|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
10-05-2007, 12.06.12 | #1 |
Newbie
Registrato: 10-03-2007
Messaggi: 44
|
[*buntu] Boot multiplo con Vista, XP e Ubuntu
Qualcuno ne sa qualcosa? Ho provato a chiedere sul forum ufficiale di supporto di Ubuntu ma mi hanno risposto in modo molto sgarbato dicendomi che Linux è Open Souce e che ognuno deve risolversi i problemi da solo e che se volevo supporto online dovevo comprarmi Windows. Onestamente questa cosa non l'ho capita. Invece di incoraggiare a utilizzare Linux aiutando le persone alle prime armi le scoraggiano completamente quasi come se si trattasse di una setta di iniziati. Io ho chiesto solo se qualcuno aveva provato ad installare Ubuntu su Vista già installato, avrebbero potuto risponde dicendo che non ne sapevano niente, ma le prediche morali onestamente non me le aspettavo proprio. Ultima modifica di ciancimino1 : 10-05-2007 alle ore 12.45.59 |
10-05-2007, 14.34.45 | #2 |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
|
Dovrebbe filare tutto liscio... il consiglio è di installare il boot loader grub: alla fine dell'intallazione ti comparirà una schermata del tipo:
"Sono stati rilevati i seguenti sistemi operativi: Microsoft Windows XP Microsoft Windows Vista Vuoi installare GRUB per gestire l'avvio?" In tal caso acconsenti: il primo boot loader a comparire sarà GRUB, che ti farà scegliere se avviare ubuntu o windows, in caso tu scelga la seconda opzione verrà caricato poi il bootloader di windows. Per quanto riguarda la risposta al forum, vedrai che è solo un raro caso perchè di solito sono molto disponibili |
10-05-2007, 18.18.57 | #3 |
Newbie
Registrato: 10-03-2007
Messaggi: 44
|
È come pensavo io.
In Vista ho creato una partizione libera su cui installare Ubuntu (senza formattare niente). Poi ho inserito il CD di Ubuntu 7.04, è partito ed è andato tutto bene. Ho cliccato su intalla e comincia la procedura per l'installazione del SO. Purtroppo quando arrivo al partizionamento il programma mi segnala solo la funzione "Manuale" (che era quella che interessava a me) e nella schermata successiva non mi rileva alcun partizione. La schermata è vuota. È come se non esistesse alcun HD presente nel mio PC. Secondo me la cosa è dovuta ai files di Vista (ho sentito di utenti che non sono riusciti nemmeno a formattare). |
11-05-2007, 09.16.29 | #4 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
|
prima il piu´ vecchio...
vale sempre la regola...installare x primo il s.o piu´ vecchio?
xp non riconosce vista...quindi si installa x primo... vista...non riconoscera´ linux...quindi dopo xp...installare vista...e si dovrebbe avere il dualboot...credo... alla fine installare linux...che dovrebbe riconoscere sia xp che vista...immagino...cosi´ si avra´ grub o lilo(io preferivo lilo)... ciaooo
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
11-05-2007, 11.10.12 | #5 |
Newbie
Registrato: 10-03-2007
Messaggi: 44
|
Quello che dici lo so perfettamente, ma mi sa che non hai compreso il problema o non hai letto quello che ho scritto (visto che è molto chiaro il contenuto).
Io ho installato per ultimo l'ultima versione di Ubuntu. Il problema è che quando faccio il setup di Ubuntu la momento della formattazione non mi viene riconosciuto alcun hard disk (anche se sono presenti ben due HD con partizioni appositamente lasciate libere per Ubuntu. Quindi come lo installo Ubuntu se non mi viene segnalato alcun Hard Disk su cui installarlo? Il fatto credo sia dovuto ad alcuni file di Vista che generano questo problema. |
11-05-2007, 16.42.57 | #6 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
|
Quota:
Bisognerebbe sapere cos'è che blocca la lettura. Prova dalla console a dare il comando cfdisk. (Partizionatura del disco). Dovrebbe dirti il motivo per cui non riesce ad avviarsi. |
|
11-05-2007, 23.08.55 | #7 |
Newbie
Registrato: 10-03-2007
Messaggi: 44
|
Io su un altro PC ho installato WinXP, Win 2000, Win98 e Kubuntu.
Non credo che sia un problema di multiboot, ho sentito spesso di molti SO con Ubuntu. Il problema credo sia nei files iniziali di Vista che non permettono a Ubuntu di riconoscere l'HD (mentre con WinXP non ho avuto problemi). |
11-05-2007, 23.22.48 | #8 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
|
Quota:
La cosa migliore da fare è capire perchè ubuntu non riesce a leggere il disco. Per farlo devi liberarti delle interfacce grafiche ed aprire la console, poi dai il comando cfdisk (ovviamente da root) che ti dirà come mai il disco non viene letto (perchè probabilmente non riuscirà a leggerlo nemmeno lui). > sudo cfdisk Poi posta qua l'esito dell'operazione |
|
16-05-2007, 09.05.55 | #9 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
|
concludendo?
alla fine come fare?
anche io mi accingo a installare su un hd vista e kubuntu...mi viene il dubbio su quale s.o. installare x primo...fermo restando che vista non vedra´ kubuntu...installero´ x primo vista..poi kubuntu... qualcuno sa se il boot loader GAG e´ in grado di riconoscere vista...e´ un buon boot manager e l´ ho usato sempre con successo... grazie e ciaooo a tutti
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Dual Boot Xp dopo Vista problema | lillosartori | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 7 | 08-04-2009 00.15.42 |
dual boot xp e xp (aggiornare 2^xp con vista) | salmod | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 23-12-2008 21.26.41 |
ubuntu insieme a vista e xp | Curioso | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 5 | 28-01-2008 01.54.10 |
DA XP A VISTA CON DUAL BOOT. AIUTO NON MI PARTE PIU' XP | emadgx | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 0 | 24-02-2007 10.48.43 |
[*BUNTU] problema installando kubuntu da cd partendo da schermata di boot di windows | cippico | Linux e altri Sistemi Operativi | 2 | 02-05-2006 09.14.50 |