|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Hero Member
Registrato: 06-04-2008
Loc.: Brescia
Messaggi: 780
![]() |
su quale HD trovo il s.o. ?
Scusate, ho combinato un casino Mi è successo che l'aadsl non funziona + con la porta ethernet della scheda di rete ma funziona solo l'USB.ho provato a portarla al negozio (in quanto in garanzia) ma lì mi hanno detto di reinstalalre il s.o.(che loro avevano provato e tutto funzionava) ma aprendo il PC ho capito che la mobo non era stata per nulla rimossa. Così ho voluto riformattare un HD da 40gb (x reistallare wxp) e vedere se il problema è risolvibile o mandare la mobo all'assistenza. Così ho cercato di reinstallare xp ma quando si presenta la pagina di accettazione dei diritti ecc.ecc. della microsoft dove bisogna digitare il tasto F8 per conferma la mia tastiera (Microsoft) non mi permette di continuare l'unico tasto che funge è ESC.(e questo mi era già capitato e ho dovuto farmi prestare la tastiera dal vicino ma ora il vicino non c'è +) lascio perdere l'installazione rinunciando non mi partiva + wxp mi diceva NTDLR mancante. Ho cambiato il ponticello ad un 2° HD (200gb) ora wxp parte normalmente resta sempre il problema della scheda di rete che non mi lascia + installare l'adsl con la porta ethernet. Ho un 3° HD (SATA2) della Samsung dove c'è installata diversa roba, e li vedo che c'è pure una cartella Windows XP Ora mi chiedo è possibile sapere su quale HD il mio wxp stà lavorando ? se parte dal 2° HD (maxtor 200GB) che ne fò della cartalla windows che c'è sul SATA 2? Sicuramente non penso parta da quello da 40Gb Scusate il casino ma siate comprensivi xkè ora non so dove ho il s.o. e siccome vorrei riformattare un disco (possibilmente il + piccolo quello da 40gb) reinstallare il s.o. in modo da sapere se effettivamente la mia mobo ha qualche problema e questo lo posso constatare solo reinstallando il s.o. secondo Voi è possibile sia sul disco C (il disco SATA) Chiedo gentilmente una mano Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
WT Expert
Registrato: 13-03-2005
Loc.: Ultima stella a destra
Messaggi: 2.809
![]() ![]() ![]() ![]() |
Premessa: non sono sicuro di aver capito quello che chiedi, comunque se riesci ad aprire un a console (Esegui > CMD.EXE) digita SET.
La variabile sistemdrive e' il tuo disco logico. Se vuoi sapere quale HD fisico corrisponde a "systemdrive", apri Strumenti di amministrazione > Gestione Computer > Gestione disco e leggi in quale disco e' scritto SISTEMA, clicca col tasto destro del mouse sulla dicitura "Disco x" (dove x = 0, 1, 2 , 3), quindi Proprietà e... voilaz le disque! ![]()
___________________________________
L'uomo ha attraversato un'evoluzione complessa, dal DOS a Windows 7. Poi ... tutto è vago. Ultima modifica di retalv : 19-10-2008 alle ore 20.07.53 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 06-04-2008
Loc.: Brescia
Messaggi: 780
![]() |
Si lo so è un casino ma vorrrei sapere se posso formattare l'HD da 40gb senza restare a piedi di del s.o.
