|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 02-12-2008
Messaggi: 304
![]() |
Meglio perdere portafogli o cellulare?
![]() Dallo studio è emerso che:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 13-08-2006
Loc.: Perugia
Messaggi: 175
![]() |
Drogati malati poracci
___________________________________
Dharma la via del Buddha ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Registrato: 14-06-2009
Messaggi: 102
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Io rientro tra quelli che il cellulare se lo portano sempre dietro, ma non mi ritengo un maniaco del telefonino.
Ci sono da fare delle distinzioni, io per esempio me lo porto dietro semplicemente perché ce l'ho e può sempre far comodo averlo dietro, non si sa mai, non me lo porto dietro in attesa che qualcuno mi chiami. Tanto per rendere l'idea sono uno che con 10€ ci va avanti dei mesi, qualche anno fa avevo fatto una ricarica da 50€, prima che facessi un'altra ricarica mi è arrivato il messaggio dalla Vodafone che mi avvisava che dovevo ricaricare oppure mi sarebbe restato un mese di sola ricezione, in altre parole non ero riuscito a spenderli in 11 mesi. Non si può negare, il telefonino è una comodità e io penso di interpretarlo nel modo giusto, me lo porto dietro, se serve lo uso altrimenti no, se però dovessi dimenticarmelo (come è già successo) non mi strapperei i capelli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Quota:
ne approfitto x sapere se questa cosa è ancora valida, cioè se c'è una scadenza di 12 mesi + 1 (di sola ricezione) oppure se è stata abolita con la legge Bersani, e quindi (in teoria) uno può anche non ricaricare mai. Xchè nn ho ben capito ![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Registrato: 14-06-2009
Messaggi: 102
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Io non te lo so dire se è ancora valida, a me è successo quando c'erano ancora le "spese di ricarica", da quando sono state tolte ricarico 10€ alla volta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Registrato: 31-12-2007
Messaggi: 197
![]() |
Quota:
Le solite odiose statistiche del tubo. ![]() 8000 intervistati su un totale di popolazione di circa 685.038.000 abitanti (togliete pure i neonati e i bambini fino a 5 anni)! Stiamo parlando dello 0,00116%! Ma chi li paga questi ottimi ricercatori? ![]() Non se ne può più con le indagini statistiche fatte solo per mettere discutibili notizie in prima pagina. ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Quota:
Un po' come le statistiche che dicono che le donne in macchina fanno meno incidenti degli uomini. Certo, su 1000 persone che guidano, 999 sono uomini e 1 donna.
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Registrato: 16-10-2008
Loc.: Roma
Messaggi: 62
![]() |
Quota:
___________________________________
HASTA LA VISTA BABY ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Hero Member
Registrato: 23-03-2002
Loc.: Nord Dakota
Messaggi: 840
![]() |
Quota:
___________________________________
PC1: Case Chieftec Crystal Dragon | ALI Enermax EG465AX | ASUS A8V-E Deluxe | Athlon64 X2 3800+ | 1,5 GB DDRAM | GeForce 7600GT | 2 Hitachi 160GB SATAII RAID 0 | Acer AL1916ws | HTPC: ASUS M2V | Athlon64 X2 4000+ | 2 GB DDR2 | ATI HD 2600 XT | Hitachi 320GB SATAII | LCD Samsung 37" HD Ready |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
I media li contattano perché devono fare una trasmissione/articolo su di un certo tema ed hanno bisogno di spunti di discussione. Le grandi aziende consumer li contattano perché devono lanciare un nuovo prodotto e commissionano sondaggi per scatenare l'interesse dei media e della gente intorno all'ambito verso cui tale nuovo prodotto è destinato. ![]() Queste agenzie non fanno altro che preparare un questionario da svolgere telefonicamente per poi subappaltarlo a call-center di terze parti. Tali questionari non hanno alcun fondamento scientifico/statistico e servono solo a presentare in maniera formale quelle che possono essere considerate a tutti gli effetti chiacchiere da bar.
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Registrato: 31-12-2007
Messaggi: 197
![]() |
Quota:
In effetti, quante telefonate si ricevono con richieste di sondaggi di tutti i tipi? Sarebbe ora che chi fa informazione impari a scremare le notizie prima di pubblicarle. Un esempio OT (chiedo scusa)? "Il ministro Gelmini risponde in inglese alle domande dei giornalisti ".... http://www.affaritaliani.it/coffee/v...ini070909.html Un gran discorso...indubbiamente! Grande sfoggio di cultura linguistica! E' un esempio per gli insegnanti neo-assunti? Sono stufo di dover verificare tutto... per non dover essere costretto a bermi tutto. ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|