|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Guest
Messaggi: n/a
|
64bit XP o Vista?
Pensate sia più opportuno installare XP Pro x64 o Vista (sempre x64)? Faccio questa domanda perché, se da un lato so per certo che Vista prende molte risorse, d'altro canto ho sentito che sfrutta molto meglio le capacità dei processori dual core. Fra l'altro m'interessava anche avere un'elenco dettagliato di tutti i programmi che posso (e non) installare sull'uno o sull'altro sistema. So che ci sono dei limiti... Grazie. |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
So che ti può sembrare strano ma... li devi utilizzare TUTTI i 4GB di RAM??? Hai bisogno di così tanta memoria per i programmi che usi???
Non è una provocazione, è una domanda seria. Xchè cambiare un sistema davvero stabile come XP PRO SP3, compatibile con TUTTO, per un XP-64 o Vista, per avere "solo" altri 700MB di RAM in + non so se ti conviene. ![]() Lo so, i 4GB li hai pagati e non sarebbe giusto non sfruttarli. Ma devi vedere tu se ne hai davvero bisogno. ![]() ![]() Cmq, per rispondere al tuo messaggio, io ti Consiglio di tenerti XP PRO. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 18-04-2008
Messaggi: 1.279
![]() |
anche io ti consiglio come aquax, non installare vista o versioni a 64 solo per sfruttare tutta la ram, vista non è che offra quel gran che di nuovo rispetto ad xp.
anche perchè farti una lista di quello che supporta vista e di quello che non supporta è un po' un impresa impossibile, di sorprese ce ne sono tante. il povero vecchio xp ha raggiunto la sua bella stabilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Al momento ho la versione U.S.A. XP sp3 Pro Black installata e non posso darvi torto. E' davvero la versione migliore che abbia mai provato e la disponibilità di programmi anche meglio, ma che senso ha allora da parte di Microsoft produrre una versione di XP a 64bit?!...
Di WinVista ne sento sempre parlare peggio che male, quindi potrei anche lasciar perdere. Ma credo che valga la pena provare XP Pro x64. Fatemi riformulare la domanda: come girano i programmi a 32bit su XP Pro 64? C'é perdita di prestazioni?... Cosa succede se installo una versione standard di Photoshop o 3DStudio? |
![]() |
![]() |
#5 |
Hero Member
Registrato: 18-04-2008
Messaggi: 1.279
![]() |
come gireranno i programmi non lo so, credo normalmente in quanto non esistono versioni di applicativi da 32 o 64.
ma sappi che per i driver dovrai ricercare sicuramente quelli a 64 bit. una versione a 64 bit sicuramente ti fa calare di prestazioni il pc, io ho provato vista a 64 bit, se non hai bisogno di far girare programmi mastodontici non ne hai bisogno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Comunque sia, ormai l'ho installato nell'altro HD e (per il momento) gira a meraviglia (intendo XP 64bit). Anzi, sembra molto più veloce della versione x86 SP3. Ancora non ho installato molti programmi, a parte le versioni x64 di 7zip, JRE, IE7, WMP e Office 2003. Per quanto riguarda i driver, sambrava volesse darmi qualche problema per la scheda video (HD2400) e ho dovuto disinstallare tutto perché mi dava una risoluzione bassissima. Poi ho riavviato e - non ho capito perché - tutto è andato a posto come per magia. Il driver risulta installato e funzionante con una risoluzione ottimale del monitor!...
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Quota:
Non vuol dire che xò i 64bit non sono performanti. Soprattutto con l'hardware di oggi. Ma sicuramente l'ideale sarebbe avere un SO a 64bit, con driver a 64bit e software completamente a 64bit. Se ti trovi bene con win xp 64bit anche con i programmi che usi abitualmente meglio x te ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guest
Messaggi: n/a
|
C@zz... Proprio quando pensavo che tutto fosse a posto!...
L'unico problema è che non riesco a installare il driver per il modem. E' un Conexant AccessRunner DSL USB, e non c'è modo di farglielo installare, neanche facendo click-destro sul file .inf e "installa". Mi sembra strano, visto che con il driver Audio (Realtek x32) non ci sono problemi. Forse è un problema specifico del modem in questione!... ![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[LINUX] problema con triple-boot xp, vista e fedora | rikigst | Linux e altri Sistemi Operativi | 0 | 17-03-2008 15.55.34 |
Microsoft abbassa il prezzo di Vista | Robbi | News dal WEB | 30 | 04-03-2008 18.53.38 |
AutoPatcher Vista June 2007 | giancarlof | Segnalazioni Web | 4 | 07-08-2007 22.16.05 |
Vista ha bisogno veramente di 4gb di ram? | zen67 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 15-04-2007 21.14.00 |
Installazione MS Vista alternativa | Robbi | Archivio News Web | 27 | 13-02-2007 13.17.46 |