|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 14-05-2008
Messaggi: 11
![]() |
Partizione non riconosciuta senza motivo
Rispiego: Ho un disco, diviso in due, di cui in C : c'e' il sistema ME, e in E :sempre nello stesso disco, una partizione da salvare cose. Un secondo disco, secondario, D : tutto da solo. Ho provato ad installare XP in D :, e mi ha creato, pure l' entrata nella scelta dei due sistemi. Sia con ME, che con XP, potevo accedere tranquillamente alla partizione dove salvavo le cose, in D :. Ad un certo punto, senza aver fatto assolutamente nulla, in XP, mi veniva vietato l' acceswso alla partizione salva file, la D: con queste diciture: 1) Formattare la partizione non formattata. SI x NO. 2) Entrando con programmi tipo scandisk o defrag, del sistema, mi diceva: Cartella non valida 3) e ancora: Impossibile entrare nella partizione, essa puo' essere occupata da qualche programma o applicazione in fase di esecuzione o non chiusa. Con XP, non si entrava, con ME si. Dopo un po di giorni, pure ME, ha preso la stessa piega di XP, e non mi ha fatto piu' entrare nella partizione. Ho disinstallato XP, ma non e' servito, ME, ha tenuto il divieto, con le medesime clausole. Entrando nella partizione, con un programma tipo undelete, ma migliore secondo come la vedo io, Drive recurs, legge la partizione, e legge tutte le cartelle e i file, che si potrebbero pure salvare, con il solo inghippo, che ci mette una vita, e poi, ad un certo punto si blocca, perche bisognerebbe salvare poche cose alla volta. ( una cosa strana, drive recurs, legge pure dei file in C :, come BOOT.INI e altri, che pero' nel sistma, in C :, non si vedono)(aperta l opzione mostra file nascosti) Si potrebbe con qualche trucco o modo, usare qualche comando dal DOS, per eludere questo divieto, e rendere accessibile la partizione? La e le partizioni si leggono cosi C : ( C ![]() ![]() (disco locale) ( D : ) Rinominandolo per accedere non si fa nulla. Visto che in DOS, come fatto per altri problemi, e in ME, mi avete risolto l' entrata nel sistema, non ci sarebbe qualche modo per risolvere la cosa? Grazie. ![]() Ultima modifica di scip : 23-05-2008 alle ore 18.44.52 Motivo: errori |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
I problemi posso essere due:
- Settori rovinati dell'Hardisk - Filesystem corrotto. La corruzione del Filesystem può essere causata dalla incompatibilità fra i due sistemi,un pò come avviene adesso tra Vista e XP. Infatti sia WinMe che Vista hanno un filesystem Ibrido,quindi è facile creare un file con lunghezza o caratteri incompatibile all'altro. Naturalmente provocare l'errore non è facile,però alcune volte succede,peggiorando poi se si tenta di farlo dalla parte sbagliata. Dovresti tentare di fare uno scandisk accurato,prima di caricare il sistemi,in modo che i file o le cartelle vengano corretti da dos. Se invece si tratta di settori rovinati,si puo racchiudere la zona rovinata in una partizione raw nascosta,chiaramente dopo aver risolto il recupero dei dat.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Newbie
Registrato: 14-05-2008
Messaggi: 11
![]() |
Quota:
Con Partition magic, la partizione si vede, ma risulta BYTE occupati 0. Ora, ho solo ME come sistema, perche XP l' ho disinstallato. So' che ho riprestinato tempo fa il C con Drive Immage, e non vorrei che fosse lui, che abbia fatto la cosa, non avendo toccato assolutamente il D e non avenfo cancellato nulla. Il file sistem, non saprei come rimeterlo giusto, affinche mi faccia entrare in D, non potendo nemmeno fare scandisk. Si possono recuperare le cose con Drive Recurs, ma non capisco perche lo debba fare, sapendo che nulla e' stato cancellato. Cerco ancora un' escamotage, per entrarci, visto che per recuperare ci vuole una vita, a a una cartella alla volta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
strana partizione nel HDD ? | enry1 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 01-09-2008 15.55.59 |
Partizione e disco immagine | Matteo23 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 17 | 07-08-2008 19.20.01 |
[XP] come formattare senza apportare cambiamenti nelle partizioni | roby89 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 7 | 05-09-2006 22.57.41 |
[SW] Trasferire/Clonare da una Partizione all'altra | gionny | Software applicativo | 6 | 02-09-2006 11.31.58 |
Partizione di avvio diversa da quella di sistema | Stalker | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 8 | 09-04-2005 12.17.56 |