|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Hero Member
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
![]() |
Francia: vietato pronunciare Facebook
![]() Strano divieto in Francia: gli anchor-men di TV e radio non potranno più pronunciare le parole "Facebook" e "Twitter" durante le trasmissioni in diretta a meno che queste non rientrino all'interno di un nuovo fatto di cronaca. Il divieto scaturisce dall'applicazione di un decreto governativo del 27 marzo 1992, il quale vieta espressamente la promozione di imprese commerciali all'interno di programmi che riportano notizie. La conseguenza primaria di questo divieto è che i programmi che rientrano nella categoria specificata, non potranno più avvisare il pubblico con messaggi del tipo "seguiteci su Twitter al sito....." o "visitate la nostra pagina Facebook all'indirizzo.....". L'agenzia francese di regolazione delle TV, il Conseil Supérieur de l'Audiovisuel (CSA), ha diramato un comunicato al riguardo, nel quale si specifica che non si tratta di accanimento contro specifici siti e servizi Web, ma che il Governo Francese sta semplicemente promuovendo l'attuazione di una legge esistente e che, al mondo, esistono diversi social-network meno famosi dei due citati, dunque non è corretto continuare a fare pubblicità soltanto per Facebook e Twitter solo perchè i più usati. In termini di deontologia giornalistica, questa legge risulta perfettamente comprensibile, nella pratica, però, vista l'enorme diffusione di Facebook e Twitter, risulta difficile non chiamarli in causa, d'altronde non è imponendo divieti poco comprensibili che si ottiene il risultato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 27-04-2005
Messaggi: 146
![]() |
sono d'accordo!!! dovrebbero farlo anche quì
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 31-05-2011
Messaggi: 85
![]() |
Confermato anche il divieto di pronunciare la parola "Voldemort": i mangiamorte potrebbero venirti a prendere in men che non si dica... per star sicuri usare "Tu sai chi"
![]()
___________________________________
There is no there, there |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Sono più che d'accordo, andrebbe applicato anche da noi e non solo per Facebook e Twitter, ma anche ad una marea di altre parole, magari per indicare un telefonino si dirà "telefonino" e per i lettori mp3 si dirà "lettore MP3", è chiaramente uno svantaggio per i produttori di tali dispositivi che non siano quelli della mela.
Mi meraviglio del fatto che nessuno se ne lamenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 13-08-2006
Loc.: Perugia
Messaggi: 175
![]() |
In nuovo ordine mondiale avanza lento ma avanza
![]()
___________________________________
Dharma la via del Buddha ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 06-06-2011
Messaggi: 14
![]() |
E i motori di ricerca sono tanti.
Vediamo cosa succede quando vieteranno di dire "Google" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato: 29-04-2008
Messaggi: 448
![]() |
che cosa ridicola.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato: 22-08-2000
Loc.: Ferrara
Messaggi: 314
![]() |
Mah, forse ci può anche stare... Però poi sfruttano facebook, youtube, ecc. per fare servizi giornalistici (spesso di mediocre fattura), fregando i video e facendoli vedere al telegiornale. Poi invece se su youtube vanno a finire pezzi di trasmissioni tv, si inc@zzano e fanno rimuovere i video!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Newbie
Registrato: 11-10-2007
Messaggi: 28
![]() |
Quota:
Purtroppo chi è avanti tende a rimanere avanti, e chi è indietro fa una enorme fatica per farsi conoscere.. vale per moltissimi campi, e non lo trovo giusto. Non ci vedo nulla di faticoso a dire "Crema al cioccolato" invece che "N*****a" O "Carta assorbente" invece di "S*****x" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|