Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB > Archivio News Web

Notices

 
 
Strumenti discussione
Vecchio 20-03-2007, 08.24.59   #1
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
<p align="center"><img height="273" hspace="0" src="http://www.giustizia.it/newsonline/data/multimedia/432.jpg" width="467" align="baseline" border="0"></p><p>L’Italia entro l’anno disporrà della più grande infrastruttura telematica pubblica in banda larga d’Europa, destinata a collegare tutta la Pubblica Amministrazione, comprese 450 sedi italiane sparse in 120 Paesi del mondo.</p><p>Il “debutto” ha avuto luogo ieri 19 marzo, nel corso di un convegno nel Complesso Monumentale del Santo Spirito, dove Livio Zoffoli, presidente del CNIPA-Centro Nazionale per l’Informatica nella PA, ha illustrato le caratteristiche e le opportunità offerte dall’“SPC”, il Sistema Pubblico di Connettività e Cooperazione, che lo stesso CNIPA ha progettato, associando i nuovi strumenti della telematica e dell’innovazione digitale, per dare concreto supporto infrastrutturale alle norme del Codice dell’Amministrazione Digitale, le quali prevedono l’obbligo del “dialogo” e della cooperazione tra tutte le amministrazioni pubbliche. </p><p>Non solo per fornire nuovi servizi on-line, ma per evitare a cittadini ed imprese duplicazioni e sovrapposizioni burocratiche, come le ripetute file per sbrigare una pratica.</p><p><br>L’SPC, oltre a migliorare i servizi e rendere più efficienti e sicure le connessioni, innescherà una serie di rilevanti opportunità, come il risparmio dei costi (dai 140 milioni di € spesi per la sola PA centrale nel 2005 ai 65 milioni di € del 2007), la videoconferenza, la trasmissione wireless (WiFi e WiMax) e l’integrazione con la telefonia mobile.<br>Sono quasi 2 mila le persone - rappresentanti della Pubblica amministrazione e dell’imprenditoria tecnologica e dell’innovazione - che hanno chiesto di partecipare al convegno, tanto da costringere il CNIPA a triplicare il numero dei posti a disposizione.</p><p><br>Sono state prospettate le opportunità industriali che possono derivare per il Paese da tali iniziative nella PA, in termini di impiego di nuove tecnologie, come pure sono state verificate con le amministrazioni i modelli di governance previsti e i loro riflessi sui processi e sull’erogazione dei servizi a cittadini ed imprese. </p><p><br></p><br /><br />
Robbi non è collegato  
Vecchio 20-03-2007, 10.01.04   #2
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
Ma chi ci crede più ormai...
___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato  
Vecchio 21-03-2007, 08.24.36   #3
cameyo
Newbie
 
Registrato: 20-03-2007
Messaggi: 3
cameyo promette bene
PA succhiasoldi

Ragazzi,
io lavoro in una Pubblica Amministrazione da dieci anni...
Sono un informatico e vi posso assicurare una cosa: con gli stessi soldi spesi dalla mia PA per l'informatica e per la telematica qualunque ditta privata avrebbe potuto dare internet gratuitamente a tutti i cittadini della mia regione...
Invece, noi acquistiamo 1000 licenze per Office !!!! (quasi tutte le segretarie usano solo 1% di word)...Compriamo server stratosferici che non vengono attivati, scriviamo siti web che moriranno nel giro di una settimana...paghiamo consulenze a fantomatici esperti...acquistiamo VIsta per rinnovare tutti i PC...
Se qualunque persona gestisse la propria famiglia come i nostri dirigenti gestiscono la "cosa pubblica" andrebbe in fallimento nel giro di tre mesi ( ma la moglie lo fermerebbe prima).

Per finire un tipico ragionamento del dirigente:
Dirigente: "Ragazzi, siamo al 1 dicembre e ci sono da spendere ancora 100.000 euro...Forza facciamo un decreto per comprare qualcosa!"
Funzionario/Dipendente: "ma non ci serve nulla adesso ..."
Dirigente: "Non importa, dobbiamo acquistare qualcosa, altrimenti non ce li danno più gli stessi soldi per l'anno prossimo !!!"

Scusate lo sfogo...ma così è la vita.

La Banda Larga ? Ma se ancora l'Italia non è coperta nemmeno per i cellulari...

Buona giornata

cameyo
cameyo non è collegato  
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Contributo Governativo Banda Larga 2005 interceptor Internet e Reti locali 0 09-01-2009 09.48.37
aumento banda larga grazie a garante comunicazioni zen67 Internet e Reti locali 0 22-01-2007 11.04.33
Banda larga in tutta Italia Robbi Archivio News Web 9 17-01-2007 20.29.09
Banda larga, la rivoluzione del 2005 handyman Segnalazioni Web 27 27-01-2005 16.46.37
TELECOM ITALIA: 500-600 MLN ANNO INVESTIMENTI BANDA LARGA 2002-06 Giorgius Internet e Reti locali 4 05-10-2004 11.48.50

Orario GMT +2. Ora sono le: 15.17.47.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.