|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Symantec e Polizia: lotta al cybercrime
Secondo quanto emerso nella conferenza stampa della presentazione del protocollo d'intesa, infatti, ben il 69% degli italiani è stato vittima di qualche crimine informatico: di questi il 51% si è trovato il computer infetto da virus o malware, il 10% ha subito una truffa online e l'8% invece è stato vittima di un furto di identità. Ad essere colpiti non sono solo i privati, ma anche le aziende, alle quali i criminali informatici tentano di sottrarre informazioni sensibili per poi rivenderle al mercato nero. Nei primi mesi del 2010 sono state denunciate 819 persone per reati in materia di e-commerce e 37 sono finite in carcere. Relativamente invece all'hacking le persone denunciate sono state 2913 con 76 arrestati, mentre per reati pedopornografici ci sono state 475 denunce e 51 arresti. Nei mesi da Gennaio a Settembre 2010 il commissariato della Polizia Postale ha ricevuto 757 segnalazioni, 189 denunce e 565 richieste di informazioni per fatti relativi ad Internet. In alto e poi di seguito possiamo visualizzare due filmati realizzati dalla Polizia di Stato e da Symantec che mettono in guardia da minacce informatiche come il phishing e il furto d'identità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 05-09-2008
Messaggi: 340
![]() |
I due video sono pubblicità della symantec (norton) come se gli altri antivirus e antiphishing non esistessero, potevi mettere dei video più istruttivi e non pubblicitari?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Forum supporter
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
![]() |
Beh, l'articolo parla di un accordo siglato tra la Symantec e la Polizia Postale, se ci fossero state altre aziende di informatica, magari sarebbero state pubblicizzate.
Qui non si parla di migliore o peggiore, tanto ogni operatore dell'IT, sa benissimo quali siano i prodotti software da evitare o meno. ![]() bye
___________________________________
Un saluto ![]() Ultima modifica di Davide71 : 26-11-2010 alle ore 09.03.01 |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|