Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 09-06-2011, 15.36.12   #1
Redazione
WebMaster
 
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
Redazione ha disabilitato la reuputazione
Orologi digitali impazziti in Sicilia




Da oltre una settimana in Sicilia gli orologi digitali sembrano impazziti: ogni giorno improvvisamente l'orario si sposta in avanti di 6-10 minuti, in alcuni casi anche di 15-20.

Le segnalazioni sono ormai tantissime, un fenomeno straordinario in così grande scala non era mai successo. Sulla vicenda alleggia già un aura di mistero, visto che nessuno fino ad ora è riuscito ad dare una spiegazione fisica definitiva a quanto sta avvenendo. Al di là dei piccoli disagi quotidiani che la cosa può causare, non sembra per nulla logico che centinaia, se non migliaia, di dispositivi elettronici (non solo radiosveglie, ma anche timer di videoregistratori e di elettrodomestici vari) si siano guastati tutti insieme.

A cosa si deve allora tutto ciò? Escludendo a priori come possibile causa la tempesta solare, prevista per altro solo per la giornata di oggi, la "corsa in avanti" degli orologi non è sicuramente imputabile a campi elettromagnetici in qualche modo legati all'attività dell'Etna, visto che i timer impazziscono non solo nella zona di Catania ma in tutta la Sicilia, persino a Caronia, il piccolo comune in provincia di Messina dove si sono verificati in passato alcuni inspiegabili incendi.

Secondo i ricercatori del dipartimento di ingegneria elettrica dell'Università di Catania, l'anomalia potrebbe essere dovuta a flussi di energia elettrica non autoregolati e quindi a variazioni di frequenza che non sono appositamente compensate. Sul banco degli imputati salgono anche alcuni lavori di manutenzione che dalla metà di maggio vengono effettuati sul cavo elettrico sottomarino che collega la Sicilia al resto del Paese.

Concludendo, in linea di massima a far impazzire gli orologi sembrerebbe essere una brusca variazione della frequenza della corrente alternata (50 Hz), ma c'è chi fa notare che a questo punto si dovrebbero avvertire dei guasti anche negli altri elettrodomestici presenti in casa. Al momento, pertanto, il mistero è destinato a rimanere irrisolto.

Ultima modifica di Supertech : 09-06-2011 alle ore 17.12.42
Redazione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-06-2011, 15.48.05   #2
WTRCK
Newbie
 
Registrato: 30-05-2011
Messaggi: 9
WTRCK promette bene
H.A.A.R.P.

sarà l'ARPA ....?
WTRCK non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-06-2011, 16.25.34   #3
rondix
Hero Member
 
L'avatar di rondix
 
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
rondix promette bene
Per quanto riguarda gli incendi di Caronia:
Per maggiore sicurezza ho sottoposto i campioni ad un laboratorio che esegue prove e misure a norma di legge sui materiali elettrici, che ha confermato quanto mi era già apparso evidente: nessun fenomeno elettrico, solo l’azione di una fiamma applicata dall’esterno.
Come atto finale, nel giugno del 2008 la procura di Mistretta ha concluso l’inchiesta in corso poiché, secondo i periti nominati dalla Procura, non vi sarebbero dubbi circa la “mano umana” dietro agli incendi nelle abitazioni, parlando proprio di una “fiamma libera” che ha provocato le non più così misteriose bruciature.
Come altri casi celebri, anche questo mistero continuerà probabilmente a suscitare emozione per gli anni a venire, e ci sarà sempre qualche studioso, giornalista o conduttore televisivo pronto ad affascinare il suo pubblico con una intrigante nuova versione mysteriosa dei fatti… costruita ad arte.

Cio che fa' Haarp e le sue colpe sarebbe l'ennesima rievocazione di una bufala in costante spolvero .... allora chissa' che cosa si potrebbe fare con i trasmettitori di Radio Vaticana che trasmettono molto molto piu' forte di Haarp (chi vuol leggere l'articolo .....) http://attivissimo.blogspot.com/2011...terremoti.html

Chissa' che cosa ci dobbiamo aspettare adesso per gli orologi ......
rondix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-06-2011, 16.35.33   #4
dreampaolo
Newbie
 
