Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 7/Vista/XP/ 2003

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 26-10-2007, 15.14.14   #1
Aquax
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Aquax
 
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
Aquax promette bene
Software per vedere ogni CLUSTER dell'hard disk

Ciao!!
Vi spiego brevemente quello che è successo.
Io uso da tempo un hard disk esterno diviso in 2 partizioni fat32. Qualche giorno fa ho copiato dei file da un computer nella prima partizione e dopo qualche minuto ha smesso di funzionare, cioè continuava a stare acceso ma nè windows xp nè vista lo riconoscevano. (nessuna delle 2 partizioni).
Oltretutto avevo tutti i miei dati sulla 2nd partizione.

Non so come, l'ho lasciato collegato al mio computer x qualche ora e alla fine lo ha riconosciuto, e la prima cosa che ho fatto è stata salvare tutti i miei dati sul pc. Ho notato xò che la prima partizione era diventata NTFS da sola va bè...

Siccome che non mi lasciava formattare la partizione ho deciso di fare una formattazione LOW-LEVEL e devo dire che è stata PERFETTA, cioè me lo ha formattato completamente senza bloccarsi. (cosa che invece capitava con il format di windows)
A questo punto ho dovuto ricreare le 2 partizioni e riformattare nuovamente.

Ora vorrei trovare un software che mi faccia vedere ogni cluster dell'hard disk in modo che riesco a sapere dove sono i cluster danneggiati, così se sono nella prima partizione io evito di metterci dei file e li metto solo nella seconda.
Potete dirmi un software che mi permette di vedere questi cluster e il loro stato???? Un po' come il vecchio Scandisk.

Grazie!!!
Aquax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-10-2007, 15.39.16   #2
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
La formattazione a basso livello ha sicuramente già isolato i cluster danneggiati.
Non è però da escludere che il danno si espanda andando così a toccare i settori ora sani.

Un primo controllo che puoi fare è quello smart (da abilitare da bios). Magari usa programmi come speedfan per controllarlo.
Poi probabilmente il produttore del tuo hard disk (hitachi, segate, western digital, maxtor, ecc...) fornisce un software per il tipo di controllo che vuoi tu: vai sul sito del produttore e scaricalo da li.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-10-2007, 15.48.24   #3
Aquax
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Aquax
 
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
Aquax promette bene
T ringrazio ma io vorrei un file semplicissimo, anche di pochi KB che mi permetta solo di vedere i miei cluster. Anche xchè sul sito ufficiale (SEAGATE) da scaricare c'è un programma da + di 100Mb
Aquax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-10-2007, 17.49.02   #4
Aquax
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Aquax
 
Registrato: 28-02-2007
Messaggi: 3.085
Aquax promette bene
Ho eseguito il comando CHKDSK in tutte e due le partizioni e mi da come risultato 0KB in settori danneggiati in entrambe.

E' possibile dunque che facendo una formattazione low-level gli errori siano stati "messi a posto" ??? (sempre se c'erano errori, xchè ripeto, non riuscivo a leggere il disco ma non so il motivo)
Oppure se c'erano errori sono stati messi da parte???

Quindi mi posso fidare di questo dato di CHKDSK ???

E' anche x questo che vorrei una rappresentazione grafica dei cluster.
Aquax non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Improvvisamente Windows non mi rileva l'Hard Disk all'avvio! mimmo77 Hardware e Overclock 2 19-10-2006 16.22.21
direttiva europea sulla brevettabilità del software. handyman Segnalazioni Web 2 14-05-2005 10.50.26
come funziona MBRtool? ninjaxp Windows 9x/Me/NT4/2000 2 13-03-2005 21.16.03
Securepoint PF&VPN 3.6 crib Segnalazioni Web 0 14-07-2004 16.11.40
Consigli installazione secondo hard disk stevecase Hardware e Overclock 7 15-11-2003 17.29.31

Orario GMT +2. Ora sono le: 13.31.01.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.