Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 24-09-2010, 10.10.30   #1
wintricks.staff
Hero Member
 
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
wintricks.staff promette bene
UE: open source per archivi digitali


.

L'Unione europea ha rilasciato un software open source per la conservazione e l'accesso dei dati presenti nei suoi enormi archivi digitali.

La presentazione è avvenuta nell'ambito del progetto Caspar (Cultural, Artistic & Scientific knowledge for Preservation, Access and Retrieval) un' iniziativa che mira a conservare digitalmente le informazioni di valore per i cittadini europei e dare loro un migliore accesso alle informazioni stesse.

Il software open source fornito da CASPAR consente che i dati forniti in diversi formati possano essere letti o salvati, nonostante la continua evoluzione in merito alle tecnologie degli elaboratori (siamo passati dalle schede perforate al "cloud computing" gestito su server condivisi, in pochi decenni) nonchè la capacità futura di accedere alle informazioni e di comprenderle in un contesto di tecnologie in evoluzione resta un fattore cruciale del progresso scientifico.

"L'informazione digitale è estremamente vulnerabile come anche estremamente preziosa. Chi ha perso anche solamente le foto di famiglia o i vecchi documenti, conoscerà quale frustrazione si provi quando si ha a che fare con tecnologie incompatibili ", ha dichiarato Neelie Kroes, il vicepresidente della Commissione per Digital Agenda. "Sono molto entusiasta dal potenziale degli strumenti che Caspar mette a disposizione e garantirne la qualità nonché preservarne l'accesso in futuro."

Il progetto è finanziato dalla CASPAR per euro 8.8 milioni di Euro, ma sovvenzionato della Commissione europea nell'ambito del Sesto Programma Quadro ed è costato in totale 15 milioni di euro. Al progetto hanno partecipato l'Italia, la Francia, la Repubblica Ceca, la Grecia, Israele, e la Gran Bretagna.

Il software è open source e può essere scaricato gratuitamente attraverso SourceForge. Il codice può anche essere utilizzato dagli sviluppatori per la creazione di altri programmi o per migliorare lo stesso correggendone i bug presenti nella versione attuale.




Visita
wintricks.staff non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 04.33.28.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.