|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
U.E.: ancora accuse a Microsoft
![]() L'integrazione del browser Internet Explorer all'interno dei sistemi operativi Windows infrange le regole europee sull'abuso di posizione dominante. È la posizione della Commissione europea, che ha inviato una lettera al gigante americano dell'informatica Microsoft. Lo ha annunciato la stessa compagnia. L'esecutivo dell'Unione Europea ha consegnato una dichiarazione di obiezioni a Microsoft, in cui la informa in via preliminare che l'azienda ha ostacolato la concorrenza dei browser rivali. Microsoft ha aggiunto che sta valutando la possibilità di rispondere formalmente tra due mesi. Tra Ue e Microsoft si preannuncia dunque una battaglia sui browser. In passato il colosso americano è già stato condannato a pagare una forte ammenda per fatti analoghi, riguardanti il lettore multimediale Windows Media Player. Altre Info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
...allora perché non fare una causa contro il boot manager di windows perché fa concorrenza a Grub, Lilo, GAG, U-Boot, Redboot etc. etc....
![]() ...faranno una altra cavolata stile le versioni N? ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 02-12-2004
Loc.: Italia
Messaggi: 48
![]() |
Stai a vedere che IE sarà il prossimo a finire insieme ai Windows Live Essentials.
![]() Comunque, è una cosa che non trovo affatto giusta, tra poco la UE inizierà a lamentarsi pure per Paint e Wordpad. Non aggiungo altro, ho già detto cosa ne penso in un altro thread. Saluti. ![]()
___________________________________
© 2008 NostromoTP1999 2K3. Some rights reserved. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
Quota:
La causa è sacrosanta, come lo sono state quelle passate, anche se Microsoft è sempre caduta in piedi. La libera concorrenza è completamente minata dall'inserimento "coatto" di Internet Explorer in Windows. E per questo motivo mai troppo spesso si finisce ad usare un prodotto che non è migliore degli altri, solo perché non si è portati a scegliere con la propria testa.
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 18-03-2005
Messaggi: 126
![]() |
Però bisognerebbe rendersi conto del motivo per cui avere IE preistallato è un danno per la concorrenza nel settore dei browser.
Problema: in ogni mercato il consumatore sceglie il prodotto da usare in base a due caratteristiche: l'utilità (U) e il prezzo (P). Il consumatore prenderà il prodotto con maggiore valore netto U-P, chiaramente. Dal momento che oggi i browser sono gratis, il loro costo non è un pagamento in euro, ma comprende lo sforzo necessario a scaricarli e istallarli. Questo costo può essere banale per gli utenti esperti, ma più considerevole per i meno esperti. In ogni modo per tutti i browser P è un valore positivo piccolo o grande; solo per IE abbiamo P=0, dal momento che è preistallato. Conseguenza: dal momento che per il consumatore ciò che conta è l'utilità netta, U-P, e che per IE P=0, risulta che IE parte automaticamente avvantaggiato rispetto agli altri. Un browser concorrente della stessa qualità (U) avrà minore successo a causa del suo costo P (istallazione) che è impossibile da ridurre. Soluzione: avere una libera concorrenza significa fornire a tutti pari opportunità di competere. Il P=0 che caratterizza IE è sleale perché non raggiungibile dagli altri. La soluzione è vietare la preistallazione di IE (come suggerisce la UE), così che il consumatore sceglierà solo in base a ciò che preferisce (U). È sempre possibile poi che ci sia qualcuno a cui non piace la concorrenza ma preferisce il monopolio, e sarebbe interessante sentire le sue ragioni. Ultima modifica di Teodosio : 17-01-2009 alle ore 13.50.36 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Io non ho capito, ma Windows è della Microsoft o è della Commissione Europea?????
![]() ![]() ![]() Quota:
Ma come forse ho già detto in qualche altro post, cosa dovrebbe fare la Microsoft con il SUO sistema operativo??? 1. NON mettere alcun browser internet, così ci si deve "sbattere" a cercarne uno e installarlo 2. Mettere un browser della "concorrenza" La concorrenza SLEALE sarebbe, se mai, che la Microsoft impedisse di installare un browser diverso da IE, ma non mi pare questo succeda. ![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
E' semplice: Dovrebbe escludere dalla distribuzione del sistema operativo tutte le componenti non direttamente necessarie a gestire il sistema.
Il browser non è parte del sistema operativo, è un'applicazione.
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Sbagliato.
