|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
1000 volte più compresso di un Mp3
![]() L'universita' statunitense di Rochester ha trovato il modo di comprimere i file musicali mille volte di piu' che con i normali mp3. Il primo file miniaturizzato e' stato un assolo di clarinetto di 20 secondi, presentato ad una conferenza a Las Vegas, e contenuto in un solo kilobyte. Anzichè registrare solo il suono, il computer programmato dai ricercatori ha "imparato" quali sono gli effetti prodotti dal movimento delle dita, della bocca e della lingua del clarinettista. Maggiori Info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
...Vogliono reinventare i MIDI con dei suoni "intelligenti"?!? Non ci vedo tutta questa innovazione, comunque... Anche perché il programma alla fine quanto è voluminoso?
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato: 01-09-2002
Messaggi: 325
![]() |
Quoto TheAngel... hanno scoperto l'acqua calda.. casualmente hanno compresso un ASSOLO di uno strumento soltanto... Perchè non provano a prendere un brano complesso? Non è corretto paragonarlo ad un MP3 che può riprodurre qualsiasi tipo di suono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Visto che la ricerca è sta pubblicata il 1° di Aprile avevo pensato ad un pesce...
![]() Comunque l'idea è originale ma essendo solo lo stadio preliminare della ricerca è decisamente presto per dire se questo tipo di tecnologia può avere o meno un futuro.
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Registrato: 18-04-2005
Loc.: Rostov
Messaggi: 100
![]() |
mah, sul sito io trovo due file. Un wav di 6.4 MB, l'altro, sempre wav, di 3 MB.
Dove è la compressione miracolosa???? mi sono perso qualcosa?
___________________________________
Un comunista che mangia i bambini Ultima modifica di AndrejChikatjlo : 03-04-2008 alle ore 10.03.52 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
Quota:
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Hero Member
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato: 29-11-2004
Loc.: savignano s/p -mo-
Messaggi: 366
![]() |
ha ragione the angel.
il formato midi è tanto tempo che gira, e la bontà del suono riprodotto è data dalla wavetable del sintetizzatore che la legge. e in ogni caso, non può fare la voce. quindi... teniamo gli aggiornamenti dell'mp3: wma, aac... già con questi mi sa che non si va male. personalmente non ho ancora la radio che legge gli aac, ma con i wma già si comprime circa il doppio che gli mp3. certo, scendendo sotto i 45-50kbs inizia a peggiorare.. ma un mp3 a 128 non è che sia proprio il massimo. comunque ne verranno ancora dei migliori.. basti pensare all'h264 x il video. comprime tantissimo e si vede molto bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Registrato: 01-08-2002
Loc.: Sulmona
Messaggi: 181
![]() |
mmmmm in realtà non mi è ancora ben chiaro come funziona, e cioè se questo formato riesce a riconoscere i suoni e quindi li codifica in un qualche metalinguaggio, che viene poi utilizzato da un software per essere riconvertito in audio; oppure se il funzionamento è lo stesso dell'mp3, e quindi dati binari presi pari pari dal brano digitale di partenza.
e poi mi chiedo, se voglio comprire il suono di uno strumento che non è stato ancora analizzato dal punto di vista fisico, con l'mp3 si puà fare, perché non fa altro che prendere il suono in termini di lunghezze d'onda e tagliare qualcosa qua e là. Invece da quanto ho capito questo formato non fa nulla se prima non è stato creato un modello virtuale abbastanza completo e complesso dello strumento di cui si vuole comprimere il suono.
___________________________________
Visitate il sito della mia bellissima città: http://www.sulmona.org ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
![]() |
Ma poi scusate, ormai non è nemmeno + un problema. Voglio dire, qualche hanno fa i primissimi lettori mp3 avevano 128-256MB di memoria, allora si che si dovevano comprimere al max gli mp3, se nn volevi portarti dietro solo una ventina di canzoni.
Ma ormai i GB te li tirano dietro, persino riempire un iPod con i Divx nn è facile. ![]() E poi l'adsl, a scaricare una canzone anche in qualità 256 è questione di 3-4 minuti. Inoltre è l'MP3 (inteso come formato) è in continuo aggiornamento, e grazie anche al VBR ha raggiunto una qualità ottima. Sicuramente rimarrà lo standard di riferimento x moltissimo tempo ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
HELP!!!! HDD 320GB SATA su Asus P4P800-X | Mentos | Hardware e Overclock | 11 | 24-11-2006 14.37.48 |
Links che a volte si aprono e a volte no !! | gionny | Internet e Reti locali | 2 | 09-08-2006 12.26.16 |
IL PC SI BLOCCA APPENA LO ACCENDO, IL BIOS A VOLTE MI FUNZIONA E A VOLTE NO... AIUTOO | pasquy99 | Hardware e Overclock | 4 | 01-08-2006 08.41.07 |
MX500 su winxp alcune volte si blocca | dingo | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 25-08-2004 08.34.12 |
A volte si spegne, a volte no... | Marco Redaelli | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 21 | 12-09-2003 10.54.11 |