Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 7/Vista/XP/ 2003

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 06-06-2007, 22.41.41   #1
Alfabeto
Senior Member
 
L'avatar di Alfabeto
 
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
Alfabeto promette bene
Riavvio automatico

Spero vivamente che possiate aiutarmi perchè sono a di poco disperato

Dunque ogni qual volta tento di accedere ad una risorsa di rete il pc si riavvia automaticamente. Il visualizzatore eventi al riavvio riporta questo errore:

Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 05/06/2007
Ora: 2.24.47
Utente: N/D
Computer: ATHLON64
Descrizione:
Codice errore 1000007f, parametro1 00000008, parametro2 80042000, parametro3 00000000, parametro4 00000000.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
0018: 20 31 30 30 30 30 30 37 1000007
0020: 66 20 20 50 61 72 61 6d f Param
0028: 65 74 65 72 73 20 30 30 eters 00
0030: 30 30 30 30 30 38 2c 20 000008,
0038: 38 30 30 34 32 30 30 30 80042000
0040: 2c 20 30 30 30 30 30 30 , 000000
0048: 30 30 2c 20 30 30 30 30 00, 0000
0050: 30 30 30 30 0000


La stessa cosa mi era successa alcuni mesi fa e si era risolta solo formattando la macchina. A questo punto però vorrei capire la ragione di tutto questo... non posso formattare ogni tre mesi

Visto anche il precedente episodio sarei portato a pensare ad un problema di driver o qualcosa del genere, ma non so davvero dove mettere mano.

Ho provato ad avviare in mod provvisoria con rete e succede esattamente lo stesso.
Ho tentato con sfc /scannow e nulla di fatto.
Ho reinstallato tutti i driver e il firewall ma è tutto come prima
Ho provato a controllare il sistema con Tuneup 2007 ma non ci sono stati miglioramenti....

Sapreste darmi qualche suggerimento?

La macchina è configurata con XP PRO SP2 aggiornato, Outpost firewall, NOD32.
Alfabeto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2007, 04.17.35   #2
giancarlof
Forum supporter
 
L'avatar di giancarlof
 
Registrato: 08-06-2002
Messaggi: 1.539
giancarlof promette bene
Ha tutto l'aspetto di una motivazione hardware, in ogni caso vediamo se si capisce qualcosa di più: Disabilita il riavvio automatico in caso di errore così:
Pannello di controllo, sistema, scheda avanzate, click su impostazioni
nel
gruppo avvio e ripristino. Togli il segno di spunta da "riavvia
automaticamente".
In seguito, durante il normale utilizzo oppure provocandone la causa, potresti ricevere una schermata
blu
di errore, riporta quì tutta la parte compresa nel rettangolo rosso
come riportato da questo esempio:
http://img1.imageshack.us/my.php?ima...sxpbsod4le.jpg





http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;817197
___________________________________

giancarlo blog
giancarlof non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2007, 16.38.52   #3
Alfabeto
Senior Member
 
L'avatar di Alfabeto
 
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
Alfabeto promette bene
Ciao giancarlof

Avevo già disabilitato il riavvio automatico, nella speranza di capirci qualcosa di più ma putroppo mi è andata male......
Alfabeto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2007, 17.02.28   #4
giancarlof
Forum supporter
 
L'avatar di giancarlof
 
Registrato: 08-06-2002
Messaggi: 1.539
giancarlof promette bene
La situazione è ad un punto morto potrebbe essere un driver oppure dipendere da un pezzo hardware, dobbiamo cominciare una cosa alla volta perchè, a mio parere, non c'è altra strada:
Se mi scrivi quanti banchi di memoria hai installato si può cominciare ad usare la macchina con un banco soltanto alla volta e verificare il funzionamento.
___________________________________

giancarlo blog
giancarlof non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2007, 17.21.11   #5
Alfabeto
Senior Member
 
L'avatar di Alfabeto
 
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
Alfabeto promette bene
allora ho installo 1 GB su 2 moduli da 512 ciascuno. Immagino debba rimuovere il modulo dal banco più lontano dalla cpu...
Alfabeto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2007, 17.24.07   #6
giancarlof
Forum supporter
 
L'avatar di giancarlof
 
Registrato: 08-06-2002
Messaggi: 1.539
giancarlof promette bene
Si comincia con uno qualsiasi dei due e verifica con calma la situazione, poi se l'errore si ripete togli quello ed inserisci l'altro.
___________________________________

giancarlo blog
giancarlof non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2007, 17.57.26   #7
Alfabeto
Senior Member
 
L'avatar di Alfabeto
 
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
Alfabeto promette bene
dunque ho provato nell'ordine

- a scambiare i 2 moduli tra loro
- ad utilizzarne solo 1, posizionandolo prima in un banco poi nell'altro
- a pulire i contatti di entrambi i moduli

Non cambia nulla, se apro risorse di rete la macchina si riavvia

A questo punto l'unica cosa che resta, escludendo problemi driver, è la scheda video o la scheda madre...

E adesso come si procede?
Alfabeto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2007, 18.54.05   #8
AMIGA
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di AMIGA
 
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
AMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raro
Se il problema è quando usi risorsa di rete,credo che il problema è sulla scheda di rete.Se la scheda non è integrata potresti provare a rimuoverla e poi a rimetterla,casomai non ha un buon contatto.
Se invece la scheda è integrata,dovresti provare a disabilitarla e poi a ribilitarla per vedere se cambia qualcosa,altra prova e quella di disinstallare i driver e rimettere quelli puliti della scheda madre.