Registrato: 22-01-2006
Loc.: Frara
Messaggi: 6
dreampaolo promette bene
Che mistero...
15 minuti in 24 ore vuol dire che la frequenza di rete è 50,5 Hz
l'unico problema lo può dare agli orologi che la usano per il clock,
tutte le altre apparecchiature elettroniche non ne risentono,
perchè se sono importanti usano un quarzo interno,
i motori non se ne accorgono nemmeno, è l' 1%

Prevedo un boom delle vendite di orologi a quarzo o sincronizzati GPS perchè credo che il segnale DCF dalla germania non arrivi fino in sicilia...
dreampaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-06-2011, 16.54.08   #5
rondix
Hero Member
 
L'avatar di rondix
 
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
rondix promette bene
Quota:
Inviato da dreampaolo Visualizza messaggio
... 15 minuti in 24 ore vuol dire che la frequenza di rete è 50,5 Hz ...... i motori non se ne accorgono nemmeno, è l' 1%
Gia' questa puo' essere una spiegazione "razionale" (Y)
rondix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-06-2011, 16.55.44   #6
Il Castiglio
Hero Member
 
L'avatar di Il Castiglio
 
Registrato: 14-09-2005
Messaggi: 588
Il Castiglio promette bene
Quota:
Al di là dei piccoli disagi quotidiani che la cosa può causare, che vanno dal perdere l'autobus all'arrivare tardi al lavoro o ad un appuntamento di particolare importanza ...
Ma se il mio orologio va avanti io arrivo in anticipo, non in ritardo
Il Castiglio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-06-2011, 16.57.16   #7
Fumettos
Hero Member
 
L'avatar di Fumettos
 
Registrato: 15-04-2003
Loc.: Verona... all'incirca
Messaggi: 503
Fumettos promette bene
No... hanno trovato una scusa buona per giustificare i ritardi siculi...
___________________________________

Computers are like air conditioners:
...io sono un libero professionista.. dove la prima parte non capisco cosa significhi...
they stop work properly when you open windows...
Stefano Z.
Fumettos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-06-2011, 17.35.44   #8
rondix
Hero Member
 
L'avatar di rondix
 
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
rondix promette bene
E difatti erano gli Hertz, bravo Dreampaolo ....... http://www.leggo.it/articolo.php?id=126331&sez=ITALIA
rondix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-06-2011, 22.41.08   #9
Microchip_1967
Newbie
 
Registrato: 10-12-2009
Messaggi: 6
Microchip_1967 promette bene
Mai come le "Cavolate" che scrivono certi giornalisti
ma si sono laureati al CEPU?
Porcamisera, e noi dovremmo fidarci di quanto riportato da questa gente?
neanche prendersi la briga di controllare le castronerie che pubblicano?
Guardate che "perla di elettrotecnica" che è stata pubblicata.Con una cosa del genere il mio professore mi avrebbe dato -2 in pagella oltre a sbattermi fuori dalla classe a pedate nel fondoschiena....

Dal "corriere":
Svelato il giallo delle sveglie «accelerate»:
la causa è l'aumento del flusso di energia
Per riparare un guasto l'isola è stata staccata dalla rete continentale, servendosi della propria: ma il cambio ha causato problemi nel «bilanciamento» della potenza

Per circa venti giorni l’isola è stata staccata dalla «rete continentale» ed è stata autosufficiente per la fornitura di energia elettrica. Ma la Sicilia, di energia, ne produce più di quanto ne consuma e questo ha creato qualche problema nel «bilanciamento» della potenza fornita agli utenti che ha oscillato tra 50 e 50,13 Hertz (Hz) creando delle piccole «accelerazioni» ai timer negli elettrodomestici. In livelli rigorosamente a norma di legge, visto la norma prevede una variazione compresa tra 49 e i 50 Hz, che è il numero di oscillazioni compiute in un secondo dalla corrente elettrica alternata.
Il fenomeno si è già esaurito con la conclusione della manutenzione di routine all’unico cavo sottomarino esistente che, di fatto, «stacca» la rete elettrica siciliana dal circuito europeo. Così la rete isolana è alimentata dal sistema idroelettrico, che è più stabile, ma anche da fonti alternative, la cui produzione non è costante. Questo può creare delle piccolissime variazioni nella frequenza, che la «diluizione» con il sistema continentale rende minori.

