Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 7/Vista/XP/ 2003

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 23-04-2007, 09.12.51   #1
mnemosyne
Newbie
 
Registrato: 19-04-2007
Messaggi: 11
mnemosyne promette bene
Microsoft Bootvis Trace mi ha devastato il pc...

(sposto qui il 3d perché in quello precedente già è stato risolto un problema)

Tempo fa ho installato Microsoft Bootvis Trace, che, analizzando tutte le attività di booting del sistema, emetterebbe un log dal quale si può poi procedere per accelerare la sequenza di caricamento dei processi, abbreviare lo scandisk, etc.
La prima anomalia è che io tutti i grafici con l'analisi del boot non li ho visti proprio, perché fin da subito il programma ha mostrato (a meno di miei errori) di non funzionare a dovere (e qualche altro caso l'ho registrato anche nelle discussioni in internet).
Il vero dramma è stato vedere che il suo file di log (come ho scoperto poi) divora il mio hard disk lievitando al ritmo (dicono) di 1 MB/s. Fatto sta che i circa 17 GB liberi all'avvio di Windows si esauriscono nel giro di un giorno o due, obbligandomi a riavviare la macchina. Infatti il logfile, al successivo riavvio, viene riscritto.
Ora cominciano a vedersi altri sintomi: qualche programma non si avvia, qualcuno si chiude, etc. Il sistema si sta forse avviando a diventare instabile?
Ho trovato questi 3d in giro:
Bootvis eats up my drive!
Uninstalling Bootvis
In sostanza, il programmino della Microsoft, una volta installato, sembra essere ineliminabile: si radica a tal punto che continua a funzionare anche se preso a cannonate!
Un grave problema è che non sono riuscito a identificare alcun servizio o processo riferibile a Bootvis, per cui non ho potuto tentare neanche di disattivarlo. Ad ogni modo ho letto che il programma riesce addirittura a riattivarsi da solo: praticamente, uno zombie...!
Personalmente, ho provato a disinstallarlo, ma Bootvis (come riferito anche da altri) pare non funzionare bene (però a rompe 'ho****ni gli è sempre bono...). Allora ho triturato la cartella del programma con un wiper, nella speranza di ucciderlo; quindi ho prima tolto tutte le chiavi di registro dal regedit, e poi, per sicurezza, anche con RegSeeker (che infatti aveva trovato una cosuccia). Ho riavviato, ma ciò nonostante lo spazio continua ad essere fagocitato dal vorace Bootvis.
Mi rimangono tre altre opzioni, ciascuna in subordinata alle altre:
1. tentare a reinstallarlo, e scegliere di non attivare il tracciamento delle attività del computer, o comunque di disattivarlo dopo un primo utilizzo;
2. disattivare tutti i processi, uno alla volta, fino a trovare quello corrispondente;
3. salvare tutti i miei dati e formattare...

Altre idee?
mnemosyne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-04-2007, 09.42.18   #2
cippico
Depeche Mode Fan
Top Poster
 
L'avatar di cippico
 
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
cippico è nella strada per il successocippico è nella strada per il successo
strano...

io lo usavo...ma non mi aveva mai generato problemi...

intanto...su xp sp2 non fa piu´ quello che prometteva di fare su sp1...quindi sarebbe da non usare piu´...questo era stato confermato piu´ volte ai tempi in cui se ne parlava...se non ricordo male la stessa microsoft lo aveva comunicato...

sei sicuro che non sia in esecuzione automatica?

magari se ha i un altro pc a cui collegare il tuo hard disk...puoi provare a cancellarlo da un altro sistema operativo...al limite puoi usare qualche cd live di linux...

ciaooo
___________________________________

DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG
Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it...
...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili .
cippico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-04-2007, 10.46.09   #3
mnemosyne
Newbie
 
Registrato: 19-04-2007
Messaggi: 11
mnemosyne promette bene
Ciao Cippico, non sapevo della differenza di efficacia su XP SP2 rispetto all'SP1... Il fatto è che, se non sapevo nulla di questo conoscendo le voci che giravano al tempo (come invece è stato per te), non potevo neanche saperne un granché dal momento che sul sito di Microsoft non si accenna a niente di tutto ciò né ad un'istruzione generale, che non trovi in tutta la KB! Indubbiamente avrei potuto leggere tutte le condizioni di utilizzo o il readme... il fatto è che quasi tutti tralasciamo questi passaggi, convinti di trovarci soltanto noiosissime condizioni contrattuali... E magari qualche volta, invece...
Cmq: ho cercato e ricercato nell'esecuzione automatica, ma non sono riuscito a trovare nulla che rimandasse anche lontanamente a Bootvis. Purtroppo non ho un'altra macchina cui collegare i miei HD (sono in RAID 0, quindi dovrei metterceli entrambi).
Quanto al cd live di Linux, di che si tratta? Come funziona, potresti darmi le istruzioni in merito, per piacere?
Grazie mille, ciaoz
mnemosyne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23-04-2007, 13.25.20   #4
real7
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di real7
 
