Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB > Archivio News Web

Notices

 
 
Strumenti discussione
Vecchio 17-01-2008, 08.54.56   #1
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
La crisi del settore IT!

<p align="center"><img class="" alt="" src="http://www.azpoint.net/img/articoli/news/Intel/Intel_EUV_laboratorio.jpg" /></p><p align="justify">Si prospettano tempi duri per i lavoratori del settore IT</p><p align="justify">Cnet Networks, societ&agrave; che gestisce news.com,&nbsp;sta continuando a ridurre il proprio staff.</p><p align="justify">Molto pi&ugrave; pesanti i bilanci che riguardano le decisioni di Nokia in Germania. La chiusura di una fabbrica di componenti per i dispositivi mobili, si prevede che porti al licenziamento di 2.300 operai. Nokia ha spiegato che il costo della produzione in Germania &egrave; divenuto troppo alto. .<br />&nbsp;<br />Sono invece 1000 i lavoratori che Applied Materials si appresta a licenziare: l'azienda&nbsp;si trova nel pieno di un programma di ristrutturazione che punta,&nbsp;a recuperare efficienza. Un progetto che prevede anche un ampio piano di tagli dei costi.</p><p align="justify">Infine ha sollevato rumore l'annuncio di EMI,&nbsp; celebre etichetta discografica, di licenziare 2000 persone, un licenziamento che sembra dovuto alle decisioni dei soci controllanti di recuperare rapidamente gli investimenti effettuati e portare ad una maggiore efficienza sul piano amministrativo.</p><br /><a href="http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.webmasterpoint.org/news/licenziamenti-in-numerose-aziende-it_p31096.html" target="_blank">Altre Info </a><br /><br /><br /><br /><br />
Robbi non è collegato  
Vecchio 17-01-2008, 09.46.33   #2
Thor
Il re di bastoni
Top Poster
 
L'avatar di Thor
 
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
Thor promette bene
alla fine, è normale che più sofisticate e intelligenti divengono le apparecchiature, meno bisogno di lavoro-uomo c'è...

..però forse gli esempi sopra sono dettati più da crisi delle società in sé, e dall'alzarsi dei costi di produzione.
___________________________________

Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia.
Sono un Vampiro! I am a Vampire!
Thor non è collegato  
Vecchio 17-01-2008, 09.55.51   #3
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
Basta intendersi sul termine "crisi". Per molte aziende questo termine non ha nulla a che fare con il calo delle vendite e/o con crisi finanziarie. Semplicemente queste aziende si aspettano di fare ogni anno sempre più soldi (se a livello globale la ricchezza tende a +∞ allora anche gli utili aziendali devono seguire lo stesso trend ) e nel momento in cui questo non si verifica (cattiva gestione?? incapacità di capire il Mercato?? perdita del potere d'acquisto dei consumatori??) la soluzione più veloce è abbattere i "costi" (leggi licenziare).
___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato  
Vecchio 17-01-2008, 15.37.52   #4
bricci_mn
Hero Member
 
L'avatar di bricci_mn
 
Registrato: 25-05-2005
Loc.: Mantua me genuit
Messaggi: 524
bricci_mn promette bene
Quota:
Inviato da RNicoletto
Semplicemente queste aziende si aspettano di fare ogni anno sempre più soldi (se a livello globale la ricchezza tende a +∞ allora anche gli utili aziendali devono seguire lo stesso trend [...] la soluzione più veloce è abbattere i "costi" (leggi licenziare).
Quoto e sono d'accordo in pieno con quanto sostiene Renzo.
La vergogna globale è che queste aziende sono dei carrozzoni, con dei boriosi arroganti al comando, che speculano delle cifre iperboliche in borsa e credono di poter fare / fanno il bello e il cattivo tempo, in barba alle regole, in barba alla società, in barba ai più elementari principi di morale.

Speculano su ogni cosa, vendono fuffa che da qui a domani è roba vecchia, ma del cui invecchiamento loro stessi sono responsabili principali.

Nascono, come le orribili e losche società telefoniche, per sfruttare i deboli e gli stolti, per vendere aria fritta, per proporre false novità e farlo così bellamente che pare quasi che ci credano!

Le lotte cui i nostri nonni hanno dato vita, per uscire dallo sfruttamento dei padroni terrieri, dei proprietari minerari, hanno lasciato il passo alle attuali lotte che dovremmo portare avanti per garantire un equo lavoro per tutti, e che si impediscano derive pericolose come le mosse di licenziamenti di massa che stiamo vedendo continuamente.
___________________________________

- Comprendo il bacio al lebbroso, ma non la stretta di mano al cretino. (Pitigrilli)
- Nessun gentiluomo fa mai ginnastica (O. Wilde)
- Festina lente [Affrettati lentamente](motto latino)
bricci_mn non è collegato  
Vecchio 17-01-2008, 16.53.53   #5
rondix
Hero Member
 
L'avatar di rondix
 
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
rondix promette bene
E' l'effetto "Spugna" al quale ci dovremo abituare. E' molto piu' facile per le aziende strizzare le risorse sino a quando la situazione e' favorevole per poi smontare il meccanismo e rimontarlo in altro modo e continuarlo a strizzare per cavarne fuori ancora qualcosa. Non e' un bel modo di operare, a non mi piace per niente. Ho lavorato per 10 anni in passato in una famosa multinazionale Americana e questo andazzo porta vantaggio immediato ma terra bruciata in futuro, risultato, ridimensionamenti di personale, abbassamento della professionalita', maggiore sfruttamento, peggioramento della qualita' del prodotto.
rondix non è collegato  
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Politica & co.] Berlusconi, Saccà e la malafemmena Robbi Chiacchiere in libertà 723 17-06-2009 11.43.31
Errore I/O nel settore dell HD. Elenco Software per recuperare i dati su HD. anno Hardware e Overclock 10 04-03-2006 09.31.00
Crisi discografica Flying Luka Archivio News Web 20 30-08-2005 10.25.03
Dentisti in crisi....topic rubato:o infinitopiuuno Chiacchiere in libertà 15 06-03-2005 22.41.02
Virus che disttrugge il settore 0 dell'hd Downloader Sicurezza&Privacy 4 19-01-2005 18.27.38

Orario GMT +2. Ora sono le: 14.13.29.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.