|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Più vicino il computer del futuro
![]() Il computer del futuro è più vicino. Ricercatori di Infm-Cnr e dell'università di Basilea hanno infatti dimostrato la possibilità di controllare e modificare i bit di un elaboratore quantistico attraverso campi elettrici, facili da generare e dotati di enorme precisione spazio-temporale. Un risultato, secondo gli studiosi, che elimina una delle difficoltà per la realizzazione di calcolatori con tecnologia a magneti molecolari. La ricerca è pubblicata sulla Physical Review Letters. Sfruttare i campi elettrici per manipolare i qubit dei computer quantistici del futuro, superando uno dei maggiori impedimenti per lo sviluppo di questa tecnologia, il poter manipolare i bit quantistici in modo rapido ed affidabile. Lo studio, spiegano i ricercatori dell'Infm-Cnr, offre un approccio in grado di accelerare lo sviluppo e la realizzazione di elaboratori quantistici basati sulla tecnologia dei magneti molecolari, dei minuscoli magneti quantistici, per portare nel nostro quotidiano apparecchi rivoluzionari per velocità e capacità. A breve i componenti fondamentali degli elaboratori raggiungeranno dimensioni alle quali gli oggetti si comportano in modi radicalmente diversi da quelli previsti dalla fisica "classica" a causa dell'insorgere di fenomeni quantistici. Lungi dall'essere un limite però, questi fenomeni sono una grande opportunità, perchè grazie ad essi gli scienziati potranno costruire computer e memorie incomparabilmente più veloci di quelli attuali. I magneti molecolari rappresentano proprio il potenziale mattoncino di questi computer quantistici, su cui fondarne le strutture come è oggi per i transistor.Si tratta quindi di un deciso passo avanti verso i supercomputer del futuro. I magneti molecolari sono una delle possibili chiavi per accedere al mondo del calcolo quantistico. Semplici da realizzare e ben compresi, saranno probabilmente i mattoni con cui costruiremo memorie e unità di calcolo avanzatissime. Altre Info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
![]() |
Ganzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[Hardware] accensione del computer | syfer_83 | Hardware e Overclock | 1 | 30-01-2006 16.11.12 |
Info Prezzo Computer | Leopardo | Hardware e Overclock | 6 | 18-03-2005 21.40.53 |
redirectare le porte da un computer ad un'altro | Enrico204 | Internet e Reti locali | 4 | 03-03-2005 15.20.32 |
avvio risorse del computer lentissimo!!! | marzacas | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 0 | 29-02-2004 14.31.54 |
Problemi con SFC /scannow | Sbrez81 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 8 | 29-02-2004 11.46.03 |