Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 7/Vista/XP/ 2003

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 28-09-2008, 20.03.44   #1
picciotta
Junior Member
 
L'avatar di picciotta
 
Registrato: 10-08-2007
Loc.: sardegna
Messaggi: 157
picciotta promette bene
installazione windows xp fallita e relativi messaggi di errore

salve a tutti...
sto cercando di installare windows xp sul mio pc fisso.
ho messo mano al bios di modo che venga letto prima il cd roma piuttosto ke c:, e inizialmente sembrava che tutto stesse andando in porto...
è partita l'azione di controllo di xp (quella prima dell'inizio dell'installazione).
è apparsa una schermata nera con il trattino che lampeggiava e poi una schemata blu con il seguente messaggio:
"si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. SESSION3-INITIALIZATION_FAILED.
Se la schermata riappare procedere come segue:
verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente. se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell'hard. o software gli aggiornamenti...
se il problema persiste disattivare o rimuovere l'hardware di nuova isntallazione. disattivare nel bios le opzioni relative alla memeria quali chache o shodowing.
mi dice poi di utilizzare la modalità provvisoria per poter rimuovere i componenti.
al riavvio del pc si presenta un nuovo problema:
boot from atapi cd-rom : failure
NTLDR mancante
premere CTRL+ALT+CANC per riavviare

ilproblema è sempre questo..
ho letto che potrei aiutarmi copiando i file su un floppy ma non ho un altro pc fisso a disposizione ma un notebook...
che posso fare?!

a c'è da precisare una cosa:
prima della famosa schermata blu windows xp stava procedendo all'installazione ma il pc si è bloccato completamente per più di 15 minuti, ho riavviato e il problema è quello sudetto

vi ringrazio
picciotta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-09-2008, 00.43.46   #2
renarelli74
Senior Member
 
Registrato: 17-10-2007
Messaggi: 233
renarelli74 promette bene
Ciao, il problema che poni è abbastanza complicato.
Entra nel bios ed imposta le opzioni di default. Vai nel boot ed imposta il cd che vuoi far partire, batti F10, Y ed ok. Fai un'altra copia del cd di installazione su un supporto di qualità e riavvia l'installazione. Se non va può essere un guasto al disco rigido, che va sostituito. Per quale ragione hai formattato il pc fisso? Che tipo di lettore cd è? E' un masterizzatore/ dvd o solo dvd? Con interfaccia sata o ide?

"al riavvio del pc si presenta un nuovo problema:
boot from atapi cd-rom : failure
NTLDR mancante
premere CTRL+ALT+CANC per riavviare"
: questo accade perchè in realtà o non hai premuto in tempo un tasto per avviare l'installazione, oppure perchè hai resettato il bios per cui parte il disco rigido, oppure il lettore cd è difettoso. Se mi specifichi, insomma, che tipo di lettore e marca, posso comprendere meglio l'entità del problema.
Il blocco del pc può derivare da Ram difettose o meglio una CPU che scalda troppo se è un problema hardware. Se è un problema software puoi subire blocchi se hai non formattato correttamente. Ma non è il tuo caso.

Ultima modifica di renarelli74 : 29-09-2008 alle ore 00.47.40
renarelli74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-09-2008, 13.52.30   #3
picciotta
Junior Member
 
L'avatar di picciotta
 
Registrato: 10-08-2007
Loc.: sardegna
Messaggi: 157
picciotta promette bene
ciao grazie della risposta!
allora si tratta di un pc parecchio vecchio
il lettore cd è un samsung 52 x max almeno credo!
allora oggi ho riprovato a masterizzare la traccia iso su un nuov cd e sembra che ora funzione... incrocciando le dita windows xp si sta installando...credo quindi che fosse un problema di cd e non di lettore cd!
speriamo vada tutto bene...
per il momento grazie della risposta ma sono convinta che quasi sicuramente il problema non finirà qua...
picciotta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30-09-2008, 14.55.30   #4
renarelli74
Senior Member
 
Registrato: 17-10-2007
Messaggi: 233
renarelli74 promette bene
Ciao picciotta, grazie a te per la gentilezza. Stavo riflettendo sul fatto che il tuo pc è piuttosto vecchio, devi sapere che quando si fa una installazione, ci sono dei requisiti minimi hardware da rispettare, altrimenti puoi avere i blocchi da te summenzionati. Se così fosse dovresti "accontentarti" di installare solo versioni precedenti, meglio supportate, quali win 2000, Win 98 (ancora meglio, per i miei gusti..). Fammi sapere come è andata l'installazione, che ti do altri consigli, ciao
renarelli74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30-09-2008, 22.43.19   #5
picciotta
Junior Member
 
L'avatar di picciotta
 
Registrato: 10-08-2007
Loc.: sardegna
Messaggi: 157
picciotta promette bene
ola
l'installazione è andata bene!
ho installato xp perchè con windows 98 potevo fare poco e niente ( niente msn e via dicendo)...
siccome la mia intenzione è usare il meno possibile per cose futili il portatile ho voluto provare con l'installazione...
funziona quasi tutto alla perfezione se non fosse che dopo circa un quarto d'ora che il pc è connesso alla rete appare ora un messaggio che mi dice che il sistema si arresta tra e parte il conto alla rovescia...
c'è qualcosa che non va a quanto sembra :-)
picciotta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30-09-2008, 23.07.59   #6
Losko
Forum supporter
 
