|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 26-02-2007
Messaggi: 21
![]() |
Cosa è successo al processore????
![]() Mi si è fuso il processore o c'è un settaggio sbagliato? (S.O. WinXP Pro SP2) Grazie per l'aiuto!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 11-04-2001
Loc.: vicenza
Messaggi: 921
![]() |
Non é che il notebook viene usato in un caso con alimentazione elettrica e nell' altro a batteria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 26-02-2007
Messaggi: 21
![]() |
Il notebook è sempre collegato alla rete elettrica, però devo dire che la batteria è completamente andata. Questo può influire?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 11-04-2001
Loc.: vicenza
Messaggi: 921
![]() |
No, non influisce. Prova dei programmi esterni, tipo Sandra Everest che verifichino la frequenza della cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Di primo acchitto si potrebbe pensare alla cpu che varia dinamicamente la frequenza (anche se su un note così vecchio pare strano...), o ad un avvio in "safe mode" per qualche problema di instabilità, ma questo imporrebbe che la frequenza si mantenga quella finchè il pc è acceso. La domanda è, quindi: il valore varia da accensine ad accensione o anche durante la stessa?
Ciò che risulta strano però è che i due valori che riscontri, che se noti sono la stessa cifra con un numero spostato dalla prima all'ultima posizione, e la frequenza 689 è fuori standard. Questo fa magari pensare ad un errore nella lettura del dato. Consigli? Come suggeriva prandot, prova a confrontare i valori con un programma esterno. Ti consiglio di provare prima cpuZ, che è piccolo e non necessita di installazione. Oppure prova a fare un qualsiasi benchmark nei due casi, se il risultato è identico, allora forse la variazione di frequenza è solo apparente.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 26-02-2007
Messaggi: 21
![]() |
Ho installato everest Home edition, mi dice che il processore installato è un pentium III 900 MHz, però nei dati relaivi alla velocità del processore mi dice che la velocità originale è 700 Mhz (ora 696 Mhz). Io non sono molto ferrato su questo genere di problemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 26-02-2007
Messaggi: 21
![]() |
questi sono i risultati di cpuz, se mi dite che è tutto normale mi tranquillizzo un po'...
![]() [IMG] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Hero Member
Registrato: 11-04-2001
Loc.: vicenza
Messaggi: 921
![]() |
Che modello di notebook hai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Newbie
Registrato: 26-02-2007
Messaggi: 21
![]() |
ibm thinkpad T22 processore Pentium III 900Mhz Ram 128Mb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Hero Member
Registrato: 11-04-2001
Loc.: vicenza
Messaggi: 921
![]() |
La soluzione potrebbe essere questa, visto che dici che la batteria è completamente andata, quindi é come se non ci fosse:
Symptom ThinkPad A2x, T2x, 600X with Intel Speed Step microprocessor will slow down to Battery Optimized speed when the battery is removed from the machine. Affected configurations ThinkPad A20, A21, A22, T20, T21, T22, and 600X models with Intel Speed Step microprocessor. Solution This is working as designed. Please have the battery inserted to run the CPU at full speed. Additional information When operating at highest CPU speed and with high current usage peripherals attached (CardBus cards, USB devices, etc.), the required operating current may momentarily exceed the capability of the AC Adapter. When the battery is installed, the battery can supplement the power during the momentary peaks. When the battery is removed from the ThinkPad computer, it switches to "Battery Optimized" speed (lower speed) to reduce peak power demands and to prevent the possibility of input voltage dropping too low, causing the ThinkPad computer to power off. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Beh, questo sembra quindi chiarire il problema. L'alimentatore può essere insufficiente, e il computer è fatto per evitare, in mancanza di batteria, che la richiesta energetica superi quanto l'alimentatore è in grado di fornirti.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Newbie
Registrato: 26-02-2007
Messaggi: 21
![]() |
Questa non è una buona notizia. Credo che una batteria nuova valga di più dell'intero portatile...
Secondo voi posso aggirare il problema modificando l'overclock? Ho trovato un SW che si chiama SoftSF che mi permetterebbe di farlo, in questo modo potrei risollevare le prestazioni. Rischio di fondere tutto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Beh, si, potresti provare a forzare il cloccaggio, ma rischieresti che succeda ciò per cui il downclock è stato progettato: spegnimento improvviso del pc per insufficienza di alimentazione.
Potresti magari provare a comprare un alimentatore più potente, magari usato... in fondo i P3 consumano davvero poco... (beato te che ce l'hai...) In ogni caso, anche con il clock originale, non cambierebbe poi tanto per un uso desktop: sicuro di non preferirlo così com'è?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Newbie
Registrato: 26-02-2007
Messaggi: 21
![]() |
Ho provato ad utilizzare un po' di programmi per la diagnostica del processore. In conclusione mi pare di aver capito che ciò che cambia è il moltiplicatore: dovrebbe essere 9 e invece è 7.
FSB 100 Mhz per 7 = 700Mhz che è più o meno la velocità rilevata con CPUZ. Ho provato a cambiare le impostazioni della gestione dell'energia dal bios, ma la velocità è rimasta invariata, anche impostando tutti i valori al massimo. mbooo mi sa che me lo terrò così... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Hero Member
Registrato: 11-04-2001
Loc.: vicenza
Messaggi: 921
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Cosa può esser successo?? | silgmaris | Hardware e Overclock | 5 | 25-11-2008 14.29.18 |
AIUTO !! TCP ermetici !! AIUTO !! | aloamauro | Internet e Reti locali | 9 | 22-01-2007 17.07.14 |
Cosa é successo al mio Brovser? | Gabry | Software applicativo | 13 | 05-06-2004 21.20.02 |
"test"x La Serie Conosciamoci Meglio!!!! :-) | magicrainbow | Chiacchiere in libertà | 75 | 26-10-2003 10.19.39 |
nuovo processore | xxxberzeker | Hardware e Overclock | 1 | 24-10-2003 22.25.10 |