|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
XP SP3 - Sospensione che funziona a singhiozzo.
Per spegnerlo definitivamente, mi basta un breve click sul tasto di accensione (e non i soliti 5 secondi di pressione per lo spegnimento di emergenza). Il risultato è che il PC non ha effettuato alcuna sospensione e il successivo riavvio avviene normalmente. Ciò che vorrei è capire a che punto si verifica l'inghippo. Qualche suggerimento su eventuale software da usare per monitorare la situazione e vedere a che punto si verifica l'errore? Alcune informazioni addizionali: - La situazione tipica è: accendo il PC la mattina, lo uso, a volte lo metto in standby (es: a pranzo), la sera quando ho finito di usarlo lo metto in sospensione. - Lo Standby funziona sempre correttamente. - Il problema non avviene MAI al primo tentativo di sospensione dopo un riavvio. In tal caso vedo anche la schermata di sospensione con la barra di progressione (questa, per capirci). Dal secondo tentativo in poi, tale schermato non è visualizzata, indipendentemente dal fatto che la sospensione vada a buon fine o meno. - Quando la sospensione si blocca, me ne accorgo perchè la lucina dell'hard disk poco dopo aver iniziato la procedura, rimane spenta. Di solito invece (per ovvi motivi) l'hard disk lavora a pieno ritmo fino ad un attimo prima di spegnere il computer. - Il problema sembra verificarsi a periodi: in alcuni sembra andare tutto bene e quasi tutte le sospensioni vanno a buon fine. In altri quasi tutte le sospensioni (dalla seconda in poi naturalmente) falliscono. - Da quel che ho notato, mi sento di escludere che il problema possa dipende dai programmi utilizzati durante la sessione di lavoro o quelli aperti al momento della sospensione. Non sembra esserci alcun legame tra le due cose. Inoltre sono solito usare quasi sempre gli stessi programmi. - Il PC è un Athlon 64 x2 4400+ su chipset nvidia (purtroppo). Il chipset nvidia e il suo pessimo supporto driver sono tra i principali indiziati.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! Ultima modifica di borgata : 05-06-2011 alle ore 15.24.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 05-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[XP Pro] Sospensione che non si riprende. | borgata | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 28-08-2006 12.15.56 |
chiavetta USB ???? Non Funziona | gobet | Hardware e Overclock | 7 | 19-04-2006 14.44.11 |
non funziona più Internet Explorer | lesser_kestrel | Software applicativo | 4 | 20-03-2006 12.38.52 |
non mi funziona piu' il trascinamento del mouse | Nardin Luca | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 2 | 23-07-2004 17.24.03 |
Sospensione | Jekol | Calcolo Distribuito | 2 | 08-09-2003 21.20.58 |