In tutti i casi la UE ha torto marcio. 1) se io compro windows retail NESSUNO AL MONDO può dirmi cosa mettere dentro 2) se compro un pc preassemblato con windows OEM il preassemblatore può scegliere cosa metterci dentro di fianco a IE e settarlo come browser di default. 3) se compro un pc preassemblato famoso tutto ciò già è fatto. ORA, che dir si voglia, nel primo caso la UE non dovrebbe neppure entrare perchè se qualcuno compera un aggiornamento o quant'altro è giusto che la microsoft possa fornirglielo come vuole. Se compra la versione FULL vuol dire addiritura che probabilmente si è fatto il PC quindi vedete voi se il tizio è un demente oppure uno che il browser poi se lo trova da se. negli altri due casi il problema non sussiste. Evidentemente però la UE ha trovato la mucca giusta da mungere e in questo momento di crisi poi probabilmente pensa di poterci dare dentro... Che schifo l'italia, che schifo l'europa.
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() Se mi creo un boot loader commerciale ho il diritto di rompere perché Microsoft include il SUO bootloader come parte integrante del SUO sistema operativo? Quota:
...Ubuntu e altre distribuzioni GNU/linux installa di default Firefox e/o Konqueror, allora li si fa causa perché altri (tendenzialmente infiniti) browser non vengono inclusi? ![]() Un conto è differente quando riguarda ad esempio la vicenda Google che consiglia di passare a Firefox e Chrome perché IE6 va lento nei suoi siti. Ha minato a fare i propri interessi visto che è sostenitore di Firefox e sviluppatore di Chrome perciò è di tutot interesse incentivare la gente ad usare i suoi prodotti.... usa un prdotto per non usarne un altro è un conto ma non mi sembra che mettere un suo prodotto in un altro suo prodotto, sia minare la concorrenza. |
||
![]() |
![]() |
#10 | |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
Quota:
Il problema non è chi compra, ma chi vende. Ci sono delle leggi che governano il mercato, e servono a favorire libera concorrenza, competizione, controllo dei prezzi e così via. Se ogni venditore può fare i porci comodi suoi allora ben vengano i cartelli sul prezzo dei carburanti, sul costo della pasta e su tutta la speculazione sui consumi. Ragazzi ci vogliamo svegliare o vogliamo continuare a farcelo mettere dietro ancora per tanti anni? Non so a voi, a me questo scenario non piace.
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
Quota:
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
Aspetta però: Non spetta a Microsoft informare sulle alternative. Spetta al consumatore scegliere secondo i propri gusti, le proprie necessità e le proprie preferenze. In poche parole, democraticamente.
E con questo sia chiaro: Per me è altrettanto sbagliato che in una distribuzione Linux siano integrati Konqueror, Firefox o altro. Mica faccio la punta allo stronzo solo con Microsoft. La differenza però è la visione: A Microsoft non interessa che la gente scelga il proprio prodotto perché lo ritiene migliore e finché potrà "forzare" il mercato non avrà mai l'interesse a proporre davvero il prodotto migliore possibile. Questo blocca la concorrenza e lo sviluppo. Internet Explorer non è il miglior browser sul mercato, ma a parità di fruibilità (essendo a costo zero come i rivali) resta il più diffuso. Non è un paradosso?
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Quota:
E poi, possibile che non riescono a capire che Windows è della Microsoft, quindi per quale motivo un ESTRANEO gli deve impedire di fare ciò che vuole con il suo sistema????? La Microsoft inventa un sistema operativo, e poi ALTRI devono decidere cosa può e cosa NON può metterci dentro???? Ma stiamo scherzando???? Solo xchè ha la "colpa" di essere il sistema piu diffuso al mondo allora gli si deve dare addosso??? Anche OSX, o distribuzioni di Linux hanno dentro TUTTO, ma siccome prendono una piccola fetta di utenti non gli si dice niente. Meglio prendersela con la Microsoft, che tanto i soldi ce li ha. ![]() ![]()
___________________________________
« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
Acquax si continua a non voler capire una cosa: Il sistema operativo è un prodotto ben definito, il browser non è il sistema operativo e non ne fa parte.
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
ancora niente news su aggiornamenti microsoft in home WT? | cippico | Sicurezza&Privacy | 2 | 13-07-2007 17.09.30 |
Microsoft Office Compatibility Pack per formati di file Word, Excel e PowerPoint 2007 | crazy.cat | Segnalazioni Web | 0 | 19-01-2007 16.09.52 |
M.S.B. Ottobre | Gervy | Archivio News Web | 0 | 12-10-2005 09.48.52 |
UE ancora vs Microsoft | Flying Luka | Archivio News Web | 24 | 22-09-2005 15.13.33 |
Addio a MICROSOFT | ERASER X | Chiacchiere in libertà | 45 | 05-05-2004 20.20.57 |