|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 06-07-2007
Messaggi: 138
![]() |
mail che non dovrei ricevere
ricevo, ogni tanto, delle mail con indirizzo solo simile al mio, a volte, poi, nemmeno tanto simile ![]() poichè penso siano indirizzi creati casualmente da qualche programma malware, mi guardo bene dall'aprirli, ma la curiosità rimane. qualcuno sa spiegarmi come opera la selezione degli indirizzi mail da parte del server e come è possibile che riescano a passare nomi anche abbastanza diversi da quello regolare? - ad. esempio se quello regolare è "renzo1165" perchè mi perviene anche "renzoaltro"? grazie e buonanotte renzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Nell' intestazione di una mail, le informazioni nel From: possono essere differenti:
Puoi tovare: From: pippo@waltdisney.com From: "Pippo" <pippo@waltdisney.com> From: "BipBip" <pippo@waltdisney.com> Nel primo caso il tuo client visualizzarà pippo@waltdisney.com come intestatario della mail Nel secondo caso il tuo client visualizzarà Pippo come intestatario della mail e gli associerà pippo@waltdisney.com come indirizzo e-mail Nel terzo caso il tuo client visualizzarà BipBip come intestatario della mail e gli associerà pippo@waltdisney.com come indirizzo e-mail Pluto e BipBip hanno entrambi lo stesso indirizzo e-mail, ma BipBip è di Hanna e Barbera, non di Walt Disney. Le liste nere dei server web che adottano filtri antispam non si limitano a verificare l'indirizzo e-mail, ma controllano anche l'IP dal quale è stato inviato il messaggio. All' IP deve essere associato il giusto domain e le informazioni relative all' ora di inoltro del messaggio devono coincidere con la localizzazione geografica del server mail di inoltro. Questo è solo un' esempio dei tanti controlli che vengono effettuati sui mail server odierni , senza dimenticare l'antivirus che spesso "gira" già sui server dei Provider più fidati... ![]() Non so se ho azzeccato la risposta alla tua domanda. Ultima modifica di LoryOne : 07-04-2008 alle ore 08.26.11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 26-08-2000
Loc.: tokyo city
Messaggi: 8.374
![]() |
Problemi con dominio server mail di Aruba all'origine? Nel caso, compila il loro form di supporto che ti dicono poi come disattivare un bug su un'impostazione all'interno della gestione del singolo indirizzo privato-aziendale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 06-07-2007
Messaggi: 138
![]() |
LoryOne, forse non ho ben compreso la tua spiegazione, il problema non è nel mittente FROM (che non appare "mascherato") ma nel destinatario TO...io, che ricevo messaggi con indirizzi anche piuttosto diversi dal mio, dovrei pensare ad un errore di filtraggio sia del server che del mio client (Pegasus)???
![]() Giorgius, non è Aruba il dominio server mail di ciò che ricevo ![]() grazie ad entrambi per i consigli ![]() renzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Secondo me devi cominciare a scandagliare l'header della mail.
Io comincerei con porre l'attenzione su Delivered-To: e Return-Path:. Certo che è strano...se io possiedo un account mio@mao.it, perchè ricevo la mail di meo@mao.it ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 10-12-2005
Messaggi: 3.514
![]() |
a me in passato è successo di ricevere strani messaggi apparentemente dal mio stesso e-mail, quello che cambiava era il nome del mittente.
supponiamo che il mio e-mail fosse stato 'leo@felix.it' e il nome cui era associato questo e-mail (per la cronaca è fittizio quello che ho scritto) nel mio client predefinito di posta era 'mionome", mi giungevano messaggi non so anche in tedesco, from: <nometuo>"leo@felix.it". Talvolta contenente allegati infetti. Poiché il mio sistema non era infetto, in ogni caso sarei stato avvisato qualora avessi inviato messaggi a mia insaputa, dedussi che il mio e-mail fosse finito nella rubrica di qualcuno che aveva il sistema infetto da qualche virus mass mailer e spediva inconsapevolmente a raffica messaggi infetti a tutti coloro che erano nella sua rubrica con e-mail diversi. Inutile tentare di capire - in questo caso - quale fosse il vero mittente e quale client di posta usasse visto che gli headers eranoSpoofed, mascherati insomma. Così avvisai coloro che conoscevo - avendo cura di nascondere i destinatari - perché controllassero se il loro sistema non fosse infetto, indicando quali potevano essere i tipi di worm mass mailer che avevano verosimilmente contratto e come ovviare. In ogni caso da anni affiancato al mio client predefinito (mai usati OE o Outlook o Incredimail ritenendoli poco sicuri) c'è l'ottimo antispam gratuito e portatile Ultrafunk PopCorn ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Si ma qui il discorso è un po diverso.
