|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Cure psichiatriche per webdipendenti
![]() Comincia a funzionare nel Policlinico Gemelli un ambulatorio psichiatrico sulle «dipendenze patologiche ». Seguirà in pratica pazienti che abusano di stupefacenti, i malati del gioco d'azzardo, chi non controlla l'uso di alcolici, ma i medici allargheranno il loro orizzonte includendo gli internauti afflitti da paranoie o dall'amico-dipendenza innescata dai social network ( per prenotare visite tel.06-30154122 op_pure 06-30154332). «Abbiamo pazienti che non riescono a stare, neanche in vacanza, senza vedere ogni 2-3 ore i messaggi arrivati nel loro spazio virtuale su Facebook - spiega lo psichiatra Federico Tonioni, responsabile dell'ambulatorio che fa parte del day hospital psichiatrico del Gemelli - Si tratta di persone che restano aggrappate al computer come drogati, navigano sul web tutta la notte». E non mancano casi di soggetti che soffrono di gelosia morbosa e controllano di nascosto la mail della moglie/marito o della fidanzata/fidanzato o cambiano personalità e sesso, oppure si fingono amiche/amici come nei giochi di ruolo e si costruiscono una seconda vita. In Cina e Stati Uniti hanno addirittura aperto cliniche dedicate ai malati di Internet. «Purtroppo il web si è affiancato alle droghe tradizionali - precisa Tonioni - . Oggi non ci sono nuove droghe, ma c'è un nuovo modo di drogarsi attraverso il poliabuso: in pratica i giovani bevono superalcolici, poi si fanno le canne , assumono psicofarmaci, sniffano cocaina e poi trascorrono la notte davanti al computer a chattare o aggiornare il profilo su Facebook». E l'ultimo tragico step è l'uso di eroina. Secondo gli esperti ci sono due livelli di interazione con Internet: i giovani dai 14 anni ai 25 stanno cambiando la percezione del tempo e dello spazio e questo potrebbe causare un' alterazione della struttura mentale degli adolescenti. «I ragazzi non sono dipendenti dal web - sottolinea Tonioni - ma stanno sviluppando un nuovo modo di pensare e di comunicare ». Le persone dai 25 anni in su, invece, diminuiscono le relazioni sociali e restano sempre più spesso chiusi in casa con il computer on line . «In entrambi i casi, pur vivendo in un mondo ipercontrollato, tra telefonini e telecamere in ogni strada - aggiunge lo psichiatra del Gemelli - c'è la corsa alla perdita del controllo, specie nei nuovi drogati e su Internet salta il senso del limite: è come se le ore trascorressero a ritmo forsennato. C'è il rischio, in sostanza, di creare un mondo autistico » Fonte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
E' una paura del tutto infondata.
I casi riportati sono tutti casi in cui il soggetto ha gravi problemi mentali che Internet mette solamente a nudo. Internet non è la causa, bensì il mezzo con cui la patologia viene identificata. E' ora di finirla di accusare Internet definendolo un male sociale. Internet è uno strumento il cui utilizzo deve essere intelligente e distaccato. Vivere una seconda vita costruendola virtualmente ed immedesimandosi in essa tanto da non riuscire più a separarla dalla vita reale è una patologia che non dipende da Internet, ma da problemi dell' individuo che non ha ancora acquisito una sua personalità, non ha superato le paure della gioventù, è pervaso da un'insicurezza infantile. Che c'entra Internet ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Hero Member
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 04-04-2009
Loc.: Mantova
Messaggi: 134
![]() |
La dipendenza da internet è come la dipendenza da alcool o da attività fisica (è questa un'altra novità tra le dipendenze)...non è l'alcool o l'attività fisica in sè che fa male ma la quantità o la dipendenza che si crea in persone che hanno evidenti problemi di personalità. E' la dipendenza la patologia e non il mezzo che usa il dipendente.
Ed è comunque da ricordare che la differenza tra patologia e sanità mentale non sta nella qualità dei pensieri e dei comportamenti...tutti siamo un po' dipendenti, un po' schizofrenici, un po' depressi, un po' perversi...ma sta nella quantità e pervasività di quel particolare pensiero o comportamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
All'interno di un'oasi del WWF. Su un'auto rubata. Sparando all'impazzata. Contro degli animali in via d'estinzione. Parlando al cellulare (senza vivavoce o auricolare) con una minorenne che vogliono adescare. ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: ::: No.. seriamente... ma chi è che ha messo insieme tutta la serie di risibili stereotipi sui giovani&droga di cui sopra??!! :lol:
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 17-09-2005
Messaggi: 296
![]() |
e queste fantomatiche sedute dove si fanno, con la webcam???
![]() ![]()
___________________________________
"Il tenete colonnello della finanza mi ha detto che quando sono andati per la prima volta dentro l'ufficio,il manager con un master della columbia university come li ha visti per cancellare un file dal computer,ha preso un martello e PAM...pensando che il file fosse sotto la tastiera" Beppe Grillo-Milano 2005 |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|