|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 19-06-2000
Messaggi: 247
![]() |
[Windows 7] Status: 0xc000000e
Windows failed to start. A Recent hardware or software change might be the cause. To fix the problem: 1. Insert your windows installation disc and restart your computer. 2. Choose your langugae settings, and then click next 3. Click "repair your computer." Status: 0xc000000e Info: The boot selection failed because a required device is inaccessible. Con il disco di ripristino non viene rilevata alcuna installazione di Windows, posso solo entrare nel prompt dei comandi e avviando diskpart alla fine il risultato è questo: ![]() Partizioni dinamiche ??? ![]() Come posso fare per fare tornare tutto alla normalità ? Grazie ![]()
___________________________________
"...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
![]() ![]() |
prova a convertire il disco con
EASEUS 1] scarica e installa EASEUS 2] dopo l’ avvio seleziona il disco da convertire. 3] in alto clicca su Disk e scegli Convert to basic disk. 4] clicca su Apply [Il pulsante con l'icona della V] 5] riavvia il computer 6] aspetta che EASEUS finisca la conversione 7] riavvia il computer 8] se tutto va bene il disco sarà convertito in “di base” e senza perdite di dati 9] non l’ho mai usato quindi non ti garantisco che funziona 10] però c’è un problema ,dato che windows non si avvia non so come potresti installare EASEUS -
___________________________________
il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Registrato: 19-06-2000
Messaggi: 247
![]() |
![]() Quota:
![]() Il programma che mi hai suggerito, se non vado errato, è una specie di Partition Magic, modernizzato ed aggiornato. Il SO non solo non si avvia ma non è nemmeno più rilevabile dalle utility di recovery di Windows 7 (quelle del disco di ripristino o installazione), quindi EASEUS non posso certo installarlo... ![]() Come tutti sti programmi però c'è la possibilità di creare un disco avviabile, cosa che ho fatto. Questo il risultato: ![]() Mi rileva solo l'hd come "disco dinamico", e nessuna partizione nemmeno "dinamica". Il che è un passo indietro rispetto a Diskpart che almeno le partizioni, sebbene "dinamiche" me le vede nel giusto ordine e nelle giuste dimensioni. Convertendo il disco in "di base" le partizioni originali ricompariranno ? ![]() Anche Ontrack Easy Recovery vede l'hd con le sue (ex)partizioni, pur se incasinate: ![]() Secondo me, con Diskpart da riga di comando dovrebbe essere possibile ripristinare le partizioni ricreando il volumi ed assegnando le lettere. Io però non sono molto pratico e non vorrei sbagliare. Suggerimenti ? ![]() Nessuno ha risolto un simile inconveniente ? ![]() P.S. Ora mi sono accorto anche che Diskpart mi rileva lo stato del disco come "foreign" che sicuramente è un aspetto importante, vero ?
___________________________________
"...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta." Ultima modifica di ennys : 24-06-2011 alle ore 04.05.24 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Forum supporter
WT Expert
Registrato: 13-03-2005
Loc.: Ultima stella a destra
Messaggi: 2.809
![]() ![]() ![]() ![]() |
Quota:
Mi sembra strano che un disco base diventi dinamico dal giorno alla notte... cosa hai fatto prima che succedesse? Prima di pensare a conversioni, hai provato a cancellare la cmos della scheda e ripartire dalla configurazione base del BIOS? Riconosci il numero e la dimensione delle partizioni di quel disco? Come è settato il disco sulla schermata relativa del BIOS? La strada che ti ha scritto real7 è giusta, ma prima devi obbligatoriamente installare il pacchetto su un'altra macchina e da li creare l'immagine ISO del resquedisk inserito nel pacchetto che andrà masterizzata ed utilizzata sulla macchina non funzionante: credo però (da quanto leggo sul sito) che l'immagine del resquedisk non sia piu disponibile sulla versione free attuale, ma... la rete ci aiuta... ![]() A questo link ( https://skydrive.live.com/?cid=b0a22...9320E3247!215# clicca su "pw422") trovi una vecchia versione free (nell'attuale free la conversione è disabilitata) del live cd di Partition Wizard (bootable CD version 4.2): scaricala e masterizzala, con questa potrai convertire il disco da dinamico a base... ![]() Ma questa è l'ultima spiaggia, il problema è come e perché il BIOS ti vede il disco in quel modo... prova il reset del bios prima...
