|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 193
![]() |
Apertura automatica della connessione
Devo cercare con regedit ? Dove ? Grazie dell’attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Domande:
- hai controllato in "pannello di controllo -> opzioni internet -> connessioni" ? (nel box "impostazioni connessioni remote e vpn" ci sono connessioni? Che opzione è selezionata subito sotto?) - hai un modem o un router? (se conosci il modello...) - Sei connesso via usb o via ethernet? - hai un'adsl flat o a consumo? - se ti disconnetti manualmente, come fai e cosa fai per riconnetterti? Anche se le domande sono un po' ridondanti, mi servono per capire la tua situazione.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 193
![]() |
Quota:
in pannello di controllo>opzioni internet>connessioni compaiono Alice ADSL (predefinito) Alice ADSL (predefinito) Alice ADSL (predefinito) tre volte. È spuntata la casella Usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete Ho il modem della telecom Alice; Connesso via USB; Ho l’abbonamento ADSL Alice con canone mensile non a consumo; La disconnessione lo eseguo manualmente con l’icona che compare in fondo a destra (Stato di Alice ADSL): La Connessione la eseguo ciccando sull’icona che sta sul desktop (Alice adsl) Aggiungo, se può essere utile, che l’apertura automatica della connessione si verifica da quando ho eliminato una serie di virus tipo dialer, prima la cosa non si verificava. Può un dialer utilizzare il modem telecom per altre connessioni diverse da quella di telecom ? Grazie ancora. Ultima modifica di bepi : 11-11-2007 alle ore 14.27.11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
no, al momento non è possibile, perchè la linea adsl è dedicata.
Se non sbaglio però qualche tempo fa c'era un disegno di legge che consentiva l'uso d servizi a pagamento tramite la propria connessione adsl, e se approvata il pericolo dialer tornerebbe. Per il tuo problema, prova semplicemente a selezionare "non utilizzare mai connessioni remote". Elimina pure i doppioni della tua connessione adsl alice. In ogni caso, non avendo una connessione a consumo, non sarebbe meglio essere sempre connesso? PS: il tuo modem consente anche la connessione ethernet?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 193
![]() |
Quota:
Quest'ultimo virus sembra che abbia fatto saltare il secondo HD, non compare più in risorse del computer. Ho anche cercato di riposizionarlo in setup all'avvio, compare in gestione dischi ma non riesco ad utilizzarlo, lo farò smontare dal tecnico. I tuoi consugli hanno risolto il problema grazie di tutto. Ultima modifica di bepi : 11-11-2007 alle ore 17.13.45 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
A maggior ragione, avendo il tuo pc solo usb 1.1, potresti valutare l'acquisto di una scheda di rete (sui 5-7 euro) ed usarlo in ethernet: non richiede drivers, gestisce lui la connessione alleviando il pc dal farlo (immagino il pc sia vecchiotto) ed è tendenzialmente più stabile.
Per il secondo HD, se vuoi, si può provare a darci un'occhiatina qui. Hai detto che da gestione dischi lo vede, ma... in che condizioni? lo vede formattato? Hai bisogno di recuperare dati da quell'hard disk o puoi fare qualche prova? In gestione disco controlla che lettera di unità è assegnata al disco, quindi prova ad accederci direttamente da prompth o dalla barra degli indirizzi di esplora risorse (scrivi x: , dove x è la lettara dell'unità (o di una delle partizioni dell'HD), e premi invio).
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! Ultima modifica di borgata : 11-11-2007 alle ore 19.22.35 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 193
![]() |
Ancora un ringraziamento per la tua disponibilità.
Al momento il secondo HD non compare da nessuna parte. Avvio il PC premo canc e vado in setup; Primary master trovo auto ci clicco sopra, esco senza cambiare niente al posto di auto ci trovo QUANTUIM FIREBALLP AS40 il primo HD che funziona correttamente; Primary slave trovo solo auto e non fa cambiare niente resta auto; Secondary master ci trovo auto, clicco, senza cambiare niente, compare WDC AC24 300D che è il secondo HD con tre partizioni da due giga per un totale di 6 giga. Esco e salvo le impostazioni. Avvio il PC e il secondo HD non lo trovo in risorse del computer; lo trovo in gestione dischi con una tabella di divieto di accesso e con soli 4.01 GB, dice disco non inizializzato, disco non allocato, clicco inizializza disco e sento un pò di rumori, dopo di un po compare l’avviso che dice errore imprevisto controlla il visualizzazione eventi. In visualizzazione eventi ci trovo : origine LDM evento 2, più volte atapi evento 9. Il sistema operativo in uso è Windows XP con service pack 2 Spero di essere stato chiaro nella esposizione. Ottimo consiglio l'acquisto della scheda di rete. Si il PC è vecchio e lo uso per internet. Ciao. Ultima modifica di bepi : 11-11-2007 alle ore 23.12.14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
ok, per il disco si può fare un tentativo, ma solo se non hai dati importanti da recuperare: in quel caso meglio affidarsi al tecnico che, avendolo sotto mano (e avendo il software adatto per trattarlo), ha migliori possibilità di fare qualcosa di concreto.
Quello che si può tentare è aprire il programma un buon software per la gestione dei dischi, come partition magic, e controllare cosa vede. Se le partizioni ci sono ancora, allora provare a fare una formattazione veloce delle stesse, con lo stesso file system che c'era in precedenza. A questo punto si può cercare di recuperare i dati con software apposito (ce ne sono vari, anche consigliati all'interno di questo forum). Si può tentare l'uso di questi software anche senza riformattazione, ma ci sono minori probabilità di successo (o nessuna, a seconda del caso). PS: se il disco non è formattato, è normale non appaia in risorse del computer.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 193
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 193
![]() |
Salve Borgata,
ho messo in patica i tuoi consigli, ma la testisna dell'HD non va. Il tecnico tenterà di recuperare i dati. Ho montato la scheda di rete, ora il PC è più veloce. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Il blocco della connessione | Sergei | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 03-05-2008 11.32.06 |
Elezioni Politiche 2006 | Flying Luka | Archivio News Web | 0 | 09-04-2006 12.19.39 |
Problema connessione automatica... | simoeita | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 06-11-2005 23.46.00 |
Berlusca & Co. 2 - La vendetta | Paco | Chiacchiere in libertà | 1145 | 04-01-2005 21.28.18 |
beep al boot | maefe | Hardware e Overclock | 6 | 08-11-2003 12.06.56 |