Saluti
Carlo
AMIGA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2007, 19.51.40   #9
Alfabeto
Senior Member
 
L'avatar di Alfabeto
 
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
Alfabeto promette bene
Un saluto anche a Carlo! Vi aggiorno

La scheda è integrata e i driver installati sono quelli nvidia. Avevo pensato anche io ad un problema sulla scheda di rete, anche se non mi da nessun problema nel collegarsi al router adsl. Così ne ho installata un'altra PCI ed il problema si ripresenta pari pari.

L'unico componenente hardware che mi resta da sondare è la scheda video, ma onestamente non saprei come fare per vedere se è lei che dà problemi.

Vi faccio una domanda!? ma esistono driver ati "generici"? Non vorrei che fossero i driver della scheda video a fare casino...
Alfabeto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2007, 20.27.04   #10
AMIGA
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di AMIGA
 
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
AMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raro
Se non hai installato i driver con il CD Ati,allora quelli installati sono "generici" che mette XP,ma comunque se sei entrato in provvisoria,escuderei la scheda Video,visto che in quella modalità la scheda non viene sfruttata.
Non credo assolutamente che sia la scheda video,e neanche la scheda di rete visto che hai provato anche una PCI.
Quindi credo che il problema sia o di natura software,oppure un conflitto sulla scheda madre.
Potresti fare un reset alla scheda madre dagli appositi jumper,così resetti anche il bios,alcune volte fà miracoli,come risvegliare schede "finte morte".


Saluti
AMIGA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2007, 20.41.31   #11
Alfabeto
Senior Member
 
L'avatar di Alfabeto
 
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
Alfabeto promette bene
Beh a dire il vero i driver sono quelli che ho scaricato dal sito ATI, quindi suppongo non si tratti di quelli generici di microsoft. Sono comunque d'accordo con te.... in modalità provvisoria la scheda video sembra una ciofeca e quindi sarei anche io per escluderla. Idem per la Ethernet.

Il bios è stata la prima cosa che ho controllato.......

A questo punto resta solo l'ipotesi software... Ma come faccio a capire dove sta il problema?
Questo tipo di errore mi era già capitato e sono stato costretto a formattare... l'unico problema è che non posso farlo ogni tre mesi senza nemmeno sapere il perchè.
Va a finire che tra tre mesi siamo di nuovo da capo.....
Alfabeto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2007, 20.55.45   #12
AMIGA
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di AMIGA
 
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
AMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raro
Allora se succede sempre dopo qualche mese,potrebbe essere sicuramente un problema software,quindi o un software che tu installi,incompatibile con la rete
(bisogna ricordare se è lo stesso software che ha creato gli altri conflitti)oppure uno stesso trojan beccato nello stesso posto che manda in tilt la scheda.
Oppure in ultimis uno di quei software di pulizia,che alcune volte puliscono e toccano cose che non dovrebbero toccare.


Ciao
AMIGA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-06-2007, 01.09.22   #13
Alfabeto
Senior Member
 
L'avatar di Alfabeto
 
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
Alfabeto promette bene
Dunque... La configurazione del sistema (sia HW che SW) è sostanzialmente la stessa di quando avevo formattato tre mesi fa.

Per esperienza (piuttosto spiacevole) non utilizzo, o lo faccio solo come ultima spiaggia, software di pulizia o cose del genere.. l'ultima volta che ne ho usato uno al riavvio lo schermo è riamsto nero

Come dici tu bisognerebbe conoscere quale componente crea questo errore.... così che eviti di installarlo nuovamente... ormai penso che questa installazione sia già andata!

Per quanto rigurda i trojan non credo si tratti di cose del genere... sono abbastanza attento e sistematicamente faccio una scansione per controllare che non ci siano inquilini nel sistema....

L'unica cosa che mi torna in mente è un messaggio del firewall (outpost pro) che mi suggeriva di escludere alcuni file di spysweeper che avevo appena installato. Può essere una cosa del genere? Al momento SS l'ho eliminato ma può avere creato questo tipo di problemi?

Vi chiedo un'ultima cosa? Ho visto da più parti che Outpost è considerato un buon firewall. In effetti non è male, ma vorrei provare qualcosa d'altro.... voi cosa usate? che mi suggerite....
Alfabeto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-06-2007, 04.10.35   #14
Alfabeto
Senior Member
 
L'avatar di Alfabeto
 
Registrato: 19-01-2007
Messaggi: 203
Alfabeto promette bene
che fine avete fatto tutti quanti?
possibile che non sia capitato a nessuno un problema analogo?
Alfabeto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-06-2007, 21.19.21   #15
AMIGA
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di AMIGA
 
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
AMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raro
L'unico consiglio che ti posso dare,da usare non appena formatti è quello di installarti ERUNT un'utility gratuita che permette di creare una copia di backup di tutti i file che compongono il registro.
Questa utility oltre a farti giornalmente in pochi Mega un backup di tutti file importanti,ti permette di ripristinare tutto dopo qualche installazione non andata a buon fine (basta fare un backup prima di una installazione dubbia).



Saluti
Carlo
AMIGA non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[XP] Impedire il riavvio automatico dopo un'aggiornamento automatico di XP Lionsquid Windows 7/Vista/XP/ 2003 10 15-02-2008 10.08.22
riavvio automatico pc zolabus Windows 7/Vista/XP/ 2003 1 10-09-2007 16.25.53
[XP PRO] Porte Usb, riavvio automatico, altro Didone Windows 7/Vista/XP/ 2003 5 09-08-2006 12.53.25
Riavvio automatico smile66 Windows 7/Vista/XP/ 2003 0 10-04-2005 11.52.46
[HELP]Come schedulare un riavvio automatico di win98? NighT*HaWk© Windows 9x/Me/NT4/2000 4 29-09-2004 12.05.39

Orario GMT +2. Ora sono le: 20.07.03.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.