staccare gli altri hd e provare con solo quello da 40 installare xp e vedere se la connessione ethernet della mobo funge Scusa ma dove trovo strumenti di amministrazione ?? Molto grato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 06-04-2008
Loc.: Brescia
Messaggi: 780
![]() |
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp. C:\Documents and Settings\Home>set ALLUSERSPROFILE=C:\Documents and Settings\All Users APPDATA=C:\Documents and Settings\Home\Dati applicazioni CLIENTNAME=Console CommonProgramFiles=C:\Programmi\File comuni COMPUTERNAME=CASA ComSpec=C:\WINDOWS\system32\cmd.exe FP_NO_HOST_CHECK=NO HOMEDRIVE=C: HOMEPATH=\Documents and Settings\Home LOGONSERVER=\\CASA NUMBER_OF_PROCESSORS=2 OS=Windows_NT Path=C:\WINDOWS\system32;C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\sys tem32\wbem;C:\Programmi\File c omuni\Adobe\AGL;C:\Programmi\Smart Projects\IsoBuster;;C:\PROGRA~1\FILECO~1\MUVE ET~1\030625 PATHEXT=.COM;.EXE;.BAT;.CMD;.VBS;.VBE;.JS;.JSE;.WS F;.WSH PROCESSOR_ARCHITECTURE=x86 PROCESSOR_IDENTIFIER=x86 Family 15 Model 4 Stepping 3, GenuineIntel PROCESSOR_LEVEL=15 PROCESSOR_REVISION=0403 ProgramFiles=C:\Programmi PROMPT=$P$G SESSIONNAME=Console SystemDrive=C: SystemRoot=C:\WINDOWS TEMP=C:\DOCUME~1\Home\IMPOST~1\Temp TMP=C:\DOCUME~1\Home\IMPOST~1\Temp USERDOMAIN=CASA USERNAME=Home USERPROFILE=C:\Documents and Settings\Home windir=C:\WINDOWS C:\Documents and Settings\Home> E' apparso questo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Hero Member
Registrato: 21-07-2006
Loc.: Milano
Messaggi: 653
![]() |
Per andare su strumenti di amministrazione vai nel pannello di controllo (clicca su passa alla visualizzazione classica...sulla sinistra dello schermo).
Per essere sicuro che nell'HD da 40 giga non ci siano file di sistema che servono per l'avvio di windows puoi staccare l'HD stesso e vedere se il sistema operativo sull'altro HD parte regolarmente. Se la risposta è affermativa allora stacchi anche gli altri HD, riattacchi quello da 40 giga, lo formatti e ci installi xp tranquillamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 06-04-2008
Loc.: Brescia
Messaggi: 780
![]() |
Mi sa che è proprio sul disco C: (SATA)
xkè aprendo gli altri 2 HD nessuno ha la cartella Windows quindi posso formattare il mio disco F. da 40gb che dici ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Hero Member
Registrato: 06-04-2008
Loc.: Brescia
Messaggi: 780
![]() |
Quota:
Allora lo posso formattare, ma quando poi parte il pC devo configurarlo in modo che parta dal Lettore CD giusto ? Ma come mai quando accetto le condizioni microsoft la mia tastiera non funge e funziona solo il tato ESC ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Hero Member
Registrato: 06-04-2008
Loc.: Brescia
Messaggi: 780
![]() |
Ma secondo Lei non cè modo diverso per sapere se la mia mobo
ha la porta ethernet guasta ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
No, per far partire il sistema che installerai nel disco da 40GB devi:
- impostare il disco da 40GB come prima periferica di boot, se vuoi usare solo quel sistema - aggiungere il nuovo sistema al boot.ini dell'altro windows e settare il disco da 200gb come primario in boot, per farli partire entrambi - aggiungere il vecchio sistema al boot.ini del windows appena installato e settare il disco da 40gb come primario in boot, per farli partire entrambi Per la questione dell'esc non so che dirti, prova magari una tastiera differente. Per la porta ethernet, verificheremo se è guasta cercando di utilizzarla con il nuovo sistema operativo installato. Hai provato a vedere, con il vecchio sistema, se in gestione hardware c'è qualche punto esclamativo giallo o rosso?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Hero Member
Registrato: 06-04-2008
Loc.: Brescia
Messaggi: 780
![]() |
Quota:
No punti gialli esclamativi non ci stanno. Però scusa Io son molto Gnorry in materia boot. Tu mi dici : per far partire il sistema che installerai nel disco da 40GB devi: - impostare il disco da 40GB come prima periferica di boot, se vuoi usare solo quel sistema Allora entro nel BIOS ma come si imposta come prima periferica ? (ma non devo impostare il lettore CD se voglio reinstallare il s.o. Xp ?) - aggiungere il nuovo sistema al boot.ini dell'altro windows e settare il disco da 200gb come primario in boot, per farli partire entrambi Cosa vuol dire : aggiungere "il nuovo sistema al boot.ini" dell'altro w....?? - aggiungere il vecchio sistema al boot.ini del windows appena installato e settare il disco da 40gb come primario in boot, per farli partire entrambi ma da quel poco che si capisce secondo Te il mio s.o. è sul disco SATA da 230GB ? (però non ci stà nessun ponticello nel disco) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Intendevo impostare come primo dispositivo di boot tra gli hard disk. Se hai più HD attaccati, dovresti poter scegliere quale tra loro è primo nella sequenza di boot.
