Il 21 maggio scorso la
Lockheed Martin, l'azienda d'ingegneria aerospaziale che collabora con la Difesa degli Stati Uniti, è stata vittima di un
attacco informatico molto serio che per poco non ha compromesso la sicurezza dei dati conservati sui suoi computer.
Dalle prime indagini sembra che i criminali informatici siano riusciti ad accedere al sistema duplicando le chiavi elettroniche "SecurID" di RSA, una delle principali società che si occupa di sistemi di sicurezza e crittografia che già a marzo aveva subito un attacco informatico. Sulla vicenda stano ora indagando sia il Department of Homeland Security (
DHS) sia il Dipartimento della Difesa.
La preoccupazione nasce dal fatto che la tecnologia di RSA è utilizzata da grosse aziende e da agenzie federali. Ad ogni modo, rassicura il dipartimento americano della Difesa, l'impatto di tale attaco è stato minimo per cui non si ravvisano particolari conseguenze, ma è bene adottare tutte le contromisure del caso, visto che la Lockheed Martin si occupa di missili, armi, navi e aerei da guerra.