|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
iOS 4.3: l'iPhone diventerà un hotspot
![]() Cominciano a circolare in Rete le prime indiscrezioni su iOS 4.3, la nuova release del sistema operativo Apple che dovrebbe essere rilasciata a breve, probabilmente a febbraio, in concomitanza con il lancio in America della modello CDMA di iPhone 4, cioè compatibile con le reti CDMA del gestore statunitense Verizon. Non è ancora chiaro se iOS 4.3 sarà reso disponibile anche per l'iPhone 4 GSM. La nuova versione di iOS integrerà la funzionalità "Personal Hotspot" che consentirà, sui modelli CDMA, di condividere la connessione tramite Wi-Fi con altri 5 dispositivi e di trasformare così il cellulare in un vero e proprio hotspot mobile. ![]() Ulteriori indiscrezioni arrivano da sito Engadget: all'interno del codice di iOS 4.3 si troverebbero alcune stringhe che fanno riferimento a 2 tipologie di iPhone ("iPhone 4,1" e "iPhone 4,2") e 3 di iPad ("iPad 2,1", "iPad 2,2" e "iPad 2,3"). L'ipotesi più accreditata al momento è che le stringhe relative all'iPhone identificano i modelli per reti GSM e per reti CDMA, mentre per quelle relative all'iPad dovrebbero essere tre versioni del prossimo iPad 2, ossia una GSM, una CDMA e una solo Wi-Fi. Ultima modifica di Supertech : 13-01-2011 alle ore 11.36.46 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Sì e quanto durerà in termini di tempo questo hot spot collegato alla sua batteria, 5 minuti?
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 17-03-2008
Messaggi: 2
![]() |
...beh qualora la connessione venisse interpretata dall'operatore telefonco come una normale connessione alla WAN tramite cellulare (come se si utilizzasse il browser interno per intenderci) si poterebbe usare la connessione WiFi del notebook per connettersi al telefono e di conseguenza navigare anziché la connettività bluetooth che, utilizzando l'apparecchio come modem, si aggancia ad altro APN per una tariffazione decisamente piu' esosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 18-04-2007
Messaggi: 78
![]() |
Il Samsung Galaxy S, con android già lo faceva da tempo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 12-01-2011
Messaggi: 2
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|