___________________________________
L'uomo ha attraversato un'evoluzione complessa, dal DOS a Windows 7. Poi ... tutto è vago. Ultima modifica di retalv : 24-06-2011 alle ore 04.29.35 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Registrato: 19-06-2000
Messaggi: 247
![]() |
Quota:
![]() Hai perfettamente ragione, il disco non è diventato dinamico da solo ma grazie ad un errore umano, ovviamente ! Errore che non ho fatto io ![]() ![]() Quota:
Alla luce di queste precisazioni ho editato il mio post precedente (tra cui il fatto che lo stato del disco mi viene rilevato come "foreign"), come mi devo muovere ??? Intanto vi ringrazio per la pazienza e per le risposte. ![]() P.S. Se servisse, ho già creato un disco avviabile di Easeus PM che mi permette di convertire il disco da dinamico a "di base", più tutte le altre funzioni ed opzioni del programma. ![]()
___________________________________
"...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta." Ultima modifica di ennys : 24-06-2011 alle ore 04.33.16 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Forum supporter
WT Expert
Registrato: 13-03-2005
Loc.: Ultima stella a destra
Messaggi: 2.809
![]() ![]() ![]() ![]() |
Quota:
Se sei fortunato, la partizione di backup che fa Acronis (che dovrebbe essere a piè disco) è ancora attiva e forse potrà essere utilizzata per recuperare i tuoi dati. Puoi tranquillamente tentare la conversione da dinamico a base, Acronis ha sempre fatto di questi scherzetti, hanno una gestione disco un pochetto "allegra"... come diceva un amico, 20 anni fa "...il backup è sottovalutato, tutti non vogliono spendere tempo, poi quando quella volta dopo anni succede il guaio, si accorgono di non avere una base di restore e di perdere molto più tempo di quello che pensavano di aver risparmiato..." ![]() Se non riesci a recuperare il sistema (windows) dovrai comunque (dopo aver convertito a base) cancellare le partizioni, ricrearle e reinstallare, poi (se acronis lo permette) andare a recuperare solo i dati personali dopo aver installato il sistema operativo: ricordati però di mantenere intonsa la partizione nascosta creata da Acronis. Questa è la speranza idilliaca: non escludo che abbia corrotto il MBR ed altro, quindi non è detto che tu non debba ripristinare il MBR o addirittura ripartizionare l'intero disco. Auguri!
___________________________________
L'uomo ha attraversato un'evoluzione complessa, dal DOS a Windows 7. Poi ... tutto è vago. Ultima modifica di retalv : 24-06-2011 alle ore 05.08.27 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Registrato: 19-06-2000
Messaggi: 247
![]() |
Quota:
![]() In effetti spulciando un po' in rete ho trovato qualche caso di "casini" provocati da ATrue Image. Il che, come ti dicevo, mi ha comunque stupito visto che in tanti anni di utilizzo a me personalmente non ha mai dato problemi. Prima di ATrue Image, io usavo Norton Ghost (quello stupendo che stava in un floppy) ma poi quando il sw fu acquisito da Symantec il programma diventò dal mio punto di vista inutilizzabile e lo abbandonai a favore di ATrue Image. Quota:
Il casino, a quanto mi riferisce mio fratello, sarebbe stato causato dal tentativo di disinstallazione di una versione trial di True Image che era scaduta. Durante il processo di disinstallazione il pc si sarebbe arrestato all'improvviso, schermo nero, riavvio, riavvio non riuscito per "errore 0xc000000e". Quota:
![]() Ma tutto può essere... ![]()
___________________________________
"...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato: 19-06-2000
Messaggi: 247
![]() |
Aggiornamento
Per venirne a capo, fra le altre cose, ho scaricato l'immagine del disco di recupero BootMed http://www.bootmed.com/ su base Linux Ubuntu che dovrebbe contenere anche l'utility TestDisk che pare consenta di recuperare dischi e partizioni.
