|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 10-06-2002
Loc.: Un pò qua, un pò là
Messaggi: 11.246
![]() |
RIAA e MPAA:totale autonomia nelle indagini, in barba alla privacy
Questo l'obiettivo di un'azione di lobbying che stanno conducendo le due associazioni americane dell'industria dei contenuti, riporta ArsTechnica. Un'azione in piena controtendenza rispetto ai sommovimenti legislativi USA in materia, sollecitati da un recente scandalo: a gennaio è stata approvata la legge federale "Telephone Records and Privacy Protection Act of 2006", che punisce chiunque, deliberatamente, cerchi di ottenere tabulati telefonici di terze parti, presentandosi sotto mentite spoglie. Una legge che lo stato della California sta tentando di rafforzare ulteriormente, tutelando la privacy dei suoi cittadini estendendo la protezione ad ambiti più vasti rispetto ai soli dati telefonici, dalle informazioni riguardo alla carriera scolastica agli identificativi associati alla patente di guida, dalle caratteristiche fisiche all'indirizzo. Ma le industrie della musica e del cinema si oppongono all'iniziativa californiana e si ritengono autorizzate ad approntare tattiche investigative di pretexting, di dissimulazione volte a raggranellare dati: la legge federale minaccerebbe seriamente la possibilità, per l'industria, di sgominare associazioni di temibili pirati. "Fondamentalmente, vogliamo che i criminali credano di avere a che fare con altri criminali, rendendo possibile l'infiltrazione dei nostri investigatori", chiosa il vicepresidente della sezione antipirateria di RIAA Brad Buckles, sulle pagine del Los Angeles Times. RIAA e MPAA sperano non sia più necessario invocare attraverso i tribunali l'istituto della subpoena, perché gli ISP rivelino i dati dei loro utenti: sperano di poter condurre indagini autonomamente, così come ogni tutore della proprietà intellettuale, copyright, brevetto o segreto industriale che sia. Indagini che non escludono il tracciamento di profili della personalità e dei comportamenti degli individui sospetti, una tattica investigativa ritenuta efficace dalla MPAA, rivela Los Angeles Times. "Non si parla di ottenere informazioni riguardo ai consumatori", rassicura però Buckles, "non abbiamo mai avuto queste intenzioni". Certo è, però, che la via aperta da RIAA e MPAA potrebbe consentire ad altre aziende questa operazione di raccolta dati, estremamente preziosi e appetibili. Indispettita la reazione di Electronic Fronitier Foundation (EFF), espressa dalla parole di uno dei suoi legali di punta, Fred von Lohmann: "Non vedo perché l'industria della musica e del cinema non debbano rispettare le stesse leggi che rispettano tutti. Sembra che vogliano creare una scappatoia della quale tutti potranno approfittare". Incomprensibile, in effetti. Fonte ATTENZIONE: in questi giorni verrà approvata una legge europea che potrebbe permettere la privatizzazione delle indagini, la Polizia verrebbe affiancata dai tecnici della major, e l'assoluta equiparazione del reato di chi viola il "diritto d'autore" senza scopo di lucro e chi lo viola con lo scopo di sfruttarlo commercialmente traendone un illecito guadagno". Più info & Petizione
___________________________________
CIAUZZZZZ PS:seguire i miei consigli è bene ![]() ![]() My Learning Blog: Marco's e-Place: please...correct any error with a post, thanks to all! [VI & PD][URGENTE] Cercasi consulenti di vendita per FastWeb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Registrato: 21-10-2001
Messaggi: 2.724
![]() |
sarà da vedere......
___________________________________
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Microsoft, Internet Explorer 8 per battere Google con la privacy | SMH17 | Segnalazioni Web | 0 | 30-08-2008 21.39.35 |
HONDA CBR600RR '08 Vs KAWASAKI ZX-6R | AlexMineo | Auto Moto HiFi | 1 | 12-07-2008 14.36.30 |
[Politica & co.] Il nuovo miracolo italiano? | Gigi75 | Chiacchiere in libertà | 1900 | 08-03-2007 11.30.09 |
Pena di morte? | MrVortex | Chiacchiere in libertà | 343 | 03-04-2006 21.04.15 |
RIAA & racket | Macao | Segnalazioni Web | 1 | 29-02-2004 23.12.57 |