Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 08-08-2011, 10.45.05   #1
wintricks.staff
Hero Member
 
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
wintricks.staff promette bene
Google+ mette Facebook sulla difensiva



Fin dal primo giorno di lancio di Google+, Facebook ha messo in atto alcune mosse che, agli occhi di tutti, sono sembrate una strategia di "difesa preventiva" contro quello che a tutti gli effetti sta diventando il suo acerrimo rivale.



Partendo dalle migliorate interoperabilità con alcuni software esterni, come Skype, fino a stravolgimenti nel sistema di gestione della privacy, alla comparsa delle "liste" e ad altre aggiunte, tutte sviluppate ed inserite dopo che G+ aveva mostrato al mondo (o meglio ad una selezionata cerchia di utenti) le sue novità e le obsolescenze di Facebook.



L'ultima mossa, in ordine di tempo, è la sperimentazione di un nuovo algoritmo di feed in tempo reale, opposto a quello utilizzato fino ad oggi (la funzione "Top News") e che in qualche modo ha generato lo scontento degli sviluppatori, poichè ostacola il meccanismo di diffusione virale dei contenuti e delle app che cercano di scovare nuovi utenti.



L'aver scontentato e allarmato la comunità di sviluppatori è il motivo principale che ha portato alla sperimentazione del nuovo algoritmo di feed, Facebook in questo momento teme, più di ogni altra cosa, di perdere sviluppatori, che potrebbero essere attirati su Google+.



Ipoteticamente parlando, Google non ha bisogno del denaro generato da G+, ha già introiti a sufficienza da una miriade di altre attività e potrebbe permettersi di lasciare agli sviluppatori una più larga fetta dei ricavi ottenuti dalle app (Facebook tiene per sè il 30%), addirittura potrebbe non tenere per sè alcuna percentuale (almeno inizialmente, per attirare sviluppatori).



Questa considerazione è stata fatta anche dai manager di Facebook, che sono appunto sulla difensiva dal giorno di lancio di G+. Ma soltanto nel lungo periodo (tra 5 o 10 anni) si potrà capire con chiara evidenza quale dei due social network avrà messo in atto le politiche opportune alla sopravvivenza.
wintricks.staff non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-08-2011, 23.19.11   #2
nunder
Newbie
 
Registrato: 05-08-2011
Messaggi: 3
nunder promette bene
io sono uno dei pochi che non interessa niente di social network o roba simile,però penso che face... è meglio cominci a tremare di fronte alla corazzata google
nunder non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-08-2011, 23.43.01   #3
ciosa
Newbie
 
Registrato: 23-04-2007
Messaggi: 34
ciosa promette bene
Anche a me frega poco o niente dei social comunque la concorrenza migliora le cose, e va bene così.
ciosa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 14.24.31.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.