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
real7 è nella strada per il successoreal7 è nella strada per il successo
il botvis non ha mai funzionato con il sp1 e tanto meno con il sp2

1] dato che bootvis non funziona con il sp2 una volta installato e provato ad eseguirlo, al riavvio del pc si riceve questo avviso failed to launch Bootvis.exe poi si auto elimina ma appare il file Bootvis-sleep.exe e il file TRACE_BOOT+DRIVERS_1_1.BIN [può arrivare a 125MB]
2] una volta installatto lo si disinstalla semplicemente eliminando i file,anche dall'esecuzione automatica
3] ....Allora ho triturato la cartella del programma.... quale cartella??? non viene creata alcuna cartella,
bootvis viene estratto nella directory
C:\Documents and Settings\NOME UTENTE\Impostazioni locali\Temp
si elimina semplicemente svuotando la cartella Temp
4] nel regedit elimina queste chiavi
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\PerfVis\Setti ngs
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\PerfVis\Setti ngs\Default
real7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-04-2007, 00.03.07   #5
mnemosyne
Newbie
 
Registrato: 19-04-2007
Messaggi: 11
mnemosyne promette bene
Fatto come dici tu, ma non serve a niente...
mnemosyne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-04-2007, 06.31.50   #6
real7
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di real7
 
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
real7 è nella strada per il successoreal7 è nella strada per il successo
Quota:
Inviato da mnemosyne
Fatto come dici tu, ma non serve a niente...
strano,
bootvis è un semplice tool che non funziona ma non crea problemi
real7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-04-2007, 09.36.55   #7
cippico
Depeche Mode Fan
Top Poster
 
L'avatar di cippico
 
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
cippico è nella strada per il successocippico è nella strada per il successo
solo x vedere tempi di avvio...

Quota:
Inviato da magicwizard
strano,
bootvis è un semplice tool che non funziona ma non crea problemi
andava bene solo x controllare i tempi di avvio del pc...ma anche a me non ha mai dato problemi...

ripeto...vai ad esempio sul sito di ubuntu...(se hai adsl si intende...o chiedi a qualche amico al limite)

http://kubuntu.org/download.php

e ti scarichi la iso del s.o. ...che poi masterizzerai su un cd riscrivibile...se pensi che non ti servira´ piu´...sara´ un cd live...ovvero...imposti il bios in modo che faccia il boot dal lettore cd...lui carichera´ il s.o linux senza far nulla al tuo hard disk...una volta avviato...andrai a cercarti la cartella del famigerato bootvis e lo elimini...poi spegni il pc e reimposti il bios come era prima...avvii e controlli se ci saranno ancora i problemi...

ciaooo
___________________________________

DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG
Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it...
...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili .
cippico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25-04-2007, 02.22.13   #8
mnemosyne
Newbie
 
Registrato: 19-04-2007
Messaggi: 11
mnemosyne promette bene
Vi ringrazio per il consiglio, e penso proprio che lo farò, anche perché oramai ho ben poco da perdere, e l'ultima spiaggia che mi resta è il famigerato formattone.
L'unica cosa sulla quale vi chiedo di riflettere attentamente è che oramai ho cancellato qualsiasi cartella e chiave di registro che riguardi Bootvis, eppure il problema continua imperterrito.
Ora, qualcuno potrebbe obiettare: vuol dire che la causa non è Bootvis. D'accordo, ma allora come mai i sintomi sono gli stessi e si sono verificati solo a partire dall'installazione di questo programma?
Ho appena rifatto una scansione con regedit impostando la ricerca su "bootvis" e non mi ha dato alcun risultato: il computer è pulito ma il danno persiste... Secondo me c'è qualcosa, non riconducibile per il nome a Bootvis, che continua a fare il suo sporco lavoro...
E domani posso procedere al tentativo con Ubuntu.
Vi farò sapere
mnemosyne non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Windows Patches Gervy Archivio News Web 4 22-09-2007 09.15.56
Windows Patches Gervy Archivio News Web 8 25-06-2006 01.13.51
Windows Patches Gervy Archivio News Web 5 17-06-2005 14.58.41
Microsoft Patches Gervy Archivio News Web 0 12-10-2004 23.58.39

Orario GMT +2. Ora sono le: 18.20.06.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.