Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 13-01-2009, 08.28.13   #1
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
Ricerchi su Google e inquini




Alex Wissner-Gross, fisico di Harvard, ha affermato che, secondo uno studio condotto negli Usa, una ricerca su Google produce 7 grammi di Co2, la stessa quantità di anidride carbonica che serve per preparare una tazza di the.

Il dito del ricercatore è puntato non solo su tutti i motori di ricerca, Google in testa essendo il più utilizzato al mondo, ma sulla Information Technology in generale. Visualizzando una pagina web si immettono nell'ambiente 0,02 grammi di Co2 al secondo, che salgono a 0,2 se ci sono immagini o animazioni.

Immediate sono state le reazioni dal mondo del web. Il blog della Silicon Valley TechCrunch ricorda che il fisico di Harvard è proprietario di un sito che vende consulenze e soluzioni ecologiche per migliorare l'efficienza energetica dei siti web. Il blog sottolinea anche che per produrre un libro si emettono 2,5 grammi di Co2, molto più che per una ricerca su internet.

La replica di Google non si è fatta attendere. Attraverso il blog ufficiale ha smentito le cifre citate da Wissner-Gross, ammettendo che le ricerche hanno un costo per l'ambiente di 0,2 grammi al secondo di Co2, 35 volte meno rispetto al calcolo effettuato dal fisico.

Il motore di ricerca statunitense ha ricordato, inoltre, il proprio impegno ambientale: nell'anno appena finito, attraverso la fondazione Google.org, ha investito 45 milioni di dollari in fonti rinnovabili e tecnologie verdi.

thanks ottobre rosso




Altre Info
Robbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-01-2009, 10.16.42   #2
bricci_mn
Hero Member
 
L'avatar di bricci_mn
 
Registrato: 25-05-2005
Loc.: Mantua me genuit
Messaggi: 524
bricci_mn promette bene
Sentivo la notizia ieri alla radio... Mi lasciano molto perplesso queste notizie.
Ma un calcolo di quanto realmente consumino i superserver che usano le aziende, spesso oversize, accesi 24/7?

Che stupidaggine considerare sempre e solo l'information technology disponibile a tutti come capro espiatorio.
___________________________________

- Comprendo il bacio al lebbroso, ma non la stretta di mano al cretino. (Pitigrilli)
- Nessun gentiluomo fa mai ginnastica (O. Wilde)
- Festina lente [Affrettati lentamente](motto latino)
bricci_mn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-01-2009, 13.32.23   #3
zen67
Gold Member
 
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
zen67 promette bene
... sembra che ci sia, a livello planetario un consumo di energia elettrica collegata anche al bianco di sfondo dello stesso motore di ricerca....

ecco alcune soluzioni..
http://black-google.blogspot.com/

http://www.blackgoogle.it/
___________________________________

I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
A. Einstein
zen67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-01-2009, 15.52.57   #4
Thor
Il re di bastoni
Top Poster
 
L'avatar di Thor
 
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
Thor promette bene
naaah, roba vecchia e che vale solo per schermi CRT.
___________________________________

Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia.
Sono un Vampiro! I am a Vampire!
Thor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-01-2009, 16.52.47   #5
bricci_mn
Hero Member
 
L'avatar di bricci_mn
 
Registrato: 25-05-2005
Loc.: Mantua me genuit
Messaggi: 524
bricci_mn promette bene
Quota:
Inviato da zen67
... sembra che ci sia, a livello planetario un consumo di energia elettrica collegata anche al bianco di sfondo dello stesso motore di ricerca....

ecco alcune soluzioni..
http://black-google.blogspot.com/

http://www.blackgoogle.it/
Note anche per essere delle bufale, volontarie o meno, di chi della tecnologia non ha manco idea di cosa sia.
Bianco o nero, lo sfondo poco importa. A consumare energia è l'apparecchiatura in sé, non il suo colore. Un tubo catodico potrebbe consumare qualche cosina in più, in via teorica, ma bisognerebbe dimostrarlo su larga scala. I monitor LCD consumano la stessa, identica quantità di energia indipendentemente dal colore, per via delle lampade, e così i conteggi fatti dai siti citati si riducono a psicosolipsismi.
___________________________________

- Comprendo il bacio al lebbroso, ma non la stretta di mano al cretino. (Pitigrilli)
- Nessun gentiluomo fa mai ginnastica (O. Wilde)
- Festina lente [Affrettati lentamente](motto latino)
bricci_mn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-01-2009, 10.00.50   #6
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
Quota:
Inviato da Robbi
La replica di Google non si è fatta attendere. Attraverso il blog ufficiale ha smentito le cifre citate da Wissner-Gross, ammettendo che le ricerche hanno un costo per l'ambiente di 0,2 grammi al secondo di Co2, 35 volte meno rispetto al calcolo effettuato dal fisico.
Mi sembrava strano infatti.

Per fare un calcolo preciso di quanto consumi un CED è necessario conoscerne non solo l'architettura ma anche le logiche di funzionamento. Ovviamente, per un'azienda come Google, entrambi questi aspetti sono sotto stretto riserbo e dubito che il ricercatore di cui sopra vi abbia avuto accesso.
___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-01-2009, 09.06.34   #7
Strepy
Junior Member
 
L'avatar di Strepy
 
Registrato: 02-08-2004
Loc.: Matrix
Messaggi: 139
Strepy promette bene
Detto tra noi queste sono CACCOLE del tutto trascurabili rispetto alle emissioni del traffico veicolare, del riscaldamento o dell'industria.

Ma l'informazione da un po' a questa parte è fatta così, punta tutto sulle ovvietà (come il freddo d'inverno, i temporali d'estate) dimenticandosi delle cose importanti.

Non mi stupirei infatti se la notizia fosse comparsa su qualche giornale (che in termini di CO2 pesa molto di più sull'ambiente) magari a fronte di una bella pubblicità sul SUV di turno che brucia mezzo chilo di CO2 per chilometro.
___________________________________

Strepy
Strepy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-01-2009, 09.09.15   #8
Strepy
Junior Member
 
L'avatar di Strepy
 
Registrato: 02-08-2004
Loc.: Matrix
Messaggi: 139
Strepy promette bene
Dimenticavo di dire che la notizia è stata parzialmente smentita:

il ricercatore dice di aver calcolato questi dati basandosi NON su Google ma sui consumi medi della visita di una qualsiasi pagina Web.
Qualcuno sembrerebbe poi aver parzialmente adulterato la notizia per fare un po' di scena.
___________________________________

Strepy
Strepy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16-01-2009, 14.59.05   #9
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
AGGIORNAMENTO: Ecco perché Google non inquina (o comunque inquina molto meno di tutti gli altri)

___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Google Compra Opera? handyman Segnalazioni Web 1 16-12-2005 09.04.31
Happy Birthday Google Flying Luka Archivio News Web 6 05-10-2005 10.53.42
Google come DoubleClick Macao Segnalazioni Web 0 26-04-2005 00.48.46
Sicurezza, c'è chi accusa Google Macao Segnalazioni Web 0 26-10-2004 01.27.40
Google Desktop Search Gigi75 Segnalazioni Web 6 16-10-2004 19.27.33

Orario GMT +2. Ora sono le: 12.44.25.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.