione di schede grafiche completamente ATI-made è quella schifezza di HD-2000.
Da quando AMD ci ha messo mano sono uscite le HD-3000 e via dicendo fino alle attuali HD-6000, dunque se le Radeon sono oggi quel che sono, un pò di merito va anche riconosciuto ad AMD, o no?
I fanboysmi sono già poco tollerabili se dietro hanno qualche fondamento obiettivo, figurarsi quando non ne hanno alcuno.
ubgen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-11-2011, 12.24.26   #4
leandor
Newbie
 
Registrato: 18-06-2009
Messaggi: 13
leandor promette bene
1500 e nemmeno una scheda grafica decente? sta bene dove sta...
leandor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-11-2011, 12.39.31   #5
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
Secondo me la scheda grafica è tutto sommato secondaria per il target di questa macchina.
Non è una macchina da gioco, vecchi giochi a parte ovviamente, però viste le incarnazioni con atom, scarse in tutto, questa almeno si difende con un ottimo reparto cpu.
Del resto una macchina esclusivamente linux sarebbe molto limitata in questo senso.

@ubgen (OT)
In realtà anche le schede attuali, fino alle HD6xxx (e parte delle future HD4000) sono tutte derivate dal progetto ATI.
Le HD2xxx erano solo la prima incarnazione di un progetto che nel tempo ha mostrato di essere un buon progetto, adatto alla grafica 3D, facilmente upgradabile e altamente scalabile.
Le HD2xxx erano semplicemente inadatte ai processi produttivi dei tempi, e sperimentavano soluzioni ottime ma poco sostenibili, come il ring bus da 512bit (abnorme per quei tempi, che dava si dei vantaggi, ma era difficilmente gestibile e difficile da upgradare), sostituito in seguito con il classico crossbar (HD3xxx) e con l'hub controller (dalle hd4xxx).

Il primo vero progetto sotto l'egida di AMD è quelle delle schede NGC, architettura che verrà utilizzata nelle HD7xxxx di fascia alta e che abbandona il paradigma VLIW verso una struttura ibrida più orientata al GPU Computing.
Passo che in parte nvidia ha già compiuto con fermi, ma a mio parere non nel momento giusto.
Sinceramente sono molto curioso di vedere all'opera questa architettura e i vantaggi che dovrebbe portare. Ancora qualche mese e lo sapremo.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-11-2011, 16.19.45   #6
GINGILLONE
Senior Member
 
Registrato: 05-09-2008
Messaggi: 340
GINGILLONE promette bene
Quota:
Inviato da leandor Visualizza messaggio
1500 e nemmeno una scheda grafica decente? sta bene dove sta...
una imitazione del glorioso C64 di cui possiedo un'esemplare funzionante è una ciofeca. L'abito non fa il monaco e il prezzo!!!:
GINGILLONE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04-11-2011, 19.40.48   #7
ElGringo
Guest
 
Messaggi: n/a
Io è da quando è nato questo progetto che mi vien da ridere. Ancora a sbandierare il cult del commodore come unisco scopo il vendere questi componenti hardware a prezzi esorbitanti. Si dovrebbero vergognare a proporre certe trappole, ma il vero problema non sono loro che le propongono, sono i decerebrati che le acquistano
  Rispondi citando
Vecchio 05-11-2011, 10.18.44   #8
protter
Senior Member
 
Registrato: 01-01-2007
Messaggi: 372
protter promette bene
probabilmente la scheda discreta non c'è perchè.... non c'è spazio nello chassis.
protter non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 03.39.30.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.