In ogni caso devi impostare il CD come primario solo se la tua scheda madre non dispone del menu rapido di boot, un piccolo popup dove scegli al volo la periferica da avviare (da me mi pare si attivi con F12, ma in alcuni casi bisogna abilitarlo dal bios). aggiungere "il nuovo sistema al boot.ini" WinXP utilizza un file di testo, chiamato boot.ini, in cui sono conservati i settaggi del boot manager. Devi quindi modificare questo file (non è difficile, qui su wintricks c'è anche una guida) in modo che venga aggiunto anche il secondo sistema appena installato. Per la locazione di winXP, è sicuramente dove si trovano le sue cartelle. Questo però non significa che sia in grado di avviare, non significa cioè che il boot manager sia in quella stessa partizione. Se lasci solo il disco contenente windows ed è in grado di avviarsi, il boot manager sta li, altrimenti sta su un altro disco.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Hero Member
Registrato: 06-04-2008
Loc.: Brescia
Messaggi: 780
![]() |
[QUOTE=borgata]Intendevo impostare come primo dispositivo di boot tra gli hard disk. Se hai più HD attaccati, dovresti poter scegliere quale tra loro è primo nella sequenza di boot.
Adesso il menu BIOS è così: 1 HD sata 2 230 gb 2 HD maxtor 200 gb 3 HD maxtor 40 gb C'è un men precedente che non ricordo come is chiama dove c'è l'identificazione master e slave (ma questa la fà solo x gli IDE) il SATA 2 che è l'attuale disco C. dove c'è il s.o. non ha nessuna di queste diciture master/slave ................menu rapido di boot, un piccolo popup dove scegli al volo la periferica da avviare (da me mi pare si attivi con F12, ma in alcuni casi bisogna abilitarlo dal bios). come si può sapere se la mobo lo ha o no ? Comunque ora staccando tutti gli HD e lasciando solo l'HD da 40gb x reinstallare il s.o. e provare la mobo se tutto funge o meno devo imostare l'HD come primario o non cè bisogno ?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
se c'è solo quello non ce n'è bisogno.
Per il menu rapido di boot, dovresti trovare la voce nel bios, o dovrebbe comparirti l'indicazine nello splash screen iniziale della motherboard, se attivo. Non ho capito cosa intendi con il commento precedente a questo (quello su master/slave). PS: se riporti del testo scritto da un altro utente, ti consiglio si usare il tag quote o per lo meno di scriverlo in maniera un po' differenziata (corsivo, colore diverso, ma attenzione che si aleggibile, etc..)
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Hero Member
Registrato: 06-04-2008
Loc.: Brescia
Messaggi: 780
![]() |
No dicevo .
C'è un menu precedente sempre lì prima del menù "BIOS" che non ricordo come si chiama dove c'è l'identificazione master e slave (ma questa la fà solo x gli IDE) il SATA 2 che è l'attuale disco C. dove c'è il s.o. non ha nessuna di queste diciture master/slave Che poi non ho capito a che serve questa differenziazione ??? boh |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Quello "prima del bios" di cui parli non è un menu ma semplicemente la trascrizione a schermo delle operazioni compiute dal bios.
Quello di cui parlo io è un piccolo popup (di solito con grafica simile a quella del bios) che appare premendo un tasto specifico (per esempio da me F12) e consente di scegliere la periferica con cui avviare (tra quelle riconosciute e supportate). Per quanto riguarda sata ed ide, sono semplicemente due connettori differenti. Il sata è più moderno, più veloce e supporta maggiori funzionalità. Ogni connettore sata consente l'attacco di un singolo dispositivo, mentre un connettore ide ne supporta due. Tra questi, quello con priorità maggiore è il Master, l'altro è lo Slave (master e slave sono determinati dai settaggi dei jumper o dalla posizione nel cavo, in caso di impostazione "cable select").
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Quale animale siete dentro di voi o quale vorreste essere? | infinitopiuuno | Chiacchiere in libertà | 61 | 09-12-2004 13.29.30 |
quale pgm alternativo a hijackthis? | giuseppe0954 | Sicurezza&Privacy | 19 | 30-11-2004 18.01.49 |
Abbonamento ADSL...quale? | Leopardo | Internet e Reti locali | 5 | 23-11-2004 21.24.28 |
QUALE E' IL MIGLIORE? | Pit Bull | Software applicativo | 7 | 24-02-2004 22.31.52 |
Quale antitrojan consigliate ? | copeppe | Sicurezza&Privacy | 35 | 29-11-2002 17.58.13 |