Testdisk non lo ancora usato ma avviando sto Ubuntu live e aprendo il file manager mi rileva le partizione sparite (almeno le tre importanti) come fossero perfettamente integre. 1 System (partizione di avvio) ![]() 2 Filesystem (partizione di Windows) ![]() 3 Dati ![]() Tutto quello che serve e che è importante sembrerebbe essere lì, al suo posto, a portata di mano. Adesso faccio il backup del contenuto (dati in primis) su un hd esterno e poi mi occuperò con calma di disco e partizioni... ![]()
___________________________________
"...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta." Ultima modifica di ennys : 24-06-2011 alle ore 18.23.37 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato: 19-06-2000
Messaggi: 247
![]() |
![]()
Bene, sono riuscito a riparare il danno.
![]() Dopo aver fatto, per sicurezza, il backup delle partizioni da Linux Ubuntu in un hd esterno (è incredibile la potenza di Linux che riesce a vedere ciò che Windows e le sue utility danno per perduto), ho proceduto con Testdisk che si trova bello in vista sul desktop dell'Ubuntu live di Bootmed. Testdisk è un programma potentissimo e, anche se da riga di comando, accompagna passo passo l'utilizzatore risultando di facile utilizzo, almeno per un utente un minimo smaliziato. Alla fine del processo, che nel mio caso è durato più di un'ora, mi ha presentato una mappa di partizioni cancellate, da cui ho dovuto scegliere quelle che mi interessavano. Vengono date varie opzioni (avviabile, primaria, logica etc) e quando si sceglie giusto, la partizione si colora di verde. Se una scelta è giusta ma, in riferimento alle altre partizioni è errata, il verde sparisce. Dopo un paio di passaggi mi sono trovato con tutte e tre le partizioni segnate in verde. Ho dato l'ok per continua. Ho dato l'ok perchè venisse scritta la nuova tavola delle partizioni. Fatto. Reboot. Stesso errore di prima. ![]() Carico il cd di EASEUS PM e vedo subito che non ho più un disco dinamico indistinto ma un disco di base con le sue belle partizioni al loro posto. ![]() Reboot con il disco di ripristino di Windows7, lancio ripara il SO, mi trova immediatamente Windows e rileva che il boot è corrotto. Altrettanto immediatamente (qualche secondo) ed automaticamente ripara mbr e quant'altro. Reboot. Bingo !!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Vi ringrazio ancora per le indicazioni ed il sostegno. ![]() Mi auguro che tutto ciò possa essere utile a qualcuno. ![]()
___________________________________
"...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta." |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Forum supporter
WT Expert
Registrato: 13-03-2005
Loc.: Ultima stella a destra
Messaggi: 2.809
![]() ![]() ![]() ![]() |
Certo che lo é... bravo!
Succedesse più spesso che gli utenti si prendessero la piccola briga di descrivere come hanno risolto i loro problemi, invece di ignorare il forum appena finisce il "bisogno", saremmo tutti molto più "ricchi" ..! Purtroppo la stragrande maggioranza degli utenti lo considera un HelpDesk: si registrano, chiedono supplicanti e non li leggi mai più...
___________________________________
L'uomo ha attraversato un'evoluzione complessa, dal DOS a Windows 7. Poi ... tutto è vago. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
Registrato: 03-03-2002
Loc.: Rapallo
Messaggi: 2.122
![]() |
(Y)(Y)(Y)
___________________________________
Sbagliare è umano ma se volete vedere del casino datemi un computer ![]() By Topov con adattamento ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Problema pc, usb device over current status detected | giancai | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 09-05-2009 02.24.21 |
[Windows 2003 Server] Trasferimento Files | supermurena | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 19-10-2006 21.48.42 |
[JavaScript] - XMLHTTPReqestObject con status a zero | realtebo | Programmazione | 1 | 25-08-2006 16.38.44 |
[Windows XP] Problemi con il masterizzatore DVD | Qgino | Hardware e Overclock | 13 | 16-10-2005 21.11.45 |
revoca dello Status di Obiettori di Coscienza | top gun | Chiacchiere in libertà | 101 | 12-09-2005 19.10.47 |