|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Hero Member
Registrato: 25-11-2005
Loc.: Principato di Graglia
Messaggi: 606
![]() |
Consiglio NoteBook 600 euro
L'uso preponderante è per il lavoro e prediligo la portabilità e la batteria piuttosto che le prestazioni o la capienza ![]() in particolare qualcuno sa spiegare la differenza tra LCD e LED? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Per quel prezzo trovi per esempio il samsung x420 che dovrebbe garantire fino a 9 ore di autonomia. Ci sono comunque anche altri prodotti simili, questo è giusto il primo che mi viene in mente.
Parlando di monitor, quando paragoni LCD e LED mostri un po' di confusione. Si tratta cioè in entrambi i casi di monitor LCD, ma mentre quelli "tradizionali" sono illuminati con lampade a fluorescenza, quelli più recenti sono retroilluminati con led bianchi. Per un notebook la tecnologia led è migliore, perchè permette di ridurre sensibilmente i consumi (i led consumano meno delle lampade a fluorescenza) e di costruire monitor estremamente sottili. A volte si fa confusione tra display LED (ossia come dicevamo normali display LCD retroilluminati a led) e display OLED (ossia a LED Organici), che sono una tecnologia completamente differente che sta cominciando ad affermarsi ora (per quanto al momento limitata a piccoli display come quelli di palmari e telefonini, e qualche prototipo di dimensioni superiori) e promette (e già in gran parte realizza) un salto di qualità enorme in questo campo.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! Ultima modifica di borgata : 12-12-2009 alle ore 11.25.16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 25-11-2005
Loc.: Principato di Graglia
Messaggi: 606
![]() |
ciao borgata e grazie per la risposta, la mia più che confusione era una curiosità perchè in giro di cose sui led se ne sono sentite veramente di astruse e più che altro era la domanda posta dal mio amico che è il diretto interessato...soprattutto perchè ne io ne lui abbiamo avuto modo di vedere uno schermo Led all'opera e temevo che ci fosse un "rovescio della medaglia". Il samsung che hai proposto sembra avere una ottima autonomia e una altrettanto ottima portabilità, solo devo verificare che all'interessato non serva una unità ottica. Ottima la presenza della webcam (Y) che è tra le componenti gradite.
Indicativamente ci sono anche altri di questa categoria ad esempio toshiba T130 Acer Aspire 1810T (che costa meno però è core solo) per esempio..? Ultima modifica di Full : 12-12-2009 alle ore 13.12.14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Probabilmente di schermi "LED" ne hai già visti parecchi: molte TV LCD nei grandi centri commerciali sono con LED (quelle più costose e sottili), gli schermi di molti "netbook", per esempio eeepc901, sono con LED.
Oramai si tratta di schermi piuttosto diffusi, soprattutto in ambito mobile dove danno un effettivo vantaggio in termini di consumi e ingombri. Qualche svantaggio può esserci, per esempio un punto di bianco un po' elevato, ma generalmente su schermi come questi ha davvero poca importanza. Piuttosto ci sono due modi di usare i led per gli schermi: quello di sostituirli alle normali lampade a fluorescenza (e quindi in una o due file di lato al monitor) e quello di metterli direttamente dietro lo schermo. quest'ultimo sistema è quello che consente quei numeri strabilianti per il contrasto, ma di fatto la differenza in termini di qualità è piuttosto ridotta, e non bisogna farsi impressionare dai numeri. Per gli altri due modelli quando ho un attimo do un'occhiata. Molto buono anche l'acer Ferrari, costa 500 euro ma è migliore di questi nel complesso. Non te l'ho suggerito perchè ha nel tuo caso un pesante difetto: l'autonomia non è al livello degli altri, per quanto sia più completo (per esempio la scheda integrata ati è anni luce avanti rispetto all'integrata intel).
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Hero Member
Registrato: 25-11-2005
Loc.: Principato di Graglia
Messaggi: 606
![]() |
beh non saprei le tv non le ho mai cagate di striscio, gli eeepc non li ho mai visti e nei centri commerciali ho il piacere di non andare (l'ultima volta 2 anni fa)...
Da quello che dici però non ci sono svantaggi eclatanti e, se l'uso che vuole fare della macchina è quello che dice, non ci sono problemi di sorta. per il momento grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 25-11-2005
Loc.: Principato di Graglia
Messaggi: 606
![]() |
mi ero dimenticato della sorella...ora credo che stia spingendo per un vaio con un Intel T4300 ma non mi ha specificato altro. Certo che qui l'autonomia delle batterie non è certo paragonabile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Consiglio notebook 12" | Muttley | Hardware e Overclock | 18 | 29-09-2009 01.44.35 |
[LC + sped] Vendo cpu, mobo, ram, hd, vga, case, ali, in continuo aggiornamento (new) | cristianobon70 | Mercatino Usato | 9 | 01-03-2009 17.25.44 |
consiglio notebook | GASPERINO | Hardware e Overclock | 2 | 20-04-2008 01.33.04 |
[LECCO + sped] Vendo componenti vari | cristianobon70 | Mercatino Usato | 3 | 20-07-2007 13.37.36 |
Notebook da 1200 euro: Asus - HP - Toshiba | IlDandi | Hardware e Overclock | 11 | 11-03-2006 14.54.57 |