|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 03-12-2000
Loc.: Italy
Messaggi: 24
![]() |
Raid 0 HELP errore su 1 disco
Volevo sapere se posso fare l immagine del hdd restante con qualche programma per poi smontare l elettronica dell hdd che funziona con quella del disco che non parte in maniera da poter fare l immagine di entrambi i dischi. Esiste un qualche programma che mi possa fare l immagine di 1 hdd dell array per poi unirlo virtualmente all altra immagine e recuperare il tutto ? Gli hdd in modalità stripping vengono visti come dimensione come l unione dei 2 dischi (quindi il doppio della loro dimensione e un prog di immagine tipo ghost pensa che sia un disco normale e non riesce a farne l immagine.) Attento vs consigli :P
___________________________________
---------- SonGon |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
Io ho recuperato un paio di RAID0 con RAID Reconstructor:
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=18054
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Newbie
Registrato: 03-12-2000
Loc.: Italy
Messaggi: 24
![]() |
Quota:
___________________________________
---------- SonGon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
![]() |
Dovresti accedere a quel hd senza raid, come se fosse singolo, e forse potresti recuperare i dati, ma il problema risiede nel file sistem, forse solo se erano dischi dinamici il sistema operativo potrebbe riconoscere i dati, ma non posso dirti nulla di sicuro, così rischi di perdere tutto... quindi ti consiglio di pensare bene a quello che farai perchè non credo avrai 2 possibilità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
Quota:
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 03-12-2000
Loc.: Italy
Messaggi: 24
![]() |
il brutto del raid 0 è che ogni singolo disco viene visto delle dimensioni del disco 1 + disco 2(dimensioni doppie visto che i 2 hdd sono uguali). e il prog x fare l immagine non vede che la partizione è piu grande del disco e non riesce a fare l immagine... da errori di lettura come se i settori fossero danneggiati...
Quindi il mio disco da 120GB lo vede come disco da 120gb con partizione da 240 gb .... se riesco a fare l immagine di quello che c'è sopra sono a cavallo xche col raid recreator posso unire le 2 immagini... ma il brutto è crearle
___________________________________
---------- SonGon |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2005
Loc.: Crema
Messaggi: 1.570
![]() |
Prova a chiedere all'assistenza del produttore dei tuoi HD o guarda se nel sito esiste un forum.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Come immagino tu sappia, in raid Stripe se uno dei dischi si rompe, perdi TUTTI i dati. E' uno dei rischi di questo tipo di raid.
A meno che non riesci ad accedere al disco con qualche software di recupero (come quello consigliato da thor, ma se il disco è rotto c'è poco da fare), l'unica soluzione che puoi tentare è mandare i dischi in un centro specializzato, cosa che oltretutto è piuttosto costosa. Se sei sicuro si tratta dell'elettronica del disco, e ti intendi un po' di elettronica, potresti anche provare a comprare un disco uguale al tuo con la meccanica rotta, e sostituire l'elettronica. Se invece è qualche guaio meccanico, puoi per lo meno provare la tecnica del freezer.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Immagine disco da 60GB su disco da 80GB | Alexander_22 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 7 | 05-03-2008 18.27.52 |
[*buntu] errore al primo avvio | taniservice | Linux e altri Sistemi Operativi | 2 | 20-05-2007 00.06.47 |
Codice errore: 0x80072EFD | c.cons | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 1 | 19-03-2006 21.53.18 |
Mi è scomparso il Task Manager...Sono di nuovo infettato... | Arthur85 | Sicurezza&Privacy | 24 | 27-12-2005 17.56.13 |
Win2000,file swap ed errore | crazy.cat | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 5 | 14-05-2004 01.20.19 |