Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 14-10-2011, 15.13.04   #1
Redazione
WebMaster
 
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
Redazione ha disabilitato la reuputazione
Windows 8: le novità del Task Manager



Con un post sul proprio blog dedicato allo sviluppo del suo nuovo sistema operativo Microsoft ha spiegato l'evoluzione del Task Manager integrato in Windows 8.

Secondo quanto scive Ryan Haveson, autore dell'articolo, il Task Manager è stato da sempre una delle applicazioni più usate in Windows. Nelle prime versioni del sistema operativo era una semplice utility che consentiva agli utenti di chiudere le applicazioni o di passare da un programma all'altro. Col passar del tempo sono state aggiunte altre funzionalità che lo hanno reso uno strumento valido non solo per gestire i processi e i servizi in esecuzione, ma anche per monitorare l'utilizzo delle risorse del sistema e le sessioni utente.

Per lo sviluppo del Task Manager in Windows 8 i programmatori hanno però tenuto conto di alcuni dati statistici da cui è emerso che per l'85% il Task Manager è utilizzato dagli utenti per gestire applicazioni e processi, il rimanente 15% per le altre schede disponibili. Da questo dato gli sviluppatori hanno dedotto che nella scheda Applicazioni manca qualche dettaglio significativo, motivo per cui gli utenti hanno la necessità di accedere alla scheda successiva Processi. In effetti, hanno rilevato i programmatori, l'azione più frequente compiuta dagli utenti con il Task Manager è quella di terminare un processo, operazione il più delle volte necessaria per riportare in stabilità il sistema.

Sulla base di queste considerazioni Microsoft si è quindi posta tre obiettivi: ottimizzare il Task Manager di Windows 8 per gli usi più comuni, utilizzare un design moderno per ottenere risultati migliori e mantenere le funzionalità già integrate in questo strumento. Per questo motivo è stato aggiunto il pulsante "More/Fewer details" ("Più/Meno dettagli"): gli utenti meno esperti possono così utilizzare il Task Manager "pulito", cioè senza essere sopraffatti da una quantità eccessiva di informazioni che invece possono invece rivelarsi utili per coloro che cercano uno strumento più potente.






Per gli utenti cosiddetti "power user", Microsoft ha adottato una mappa dei colori che consente a colpo d'occhio di individuare quali risorse stanno impegnando più risorse. Inoltre i processi possono ora essere organizzati per categorie, così come anche le finestre di un programma possono essere visualizzate raggruppate gerarchicamente.




È stata inoltre introdotta la possibilità di scoprire rapidamente cosa indicano i nomi dei processi (ad esempio "fussvc.exe"). Il Task Manager infatti dispone di un'apposita voce integrata nel menu contestuale che con un clic del mouse permette di trovare informazioni su un processo tramite il motore di ricerca predefinito.




Redazione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-10-2011, 15.44.18   #2
Morbid Angel
Junior Member
 
Registrato: 01-09-2004
Loc.: prov. L'Aquila
Messaggi: 106
Morbid Angel promette bene
era ora!!!!
io da anni uso dTask Manager, in attesa che M$ si svegliasse :-D
Morbid Angel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-10-2011, 15.54.02   #3
LoryOne
Gold Member
WT Expert
 
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
LoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raro
Mark Russinovich (ProcessExplorer ed Autoruns entrambi un must) avrà sicuramente fornito il suo contributo e credo sia fondamentale che nel task manager vengano evidenziate le relazioni di dipendenza tra i processi nello stile tree-view. Sicuramente azzeccata l'organizzazione per categorie
Questa è buona cosa. Preferirei venisse modificato in questi termini anche quello di Window 7, poichè fondamentale.
Per quanto attiene l'utile descrizione dei componenti di sistema, trovo del tutto inutile l'accesso ad Internet, poichè tali descrizioni possono tranquillamente essere incluse nel S.O. stesso, poichè i programmatori sanno esattamente quale sia la funzione che assolvono. Per quanto riguarda l'accesso ad Internet per ottenere info sui processi, quale sito internet nello specifico se non quello della stessa M$ dovrebbe essere raggiunto ?

Ultima modifica di LoryOne : 14-10-2011 alle ore 16.04.48
LoryOne non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 04.53.00.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.