Il client di posta interroga il server DNS ottenendo il record MX appartenente al dominio (parte che segue la chiocciola), possibilmente "sceglie" il server di exchange che ha priorità più bassa ed inoltra all' IP ottenuto. l' IP ottenuto può anche essere un ulteriore server che inoltra a sua volta (server di relay) fino a che si raggiunge il server del destinatario; Il server del destinatario controlla cio che precede la chiocciola e la "sposta" nella casella mail dell' utente destinatario dal quale il client preleva. Se io possiedo un account mio@mao.it, perchè ricevo la mail di meo@mao.it ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Registrato: 06-07-2007
Messaggi: 138
![]() |
grazie a tutti per le risposte,
LoryOne, ho controllato gli header, il mittente ha anche un nome associato all'indirizzo ma il destinatario no ![]() E vi dirò di più, al mio indirizzo mio@mao.it non ricevo solo meo@mao.it ma addirittura bau@mao.it ...nel senso che, in qualche caso, il nome è proprio diverso. Ancora più strano, mi pare, è che si dovrebbe pensare a -un errore del server che inserisce nella mia casella un messaggio con indirizzo diverso dal mio -un errore di Pegasus che me lo scarica ![]() ciao da renzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Una domanda: l'indirizzo che dà questo problema presso che dominio è ospitato? Uno dei soliti noti tipo libero, yahoo, gmail e soci, oppure uno tuo personale? (tipo renzo@renzo1165.it). Perché, in quest'ultimo caso, 99 su 100 è impostato un catch all sul tuo indirizzo
![]() In ogni caso, il client sicuramente non ha colpe... a meno che non si diverta a modificare gli header della mail per farti sembrare che le mail che scarica non siano indirizzate a te, ma ecco... lo escluderei ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Registrato: 06-07-2007
Messaggi: 138
![]() |
Dav82 ciao,
-è ospitato presso uno dei soliti noti... -per quanto riguarda il client dovresti aver ragione, infatti lui scarica tutto quello che trova nel mio indirizzo sul server (filtri a parte), eh? grazie renzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Forum supporter
Registrato: 21-05-2005
Loc.: san cassiano (lecce)
Messaggi: 1.535
![]() |
succedeva anche a me,con libero e con fastweb (stesso nome 3 caratteri)la cosa strana è che,sè controllavo la posta sul portale non c'era errore.solo con OE mi succedeva questo.
non ho mai dato peso alla cosa credendo che sia perché era un nome breve 1lettera 2numeri.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Forum supporter
Registrato: 21-05-2005
Loc.: san cassiano (lecce)
Messaggi: 1.535
![]() |
![]() ma questo non sono sicuro dipenda da questo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Registrato: 21-03-2008
Loc.: From Lugano (CH)...finally!
Messaggi: 330
![]() |
a me è successo per un certo periodo con hotmail...ma non proprio come a te, a me arrivavano solo e-mail con destinatario simile al mio indirizzo (ma non il mio)! poi si è risolto dopo un po', credo quindi che fossero problemi del provider...se così è anche per te, ci puoi fare ben poco! solo aspettare che sistemino e non aprire le mail che non sono indirizzate a te!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Registrato: 06-07-2007
Messaggi: 138
![]() |
n@ndo mi hai suggerito un'idea, anche se non riesco a spiegarmi razionalmente come possa una mail, non presente nel portale, essere scaricata, nel tuo caso da OE, nel mio da Pegasus.
Provo a lasciare la posta sul server, invece di cancellarla dopo averla scaricata con Pegasus, e verifico che i messaggi nella casella del server e del mio client siano gli stessi. Anche oggi ho ricevuto una mail destinata ad un indirizzo diverso dal mio...se può suggerirvi qualcosa, una costante sembra essere l'oggetto = SUSPECT: Hi grazie a tutti renzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Registrato: 06-07-2007
Messaggi: 138
![]() |
prova effettuata, come era logico aspettarsi, i messaggi con intestazione non corrispondente alla mia esistono sia sul portale che nel mio client di posta...e continuano
![]() buonanotte da renzo |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Mail PassView 1.38 | Gervy | Archivio News Software | 0 | 09-04-2007 09.23.48 |
Mail PassView 1.37 | Gervy | Archivio News Software | 3 | 18-11-2006 11.49.44 |
Mail PassView 1.36 | Gervy | Archivio News Software | 6 | 29-06-2006 23.48.04 |
Ciphire Mail 1.1.15 | Thor | Archivio News Software | 0 | 15-09-2005 13.19.02 |