Qui' lunica cosa che va staccata è la tessera del giornalista.
Si, certo, le centrai idroelettriche sono piu' costanti: e quelle termiche? Ah, già, quelle invece sono incostanti.Infatti hanno un'inerzia tale che ci vogliono 2 giorni per andare a regime (oltre a rivendere l'energia prodotto durante la notte perchè non è che puoi regolarle come il motore di una macchina.....)
Microchip_1967 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-06-2011, 00.46.29   #10
orione67
Junior Member
 
Registrato: 13-09-2005
Messaggi: 92
orione67 promette bene
Quota:
Inviato da dreampaolo Visualizza messaggio
Prevedo un boom delle vendite di orologi a quarzo o sincronizzati GPS perchè credo che il segnale DCF dalla germania non arrivi fino in sicilia...
Il segnale DCF ci arriva in Sicilia, tranquillo.... ...e poi sin dal primo momento che ho avuto problemi con le radiosveglie e i timer dei forni avevo intuito che la causa doveva stare nella frequenza della rete elettrica sballata; mi sono bastate le reminescenze di fisica studiate al liceo tanti anni fa per confermarmi quanto solo oggi è stato svelato... Mi meraviglia la risposta di quel professore universitario interpellato l'altro ieri da una tv locale che ipotizzava interferenze da radioamatori...
___________________________________

Case ENFORCER e ali SilentPro 850W CoolerMaster, M/B ASUS P8P67-De Luxe Rev 3.0, CPU INTEL i7-2600k 3.4Ghz, RAM 8Gb HyperX (2x4Gb) 1600Mhz DDR3 Kingston, SVGA ASUS ENGTX560 1Gb, SSD-HyperX 120Gb Kingston, VelociraptorWD3000HLFS, DVD-RW SONY DL RAM, USR9108a Wireless MAXg ADSL2+ Gateway
orione67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-06-2011, 10.57.51   #11
dreampaolo
Newbie
 
Registrato: 22-01-2006
Loc.: Frara
Messaggi: 6
dreampaolo promette bene
Quota:
Inviato da orione67 Visualizza messaggio
... Mi meraviglia la risposta di quel professore universitario interpellato l'altro ieri da una tv locale che ipotizzava interferenze da radioamatori...
grande risolto il problema dell'energia,
basta che i radioamatori si mettano a trasmettere e siamo a posto, altro che nucleare

...piccolo problema, i radioamatori stanno diventando una specie in via di estinzione, altro "vantaggio" di internet...
dreampaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-06-2011, 13.23.16   #12
DanLee
Junior Member
 
L'avatar di DanLee
 
Registrato: 01-12-2006
Loc.: Sicilia
Messaggi: 62
DanLee promette bene
Comunque il fenomeno è molto più vasto in sicilia, anche le province di ragusa, caltanissetta e trapani riferiscono il problema. Ma da più di due settimane comunque. Infatti molti miei amici hanno cominciato a riflettere sulla cosa poichè in molti casi le sveglie nella stessa casa erano più di una.
DanLee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-06-2011, 16.21.17   #13
real7
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di real7
 
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
real7 è nella strada per il successoreal7 è nella strada per il successo
risolto il problema
comprare una sveglia ricaricabile a mano
___________________________________

il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà
real7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-08-2012, 16.05.54   #14
zipme
Newbie
 
L'avatar di zipme
 
Registrato: 29-08-2012
Messaggi: 2
zipme promette bene
Rif: Orologi digitali impazziti in Sicilia

infatti a me un problema del genere non capita mai ahahhah! a casa ho una di quelle sveglie del secolo scorso, col gallo che fa tic tac. e al polso ho il mio vecchio panerai di chrono24, che meno digitale di così non ce n'è!
___________________________________

A volte il vincitore è semplicemente chi non ha mai mollato

Ultima modifica di VincenzoGTA : 01-09-2012 alle ore 16.15.35
zipme non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-08-2012, 17.50.16   #15
Il Castiglio
Hero Member
 
L'avatar di Il Castiglio
 
Registrato: 14-09-2005
Messaggi: 588
Il Castiglio promette bene
Rif: Orologi digitali impazziti in Sicilia

Quota:
Inviato da zipme Visualizza messaggio
infatti a me un problema del genere non capita mai ahahhah! a casa ho una di quelle sveglie del secolo scorso, col gallo che fa tic tac. e al polso ho il mio vecchio panerai di chrono24, che meno digitale di così non ce n'è!
E infatti rimani inidetro ... rispondi a discussioni di due mesi fa
Il Castiglio non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 21.24.12.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.