|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 23-06-2009
Loc.: roma
Messaggi: 51
![]() |
![]() ![]() Un mio collega di lavoro ha tenteato di fare un ripristino di windows xp e io sono arrivato quando il caricamento era già a metà. Durante il processo mi è stato chiesto di specificare un percorso ed io l'ho sempre indirizzato sul cd di installazione di win xp. Finito tutto il pc si è riavviato e da li è iniziato il loop infinito di riavvii, ora il problema principale è che devo recuperare dei dati dal disco rigido e per farlo l'ho collegato ad un altro pc sempre con win xp, cosa che in effetti ha funzionato tranne per dei piccoli dettagli: 1- la cartella che mi interessa "Documenti" mi dice "accesso negato" 2- non riesco a trovare le e-mail di outlook express che dovrebbero essere memorizzate da quelche parte nel disco,se non sbaglio, ma invece è come se fossero sparite (vorrei sottolineare il fatto che le ho cercate in tutti i modi possibili e immaginabili) Quindi la conclusione che ho raggiunto è che sarebbe meglio risolvere direttamente il problema del riavvio infinito. Vi prego di aiutarmi in quanto si tratta di dati molto importanti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Hai già provato ad avviarlo in Modalità Provvisoria??
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 23-06-2009
Loc.: roma
Messaggi: 51
![]() |
si e continua a riavviarsi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Premi F8, come se dovessi andare in modalità provvisoria, e seleziona l'opzione DISATTIVA RIAVVIO AUTOMATICO....
Così quando ti compare la schermata blu non si riavvia, e vediamo qual'è il problema. X i dati non ti preoccupare adesso, il modo di recuperarli, anche con una live di linux c'è. ![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 23-06-2009
Loc.: roma
Messaggi: 51
![]() |
Grande!!! sono alla schermata blu, ti devo dire tutto quello che c'è scritto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Dovrebbero esserci dei numeri e magari anche il nome di un file.
![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Registrato: 23-06-2009
Loc.: roma
Messaggi: 51
![]() |
scusami se ti ho fatto aspettare ma non riuscivo a ricollegarmi al sito... cmq dopo un messaggio che mi dice che il disco può avere diversi errori ecc. c'è una scritta "informazioni tecniche: ***STOP 0x0000007B (0xF7904528, 0xc0000034, 0x00000000, 0x00000000)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
![]() |
Dovresti provare con uno scandisk, CHKDSK /F da disco di ripristino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Prova a mettere l'hard disk su un altro computer, come hai già fatto, e a fargli fare lo scandisk completo, cioè correggendo anche gli errori del filesystem.
![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Registrato: 23-06-2009
Loc.: roma
Messaggi: 51
![]() |
c'è qualche rischio a fare lo scandisk?? e inoltre come lo faccio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Non c'è nessun rischio. Lo fai come se facessi lo scandisk ad una normale unità.
Tasto destro sull'unità, proprietà, strumenti e scandisk. Fai anche un CHKDSK. Poi prova a vedere se riesci ad avviare windows o se ti da ancora errore.
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Registrato: 23-06-2009
Loc.: roma
Messaggi: 51
![]() |
mi da' due opzioni... correggi automaticamente gli errori del file system, e cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino, devo consentirle entrambe?
inoltre CHKDSK lo devo scrivere su "esegui"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Quota:
Per il CHKDSK vai sulla console, e scrivi CHKDSK X: (x è la lettera dell'hard disk)
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Registrato: 23-06-2009
Loc.: roma
Messaggi: 51
![]() |
se lo scrivo così "CHKDSK G:" mi dice:Avvertenza ! parametro F non specificatoCHKDSK eseguito in modalità sola lettura
comunque ho eseguito e completato lo scandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
recuperare i dati dal vecchio hard disk | mattia | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 9 | 15-02-2016 19.45.19 |
recuperare dati outlook 2007 | serpico | Office suite | 2 | 22-10-2008 22.29.08 |
[Help] Hard Disk rotto come recuperare i dati? | Muttley | Hardware e Overclock | 4 | 25-11-2006 16.58.32 |
Come recuperare i dati persi. | Pino Vitucci | Software applicativo | 23 | 24-01-2006 20.30.09 |
Recuperare Dati da HD!!! | Pandax | Software applicativo | 3 | 04-11-2003 15.45.39 |