|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
23-05-2007, 17.39.37 | #1 |
Senior Member
Registrato: 11-02-2001
Loc.: Varès
Messaggi: 398
|
[XP SP2] eseguire un programma da Windows o dalla shell
mi sono imbattuto in un problema *parecchio* strano: un certo programma (è un piccolo gestionale, tipo Finson), non ne vuole sapere di partire se lo si esegue cliccando sull'apposita icona. Non parte neanche se si clicca sull'icona dell'eseguibile direttamente da "espora risorse": va in esecuzione e subito si blocca portando la CPU al 100% di utilizzo. Unica soluzione, terminare il programma con il task manager. Se però si digita il nome dell'eseguibile (preceduto dal percorso) in una shell dos (sia CMD che COMMAND), il programma parte correttamente. Come si spiega questo comportamento? Grazie
___________________________________
TiTTi |
24-05-2007, 03.50.23 | #2 |
Forum supporter
Registrato: 08-06-2002
Messaggi: 1.539
|
Non avendo il nome del programma non conosco la compatibilità con Windows XP ed in questo caso puoi provare ad avviarlo da click destro sull'eseguibile/proprietà/compatibilità e scegliere un sistema operativo alternativo.
|
24-05-2007, 08.43.41 | #3 | |
Senior Member
Registrato: 11-02-2001
Loc.: Varès
Messaggi: 398
|
Quota:
L'inghippo si è verificato in seguito all'installazione del programma CERCACAP delle Poste...
___________________________________
TiTTi |
|
24-05-2007, 08.50.24 | #4 | |
Forum supporter
Registrato: 08-06-2002
Messaggi: 1.539
|
Quota:
1) se presente in installazioni/applicazioni si procede da li e si completa a mano con la cartella principale rimasta ed i collegamenti ed in più le voci relative al programma nel registro. 2) Se non è in installazioni/applicazioni va reinstallato e poi agisci come sopra. 3)Se non si possono eseguire le due precedenti metodiche che vanno sempre privilegiate, si va con le manine proprie prima in c:\programmi per eliminare la cartella principale del programma, poi i collegamenti sul desktop, in start/programmi, sulla barra applicazioni/avvio veloce etc. Dopo si espleta una ricerca con il cerca di Windows se non hai di meglio e si elimina il trovato. Dopo si apre il registro e si eliminano le voci reative con una ricerca ripetuta sulle stesse voci. 4)Puoi aggiungere un programma come RegSeeker per le voci singole. 5)Si può anche cercare l'uninstall nel registro: H_L_MACHINE\SOFTWARE\MICROSOFT\WINDOWS\CURRENT VERSION\UNINSTALL cercare il programma che interessa selezionarlo a destra di solito è presente la chiave "uninstall" doppio click e si copia/incolla in esegui la stringa che con l'OK darà il via alla disinstallazione del programma. http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=13897 |
|
24-05-2007, 08.55.34 | #5 | |
Senior Member
Registrato: 11-02-2001
Loc.: Varès
Messaggi: 398
|
Quota:
Ho provato con la compatibilità W2000 e W98/WME, ma non c'è niente da fare
___________________________________
TiTTi |
|
24-05-2007, 10.04.31 | #6 | |
Forum supporter
Registrato: 08-06-2002
Messaggi: 1.539
|
Quota:
|
|
24-05-2007, 13.21.54 | #7 | |
Senior Member
Registrato: 11-02-2001
Loc.: Varès
Messaggi: 398
|
Quota:
Ho anche fatto un giro sul registro per vedere se erano rimaste tracce di CERCACAP, ed effettivamente ho rimosso a mano una chiave
___________________________________
TiTTi |
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 0 | 13-12-2006 14.44.19 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 2 | 26-04-2006 10.28.02 |
Virus SONY/parte II | Flying Luka | Archivio News Web | 10 | 30-11-2005 05.04.10 |
Microsoft Patches | Gervy | Archivio News Web | 0 | 15-12-2004 09.12.00 |