Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 18-10-2010, 10.43.12   #1
wintricks.staff
Hero Member
 
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
wintricks.staff promette bene
Botnet: base della cybercriminalità

Nel Security Intelligence Report Volume 9 (SIRv9) rilasciato durante la RSA Conference Europe, Microsoft evidenzia il ruolo cruciale svolto dalle botnet (reti di computer collegati ad Internet facenti parte di un insieme di computer controllato dal botmaster) nella diffusione della cybercriminalità.

Le botnet costituiscono il nucleo dell'infrastruttura dal quale vengono perpetrate azioni illegali quali l'invio di spam, azioni di phishing, furti di identità e varie forme di raggiri informatici, come il click fraud e l'advance fee fraud.

Tra i mesi di aprile e giugno 2010 Microsoft ha ripulito più di 6,5 milioni di computer da infezioni botnet, il doppio rispetto a quelli dello stesso periodo dell'anno precedente.

Le analisi dei dati provenienti da oltre 600 milioni di computer in tutto il mondo, acquisiti attraverso prodotti e strumenti Microsoft quali Forefront, Windows Defender, Microsoft Security Essentials, Windows Internet Explorer, Bing e il Malicious Malware Removal Tool evidenziano una maggiore integrazione tra minacce dannose e botnet.

Nei primi sei mesi del 2010 gli Stati Uniti sono stati colpiti dal maggior numero di infezioni via botnet (2,2 milioni), seguiti dal Brasile (550.000). In Europa, la Spagna ha registrato il maggior numero di infezioni (382.000), seguita da Francia, Regno Unito e Germania. L'Italia si posiziona all'undicesimo posto a livello mondiale.

Andrea Rigoni, direttore generale del Global Cyber Security Center commenta "Il SIR v9 conferma i trend allarmanti sulle Botnet, manca ancora la consapevolezza dei leader e manager che questi fenomeni costituiscano una grave minaccia alla stabilità politica, sociale ed economica dei nostri paesi e delle nostre aziende".




Leggi la fonte
wintricks.staff non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 01.10.04.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.