Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 01-12-2010, 11.36.33   #1
Redazione
WebMaster
 
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
Redazione ha disabilitato la reuputazione
Seftad.a, il virus che chiede un riscatto




Non è la prima volta che un malware viene realizzato per estorcere denaro agli utenti dei PC che va ad infettare. Dopo la variante del trojan GpCode, apparsa In Rete in questi giorni, l'ultimo dei virus di questo tipo (detti "rasomware") si chiama "Seftad.a" ed è stato rintracciato da Kaspersky Lab.

Come riportato sul blog ufficiale di Kaspersky, questo malware è rilevato come Trojan-Ransom.Win32.Seftad.a e Trojan-Ransom.Boot.Seftad.a ed è stato scaricato dal Trojan.Win32.Oficla.cw. Dopo aver infettato il sistema, sovrascrive il Master Boot Record (MBR) con il proprio codice, rendendo così impossibile l'avvio del sistema operativo. A questo punto, quando si accende il computer, viene visualizzata una schermata che avvisa l'utente che il PC è stato bloccato e i dati contenuti si dischi rigidi sono stati criptati: per poter risolvere il problema l'utente deve digitare una password che può ottenere soltanto visitando un sito Web, dove i cyber-criminali gli richiederanno un riscatto da 100 $.

Nulla di più falso: i dati sugli hard disk non sono stati crittografati e possono essere recuperati collegando il disco rigido ad un altro PC oppure utilizzando un Live CD per accedere a file e cartelle memorizzati su di esso. Il computer dopo tre tentativi d'inserimento della password non andati a buon fine il PC si riavvia e il messaggio ricompare nuovamente sullo schermo. La soluzione, come suggerisce Kaspersky Lab, è a portata di mano: evitando assolutamente di visitare il sito Web, per ripristinare l'MBR originale basta digitare la parola chiave "aaaaaaciip" (senza virgolette). Kaspersky fa sapere anche di avere individuato una nuova versione di Seftad.a, per la quale è necessario utilizzare la password "aaaaadabia" (senza virgolette) per poter ripristinare l'MBR. Se la password non funziona Kaspersky suggerisce di utilizzare il tool Kaspersky Rescue Disk 10.





Visita

Ultima modifica di Supertech : 01-12-2010 alle ore 11.45.17
Redazione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01-12-2010, 18.50.49   #2
Silence
Hero Member
 
L'avatar di Silence
 
Registrato: 09-04-2003
Loc.: Montegiorgio
Messaggi: 812
Silence promette bene
Uhm...e se facessi il boot con un dvd di Vista o 7?
Da prompt dei comandi potrei digitare:

bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /rebuildbcd


Si dovrebbe sistemare ugualmente credo...o no?
___________________________________

SITO ADAO , SITO TAIKO


Fate del bene...se potete - Centralinista e barelliere - Io non uccido


"Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo, la verità e la non violenza sono antiche come le montagne." Mahatma Gandhi
Silence non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 22.58.34.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.