L'avatar di Losko
 
Registrato: 12-02-2007
Loc.: Un posto qualunque nell'universo
Messaggi: 1.562
Losko promette bene
Quota:
Inviato da picciotta
ola
l'installazione è andata bene!
ho installato xp perchè con windows 98 potevo fare poco e niente ( niente msn e via dicendo)...
siccome la mia intenzione è usare il meno possibile per cose futili il portatile ho voluto provare con l'installazione...
funziona quasi tutto alla perfezione se non fosse che dopo circa un quarto d'ora che il pc è connesso alla rete appare ora un messaggio che mi dice che il sistema si arresta tra e parte il conto alla rovescia...
c'è qualcosa che non va a quanto sembra :-)
La versione da te installata non contiene il SP1? Al 99% si tratta del virus Sasser.
Scarica il seguente aggiornamento e installalo:
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB835732)

Al termine installa un firewall ed aggiorna il tuo XP da Windows Update.
Losko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01-10-2008, 01.32.20   #7
renarelli74
Senior Member
 
Registrato: 17-10-2007
Messaggi: 233
renarelli74 promette bene
Ok, mi fa piacere. Puoi aggiornarlo da windows update, se la copia installata è originale!
Installa subito a service pack 3 ed installa "Zone Alarm" in italiano per es. ed un buon antivirus free (Avira antivir per es.)
In primo luogo, ricordiamo che l'infezione da virus Sasser è immediatamente riconoscibile in seguito alla comparsa, sul proprio sistema, di frequenti errori legati al processo LSASS.EXE.

Il worm, dopo l'attivazione, compie le seguenti operazioni:
Copia se stesso nella directory di Windows con il nome avserve2.exe.
Causa il riavvio del computer
Apre tre backdoor sulle porte 445, 5554, 9996 (TCP)
Attraverso queste porte si attiva e cerca altri computer vulnerabili e invia loro il codice nocivo

Il processo di propagazione avviene in questo modo:
il worm cerca sulla rete i computer che hanno aperta la porta 445 TCP. Nel caso fosse aperta e il sistema fosse vulnerabile, il worm tenta di eseguire il proprio codice nocivo sul computer aprendo una comunicazione sulla porta 9996. Attraverso questa porta, Sasser.B invia dell'altro codice che a sua volta apre un server FTP minimale sulla porta 5554. Attraverso questo server FTP, che rimane acceso anche al riavvio del computer, viene inviato al computer aggredito il codice del Worm.

Attraverso la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Run il file avserve2.exe viene attivato ad ogni avvio di Windows.

Poiché il crash di tale processo comporterà il riavvio del sistema dopo pochi secondi, non si avrà il tempo di scaricare patch e "removal tool" per l'eliminazione del virus.

Al momento della comparsa della segnalazione che informa sul riavvio del sistema, clicca su Start, Esegui... quindi digita il comando seguente:

shutdown -a

In questo modo interromperete il "countdown" per il riavvio del personal computer. Scarica ed installa, quindi, la patch Microsoft MS04-011 da questa pagina: http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it

Effettua il download del file FxSasser da questa pagina: http://securityresponse.symantec.com...r/FxSasser.exe ed eseguilo. Si tratta del W32.Sasser Removal Tool sviluppato da Symantec che consente di riconoscere ed eliminare tutte le varianti (A, B, C, D) del worm.

Ultima modifica di renarelli74 : 01-10-2008 alle ore 01.51.16
renarelli74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01-10-2008, 22.22.34   #8
renarelli74
Senior Member
 
Registrato: 17-10-2007
Messaggi: 233
renarelli74 promette bene
renarelli74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-10-2008, 12.06.53   #9
Losko
Forum supporter
 
L'avatar di Losko
 
Registrato: 12-02-2007
Loc.: Un posto qualunque nell'universo
Messaggi: 1.562
Losko promette bene
Quota:
In questo modo interromperete il "countdown" per il riavvio del personal computer. Scarica ed installa, quindi, la patch Microsoft MS04-011 da...
Quello è il bollettino di sicurezza per le vulnerabilità la patch è quella segnalata nel link.
Losko non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[BSOD] SCHERMATE BLU in Windows P8257 WebMaster Windows 7/Vista/XP/ 2003 260 10-06-2013 21.11.13
errore durante installazione windows XP Philo Windows 7/Vista/XP/ 2003 14 28-06-2008 13.59.59
Windows Patches Gervy Archivio News Web 2 26-04-2006 10.28.02
M.S.B. Ottobre Gervy Archivio News Web 0 12-10-2005 10.48.52
Windows file protection:guida Deuced Windows 9x/Me/NT4/2000 7 16-03-2004 09.25.28

Orario GMT +2. Ora sono le: 05.17.36.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.