Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Internet World - Multimedia > Internet e Reti locali

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 07-03-2007, 12.25.32   #1
Gmail
Newbie
 
Registrato: 05-03-2007
Messaggi: 28
Gmail promette bene
Index.dat ... nel 2007

Perdonatemi carissimi, ma visto che sono intervenuto nel forum per il mio problema irrisolvibile, vorrei esporre alcuni dubbi che ho accumulato negli anni, e spero di non disturbare nessuno nel farlo.

Index.dat, un vero albo della navigazione su internet. Che non è cancellabile nemmeno con il nuovo IE7.

Sebbene i programmi freeware: Ccleaner, EmptyFolders, Spybot e il classico Opzione Internet promettano di falciare tutti gli index.dat in archivio, … in verità non succede, anche se questi programmi ti lasciano credere di averlo fatto.

Rimane vivo questo file nella sua totalità fino a quando, almeno così faccio io, … non si “spegne” explorer.exe dal Task Manager di Windows, si aziona il vecchio programma di Toniarts Easy Cleaner, cercando i files inutili … e si procede all’eliminazione di tutti gli index.dat (non succede sempre, alcune volte ti comunica di non averlo potuto eliminare). Solo ed unicamente in questo modo gli index.dat ritornano nella loro dimensione originale.

L’unico in condizione di eliminare index.dat è il programma della Toniarts, tutti gli altri anche disattivando explorer.exe non sono capaci di farlo.

Ogni programma in automatico, nemmeno all’avvio di Windows ha successo, sebbene molti siti abbiano trattato questo problema.

Mi chiedo seriamente, per quale ragione risulta così complesso e difficile togliere un file che oltre a mangiarsi uno spazio inutile sul PC, sia nel 2007 ancora così astruso da eliminare ? Si fa un tanto parlare di sicurezza e privacy, .... ma poi tra 2 guanciali, .... gira ancora questo mega spione indisturbato sul nostro PC !?!
Gmail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2007, 12.37.05   #2
P8257 WebMaster
Gold Member
 
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
P8257 WebMaster promette bene
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=992
P8257 WebMaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2007, 13.10.13   #3
Gmail
Newbie
 
Registrato: 05-03-2007
Messaggi: 28
Gmail promette bene
Ricordo che passando dal windows 98 all'XP ebbi modo di leggere questo articolo e altri: ho seguito le loro procedure anche se di fatto le ho reputate molto "articolate".

Presumo che fossi ancora inesperto con XP per averne tratto dei vantaggi, ... ma sebbene a memoria mi ricordo di aver seguito alla lettera le loro procedure, ..... non fui mai capace di eliminare index.dat al riavvio di XP.

Possibile che abbia sbagliato qualcosa, ... ma la cosa drammatica, ... risulta che un utente debba fare questi giochi per eliminare un file "indagatore" come quello. Dovrebbe essere eliminabile a mio parere alla velocità di un click, e non fare "giravolte" simili.

Lasciando pure stare che questo file (index.dat) si nasconde come una talpa nel PC: non lo trovi nemmeno andando nelle cartelle che lo custodiscono, si rende totalmente invisibile.

Un alternativa è cercarlo specificando nella ricerca che stai cercando files nascosti e lasciando aperta l'opzione "file di sistema"

Solo in questo modo ti capita di vederlo.

Perchè renderlo tanto invisibile ? Perchè legarlo ad explorer.exe e renderlo incancellabile ?

Insomma, c'è da farci una paranoia sopra .....
Gmail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2007, 13.47.30   #4
P8257 WebMaster
Gold Member
 
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
P8257 WebMaster promette bene
Non la vedrei così tragica .. ci sono attenuanti all'accesso di questo file...

1 - Il fatto che il file sia bloccato per l'eliminazione, lo rende bloccato anche all'accesso da computer remoti
2 - Il fatto che il file sia nella tua cartella utente, rende impossibile accedervi se non sei tu, fisicamente seduto alla macchina o qualcun'altro mentre tu sei loggato alla macchina con quei dati utente .. o, al limite, un utente di livello superiore tipo un amministratore
P8257 WebMaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2007, 14.08.27   #5
Gmail
Newbie
 
Registrato: 05-03-2007
Messaggi: 28
Gmail promette bene
Quota:
Inviato da P8257 WebMaster
Non la vedrei così tragica .. ci sono attenuanti all'accesso di questo file...

1 - Il fatto che il file sia bloccato per l'eliminazione, lo rende bloccato anche all'accesso da computer remoti
2 - Il fatto che il file sia nella tua cartella utente, rende impossibile accedervi se non sei tu, fisicamente seduto alla macchina o qualcun'altro mentre tu sei loggato alla macchina con quei dati utente .. o, al limite, un utente di livello superiore tipo un amministratore
Beh, forse è come dici, francamente non so se Microsoft possa accedere a questo file; presumo che non siano interessati a sapere dove vai e cosa fai su internet. Sarebbero delle informazioni abbastanza inutili.

Ma visto che è mio il file, devo essere capace di liberarmene facilmente dal momento che accumula dimensioni spaventose se me lo dimentico.

Ricordo che anche su questo chiesi alla Firefox dove avessero messo index.dat, .... beh, in questo caso fu semplice liberarmene; non sono molto interessati a questo file, ... lo si può eliminare tranquillamente senza tante manovre.

