|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Firefox 8: ecco la release Beta 1
![]() Si lavora senza sosta nei laboratori di Mozilla. Solo qualche giorno fa è stato rilasciato Firefox 7.0, aggiornato oggi alla versione 7.0.1, e da poche ore è disponibile già la prima Beta della futura release del browser, Firefox 8. Vediamo insieme quali sono le novità. È stata modificata graficamente la gestione delle tab: adesso, quando si sposta una scheda, non compare più la freccetta che in trasparenza indica la nuova posizione, ma la scheda stessa può essere spostata e riposizionata rapidamente trascinandola col mouse (questa azione è evidenziata da un'apposita animazione). In caso di ripristino del browser è inoltre possibile decidere di ricaricare solo la prima scheda attiva dell'ultima sessione, in modo da avviare più velocemente l'apertura del programma e caricare le altre schede in un secondo tempo solo quando selezionate. Per attivare questa opzione, dopo aver cliccato sul pulsante Firefox, selezioniamo il menu Opzioni e andiamo nella scheda Generale. Mettiamo quindi un segno di spunta sulla voce Non caricare le schede prima che vengano selezionate (l'opzione è attiva solo se nel menu a tendina in alto abbiamo selezionato Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione) e premiamo OK. È stata inoltre introdotta (al momento solo per le localizzazioni della Beta del browser in inglese, portoghese e sloveno, per le altre lingue verrà integrata nelle future release) la possibilità di aggiungere Twitter fra le opzioni di ricerca, per consentire agli utenti di trovare più facilmente risultati relativi al sito di microblogging. Novità anche per la gestione degli add-on: ora gli utenti, tramite un'apposita notifica, possono controllare meglio le utility di terze parti e confermare, disabilitare o eliminare i plug-in installati sul browser. Infine nella versione di Firefox 8 per Android è stata introdotta una password principale per la crittografia di username e password. È anche possibile personalizzare la schermata iniziale con i propri preferiti. Per scaricare Firefox 8 Beta 1 andiamo qui e clicchiamo sul link corrispondente alla lingua e al sistema operativo desiderato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 04-02-2005
Messaggi: 83
![]() |
Devo dire che è notevolmente più veloce della 7, soprattutto è più reattivo, anche se per arrivare a chrome ce ne vuole ancora, almeno sul mio vetusto PC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 05-09-2004
Loc.: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 101
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Invece che studiare in anteprima versioni beta potrebbero impegnarsi di più sulle versioni ufficiali. Visto che in due giorni sono uscite versioni 7.0 e 7.0.1 deduco che la 7.0 non sia venuta troppo bene.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
WebMaster
Registrato: 10-03-2010
Messaggi: 122
![]() |
La versione 7.0.1, scaricabile da qui, è un aggiornamento minore. Corregge un bug a causa del quale, una volta effettuato l'aggiornamento alla versione più recente di Firefox, uno o più componenti aggiuntivi del browser potrebbero risultare nascosti, pur non essendo stati rimossi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|