Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 30-08-2011, 09.58.31   #1
wintricks.staff
Hero Member
 
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
wintricks.staff promette bene
Crowdsourcing: l'uomo aiuta il software




Può il PC reagire con la stessa elasticità dell'intelligenza umana? Diversi esperimenti sono stati fatti in questa direzione, si va dall'implementazione di super-computer dotati di intelligenza artificiale a software in grado di imparare.



Senza andare a scomodare esperimenti di alto valore scientifico, vale la pena di annoverare nell'insieme dei tentativi fatti verso un "PC più umano" anche le API messe a punto dalla startup MobileWorks, che consentono ad un qualunque software di sfruttare il sapere di individui umani per fornire risposte o eseguire il compito richiesto dall'utente.



Il concetto è piuttosto astratto, ma basterà un esempio pratico per chiarirlo: poniamo il caso che ci sia la necessità di interpretare o digitalizzare un'immagine, l'utente demanda il compito ad un software, il quale, sfruttando le API di MobileWorks, delega il compito a individui umani rintracciati attraverso un network prestabilito.



E' lo stesso meccanismo che si utilizza quando si pone una domanda su un forum e si aspettano le risposte, ma stavolta è automatizzato da un software che svolge il lavoro di richiesta e lo rende del tutto trasparente all'utente, inoltre le richieste non vengono divulgate in tutta la rete, ma circoscritte ad una preselezionata categoria di utenti, classificati in base a capacità e conoscenze messe a disposizione.



In una parola, si tratta di crowdsourcing, cioè di software che cerca le risposte in un database di utenti che mettono a disposizione competenze e conoscenze.



Il software ipotizzato da MobileWorks funzionerà da intermediario anche per altri software, non sarà un'applicazione dedicata ad un singolo e specifico compito, ma un layer cui altre applicazioni potranno affidare le richieste da smistare.



Le API di MobileWorks sono facilmente integrabili in tutti i più diffusi linguaggi, i compiti più comuni di software del genere comprendono la digitalizzazione di documenti, il riconoscimento caratteri (OCR), l'image tagging e la ricerca nel Web.

Si tratta di una rivoluzione, fino ad oggi l'uomo si è appoggiato al PC ed ai software per velocizzare il proprio lavoro, ora il software si appoggia all'uomo per fornire reazioni più elastiche.
wintricks.staff non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 08.49.24.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.