IE7 pare che custodisca ancora un notevole interesse su questo, visto che pure loro con "elimina tutto", ... non elimina questo file.
Gmail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2007, 14.57.00   #6
P8257 WebMaster
Gold Member
 
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
P8257 WebMaster promette bene
Quota:
Inviato da Gmail
Beh, forse è come dici, francamente non so se Microsoft possa accedere a questo file; presumo che non siano interessati a sapere dove vai e cosa fai su internet. Sarebbero delle informazioni abbastanza inutili.

Ma visto che è mio il file, devo essere capace di liberarmene facilmente dal momento che accumula dimensioni spaventose se me lo dimentico.

Ricordo che anche su questo chiesi alla Firefox dove avessero messo index.dat, .... beh, in questo caso fu semplice liberarmene; non sono molto interessati a questo file, ... lo si può eliminare tranquillamente senza tante manovre.

IE7 pare che custodisca ancora un notevole interesse su questo, visto che pure loro con "elimina tutto", ... non elimina questo file.

Scherzi ? .. i dati di navigazione hanno un enorme valore per il marketing .. ecco perché ci sono i tracking cookies, gli spyware ecc. ogni sito che visiti identifica una preferenza, una tendenza ecc. sono indagini di mercato a costo zero...

Tuttavia io non mi preoccuperei, non è certo da index.dat che risalgono ai siti che visiti, tieni conto che in un browser ci possono essere integrati spyware ed adware irrilevabili perché parti stesse del programma .. per esempio il famoso filtro anti phishing o semplicemente la navigazione normale potrebbero integrare algoritmi "silenti" che ogni tanto spediscono pacchetti con liste di siti che visiti e tu non lo saprai mai ...
P8257 WebMaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2007, 15.16.00   #7
Gmail
Newbie
 
Registrato: 05-03-2007
Messaggi: 28
Gmail promette bene
Quota:
Inviato da P8257 WebMaster
Scherzi ? .. i dati di navigazione hanno un enorme valore per il marketing .. ecco perché ci sono i tracking cookies, gli spyware ecc. ogni sito che visiti identifica una preferenza, una tendenza ecc. sono indagini di mercato a costo zero...

Tuttavia io non mi preoccuperei, non è certo da index.dat che risalgono ai siti che visiti, tieni conto che in un browser ci possono essere integrati spyware ed adware irrilevabili perché parti stesse del programma .. per esempio il famoso filtro anti phishing o semplicemente la navigazione normale potrebbero integrare algoritmi "silenti" che ogni tanto spediscono pacchetti con liste di siti che visiti e tu non lo saprai mai ...
Credevo di essere un caso limite, mentre vedo che pure tu non scherzi ....

Quel filtro anti phishing l'ho notato pure io che era un bello spione, ... per giunta ti fa credere di proteggerti .... da cosa poi !?!

Comunque, solo frequentando 2 siti ho un index.dat di 950.272 Kb, ... quando in origine era di 32. kb, ... perchè non si riesce a leggere cosa ha accumulato come informazioni, ... sarei curioso di decifrare cosa sta facendo .... lavora peggio di me.
Gmail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2007, 15.59.20   #8
P8257 WebMaster
Gold Member
 
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
P8257 WebMaster promette bene
Quota:
Inviato da Gmail
Credevo di essere un caso limite, mentre vedo che pure tu non scherzi ....

Quel filtro anti phishing l'ho notato pure io che era un bello spione, ... per giunta ti fa credere di proteggerti .... da cosa poi !?!

Comunque, solo frequentando 2 siti ho un index.dat di 950.272 Kb, ... quando in origine era di 32. kb, ... perchè non si riesce a leggere cosa ha accumulato come informazioni, ... sarei curioso di decifrare cosa sta facendo .... lavora peggio di me.
Guarda, personalmente ti rispondo come ti ho risposto nell'altro thread.
P8257 WebMaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08-03-2007, 09.19.08   #9
cippico
Depeche Mode Fan
Top Poster
 
L'avatar di cippico
 
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
cippico è nella strada per il successocippico è nella strada per il successo
prova cosi´...

apri un programma tipo winrar o simile...

vai nella cartella dei file temporanei di internet ed entri nella cartella checontiene il file index.dat...

poi con il task manager di windows termini il processo explorer.exe...
poi elimini il file index.dat...

e da task manager vai su file
nuova operazione e scrivi explorer.exe e dai invio...

troverai il vecchio index.dat nel cestino...lo potrai svuotare...

ciaooo
___________________________________

DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG
Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it...
...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili .
cippico non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Upgrade da Office XP al 2007: lo consigliate? sberla54 Office suite 32 06-04-2009 08.59.50
[RHO-MI] VENDO OFFICE 2007 Standard NUOVO cicciopizza Mercatino Usato 4 13-05-2008 21.03.29
Mandriva Linux 2007 Spring Thor Archivio News Web 0 20-04-2007 11.19.04
Index.dat Suite 2.9.7 Thor Archivio News Software 0 05-04-2007 10.21.54
Norton 2007 Gervy Archivio News Software 14 26-09-2006 11.33.44

Orario GMT +2. Ora sono le: 20.48.30.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.