|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Hero Member
Registrato: 04-04-2000
Loc.: TriVeneto, Italia
Messaggi: 605
![]() |
Nasce UEFI e il bios va in pensione
![]() Dopo 20 anni di alti e bassi, il BIOS dei PC, potrebbe andare in pensione, almeno nei panni e nelle modalità in cui siamo abituati a vederlo, sostituito da un nuovo firmware denominato UEFI. Il BIOS (basic input output operative system) è un insieme di routine software che impartiscono i comandi di base al computer non appena questo viene acceso; attraverso la pressione di uno più tasti (tipicamente il "Canc"), sia accede ad un menù di configurazione, più o meno ricco di opzioni in funzione delle caratteristiche del chipset utilizzato e delle feature implementate sulla scheda madre. Le cose però stanno per cambiare grazie al consorzio Unified UEFI che include, tra gli altri anche Microsoft, Apple, Intel e ARM, con la proposta della United Extensible Firware Interface (UEFI appunto ), un vero e proprio sistema operativo in miniatura. che richiederà maggiori risorse di sistema, ma offre maggiore flessibilità. La specifica sostituisce il BIOS come interfaccia software tra l'hardware del computer e il sistema operativo, rinunciando a diverse limitazioni dell'interfaccia standard attuale dei BIOS. A differenza del vecchio BIOS, semplice ed affidabile, tuttavia, UEFI verrà fornito con un interfaccia appariscente utilizzabile con il mouse, inoltre invece di essere scritto in assembly, è stato scritto in C - il che significa maggiore richiesta di risorse. Secondo alcune indiscrezioni, il tutto dovrebbe essere in uscita "verso la fine di quest'anno". La Seagate (nota produttrice di Hard disk e non solo) ha dichiarato che UEFI è oramai "un requisito essenziale" per tutti i PC con unità di boot superiori ai 2 TB. Detto questo, non sembra che il classico firmware basato su videate di testo, scomparirà dall'oggi al domani, ma l'integrazione sarà graduale, anche perché molte delle funzioni da implementare sono ancora lontane dall'essere esenti da bachi. L'adozione del "UEFI" eliminerebbe inoltre l'utilizzo dell'MBR (Master Boot Record) nella gestione degli hard disk, responsabile appunto delle limitazioni nella gestione dei dischi superiori ai 2,2 TB, valore che proprio in questo periodo sarà superato dalla unità da 3 TB, già annunciate per fine anno da svariati produttori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 15-04-2003
Loc.: Verona... all'incirca
Messaggi: 503
![]() |
Non so perchè ma il fatto che si tratta di "un vero e proprio sistema operativo in miniatura" aggiunto al fatto che viene eliminato l'MBR dal disco mi fa pensare a nuovi virus che si installeranno sulla MB invece che sugli HD... annamo bene annamo...
___________________________________
Computers are like air conditioners: ...io sono un libero professionista.. dove la prima parte non capisco cosa significhi... they stop work properly when you open windows... Stefano Z. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato: 20-09-2001
Loc.: Catania
Messaggi: 355
![]() |
Fumettos, il tuo timore è più che giustificato, ma non posso nascondere che mi piacciono questi mini OS on-board. Sul netbook ASUS lavoro più in ExpressGate che in Windows...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
se UEFI non permetterà l'estensione e l'installazione di applicazioni dal sistema operativo principale(cosa che non credo verrà concessa ma non lo so per certo)
non vedo come possa essere soggetto a virus ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Quota:
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Registrato: 22-06-2008
Messaggi: 67
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Hero Member
Registrato: 24-11-2007
Messaggi: 1.076
![]() |
Quota:
se io faccio il flashing con un immagine hackerata anche ora come ora posso danneggiare il bios nella stessa maniera... il flashing è una cosa MOLTO diversa dall'installare un programma, col flashing viene azzerato il contenuto dell'EPROM e sostituito di sana pianta con il nuovo è più o meno come aggiornare il firmware di un lettore DVD da tavolo ![]() il problema con i nuovi UEFI potrebbe sussistere se e solo se implementeranno una funzione di aggiunta applicazioni al sottosistema UEFI che comunichi direttamente con l'OS(ma non credo che verrà fatto) ![]() Ultima modifica di SMH17 : 15-06-2010 alle ore 04.01.15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|