Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 14-11-2008, 08.30.47   #1
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
Prime foto di pianeti extrasolari




News Atipico/Galattica!

Due distinte squadre di astronomi hanno fatto compiere un passo da gigante alla scienza. Per la prima volta sono riusciti a fotografare direttamente quattro pianeti all'esterno al sistema Solare. Finora nella nostra galassia sono stati individuati 300 pianeti extrasolari ma mai nessuno era stato immortalato in una foto.

Il primo pianeta si chiama Fomalhaut b e orbita intorno all'omonima stella a 25 anni luce dalla terra nella costellazione del Pesce Australe. E' un sole giovanissimo: appena 200 milioni di anni contro i 4,7 del Sole. Fomalhaut b e' il pianeta piu' piccolo e piu' freddo mai trovato. Ha una massa compresa fra 0,3 e 2 masse di Giove e orbita a una distanza dalla stella madre pari a quattro volte quella che separa Nettuno dal Sole.

Circondato da un debole sistema di anelli, Fomalhaut b, secondo i ricercatori ci mostra come erano Saturno e Giove subito dopo la loro formazione. La scoperta si deve al team diretto da Paul Kalas dell'universita' della California a Berkeley e al vecchio ma ancora eccezionale telescopio spaziale Hubble. Gli altri tre sono giganti gassosi da 5 a 13 volte piu' grandi di Giove.

Pianeti giovani formati da solo 60 milioni di anni. Sono stati individuati dall'equipe di Christian Marois che con i telescopi Keck e Gemini alle Hawaii hanno scoperto i tre copri celesti intorno alla stella HR 8799, nella costellazione di Petaso a 140 anni luce da noi, appena visibile a occhio nudo.




Maggiori Info
Robbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-11-2008, 10.48.54   #2
Ammammata
Senior Member
 
Registrato: 18-04-2007
Messaggi: 394
Ammammata promette bene
Quota:
Inviato da Robbi
Due distinte squadre di astronomi hanno fatto compiere un passo da gigante alla scienza. Per la prima volta sono riusciti a fotografare direttamente quattro pianeti all'esterno al sistema Solare. Finora nella nostra galassia sono stati individuati 300 pianeti extrasolari ma mai nessuno era stato immortalato in una foto.
mi fa più impressione questa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:H...deep_field.jpg

l'articolo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Hubble_Ultra_Deep_Field

Located southwest of Orion in the Southern-Hemisphere constellation Fornax at right ascension 3h 32m 40.0s, declination -27° 47' 29" (J2000), the image covers 11.5 square arcminutes. This is just one-tenth the diameter of the full moon as viewed from Earth, smaller than a 1 mm by 1 mm square of paper held 1 meter away, and equal to roughly one thirteen-millionth of the total area of the sky.

MA QUANTA ROBA C'E' LA' FUORI?!?!
Ammammata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-11-2008, 11.23.53   #3
Aquax
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Aquax
 
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
Aquax promette bene
Quota:
Inviato da Ammammata
MA QUANTA ROBA C'E' LA' FUORI?!?!
Non si sa nemmeno quanto è grande quindi... hai voglia di quanta roba c'è..
Personalmente non riesco nemmeno ad immaginare il concetto di Universo, forse proprio xchè non so come è fatto.
___________________________________

« I know I never really treated you right, I've paid the price I'm still paying for it every day »
Aquax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-11-2008, 12.07.44   #4
User458
Newbie
 
L'avatar di User458
 
Registrato: 24-07-2006
Messaggi: 33
User458 promette bene
Bellissimo...
User458 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-11-2008, 15.09.25   #5
sgarragagarru
Hero Member
 
L'avatar di sgarragagarru
 
Registrato: 12-07-2001
Loc.: Bologna
Messaggi: 775
sgarragagarru promette bene
Quota:
Inviato da Ammammata
mi fa più impressione questa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:H...deep_field.jpg
l'articolo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Hubble_Ultra_Deep_Field
MA QUANTA ROBA C'E' LA' FUORI?!?!
E' una foto "famosa". D'accordo con te fa impressione.
Se poi pensiamo che hanno puntato l'HST in una zona di spazio apparentemente vuota; viene da chiedersi quanto è grande l'universo?
___________________________________

Se qualcosa può andar male...
lo farà.
I° legge di Murphy
sgarragagarru non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-11-2008, 23.43.59   #6
boyashi
Senior Member
 
L'avatar di boyashi
 
Registrato: 20-01-2006
Messaggi: 334
boyashi promette bene
Ehmmm!!!!

siamo sicuri che sia la costellazione di "Petaso"?

http://cattivamaestra.blog.lastampa....e-di-stra.html

ahi ahi questo copia e incolla
___________________________________

Nel 1969 due Commodore 64 mandarono con successo una navicella sulla Luna.
Nel 2005 è necessario un Pentium 4 a 2Ghz per far funzionare Windows XP.
Boyashi --- Firma

Ultima modifica di boyashi : 14-11-2008 alle ore 23.55.17
boyashi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15-11-2008, 00.11.21   #7
Thor
Il re di bastoni
Top Poster
 
L'avatar di Thor
 
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
Thor promette bene
tra pochi anni saremo in grado di individuare anche pianeti extrasolari delle dimensioni della Terra..ora i telescopi non hanno ancora abbastanza risoluzione per farlo.

pianeti grandi anche poche volte giove sono giganti gassosi, è dura che la vita come la conosciamo noi possa esser nata su pianeti così grossi.
___________________________________

Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia.
Sono un Vampiro! I am a Vampire!
Thor non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
stampa foto Anaconda Software applicativo 0 23-06-2009 19.59.24
Impossibile aprire foto allegate newsgroup Arctector Windows 7/Vista/XP/ 2003 2 28-02-2009 12.14.31
[Vista] Problemi Raccolta foto windows LukAle Windows 7/Vista/XP/ 2003 0 01-02-2009 21.36.23
foto che a seguito di formattazione e recupero dati non si aprono!Help! britpoprule Multimedia | audio - video 3 13-06-2008 09.21.04
Foto tessere per passaporto………per usa deniro Chiacchiere in libertà 55 03-05-2006 22.02.07

Orario GMT +2. Ora sono le: 10.02.38.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.