|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Il Fermi fotografa enorme collisione
![]() News Atipico/Cosmologica! Un'esplosione potentissima, la più violenta mai osservata finora nello spazio, è stata registrata da Fermi, il telescopio spaziale della Nasa. La scoperta, descritta questa settimana sulla rivista Science, mette in dubbio uno dei pilastri della fisica moderna, ossia che la velocità della luce è costante nel vuoto. Un getto di materia altamente ionizzato si è propagato nel cosmo a una velocità prossima a quella della luce, lo spiega Ronaldo Bellazzini, responsabile dell'esperimento Fermi per l'Infn. I rilevatori hanno registrato l'arrivo di particelle di luce (fotoni) gamma ad alta e a bassa energia. Ossia, partendo contemporaneamente dalla stessa sorgente, entrambi i tipi di fotoni hanno percorso 12 miliardi di anni luce ma, contrariamente a quanto prevede la relatività ristretta (secondo cui la velocità della luce nel vuoto è costante), sono arrivati in tempi diversi, con uno scarto fino a 16 secondi. Secondo la responsabile di Fermi per l'Inaf, Patrizia Caraveo, è un dato importante, che si sta rivelando una caratteristica comune dei lampi gamma. Ritardi di questo tipo sono stati già osservati, ma mai in modo così evidente, dice ancora Bellazzini. Questo ritardo potrà trovare spiegazione appellandosi a fenomeni astrofisici conosciuti oppure, forse, occorrerà rivolgersi a teorie molto più rivoluzionarie come la Gravità Quantistica. E' probabile che sia necessario attendere che altri lampi con caratteristiche analoghe a questo siano misurati per poter portare la discussione su di un terreno solido e condiviso. Altre Info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
WT Expert
Registrato: 13-03-2005
Loc.: Ultima stella a destra
Messaggi: 2.808
![]() ![]() ![]() ![]() |
Finalmente anche il vuoto ridiventa relativo.
___________________________________
L'uomo ha attraversato un'evoluzione complessa, dal DOS a Windows 7. Poi ... tutto è vago. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 25-05-2005
Loc.: Mantua me genuit
Messaggi: 524
![]() |
I filosofi Zen lo dicono da sempre. Il Vuoto riempie.
Aummmm!
___________________________________
- Comprendo il bacio al lebbroso, ma non la stretta di mano al cretino. (Pitigrilli) - Nessun gentiluomo fa mai ginnastica (O. Wilde) - Festina lente [Affrettati lentamente](motto latino) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Secondo me sono arrivati tardi perchè hanno trovato traffico.
![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato: 01-09-2002
Messaggi: 325
![]() |
solo 16 secondi di differenza in 12 miliardi di anni? Tutto qua? Non ho capito se è questa la differenza che considerano rilevante...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
FIAT: Fermi 10.000 dipendenti stabilimenti per problemi su motori | Giorgius | Auto Moto HiFi | 1 | 22-02-2008 15.01.08 |
Fotografa la tua citta' | Feintool | Chiacchiere in libertà | 40 | 16-09-2005 22.58.26 |
2014: un asteroide in rotta di collisione con la terra | Giorgius | Chiacchiere in libertà | 38 | 25-04-2005 20.55.50 |
Telefonia: enorme falla nella rete Gsm mondiale | Giorgius | Chiacchiere in libertà | 11 | 03-09-2003 11.50.55 |
Enorme problema help me | andpow | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 11 | 01-09-2003 13.00.22 |