|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
23-02-2007, 12.05.19 | #1 |
Hero Member
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
|
Controller PCI per gestire HD di 250 Gb su MB con BIOS obsoleto.
|
24-02-2007, 03.07.08 | #2 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
|
vai a sito produttore...
troverai una utilities x fare in modo che venga visto il disco...pero' viene scritto qualcosa nel mbr...quindi mettendo un giorno il disco su un pc che non ha problemi a vederlo...comunque carichera' l' utilities...e vedrai schermatina tipo dos durante avvio...si puo' anche rimuovere sempre con stessa utilities...ma si perderanno i dati...
ecco il link...credo che il prg sia questo...purtroppo io lo avevo usato quando la casa era IBM...ora la pagina dei dwl e' cambiata notevolmente...e anche i prg e relativo nome... ecco la nota che forse fa al caso tuo relativa al prg che si chiama: feature tool 2.04 Change the predefined capacity of the drive. - Used when BIOS limitation exists and the drive is not recognized. magari aspetta qualche altro consiglio...non si sa mai...x essere sicuri anche che il tuo hd sia supportato da quel prg...credo di si cmq... ciaooo
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
24-02-2007, 19.06.51 | #3 |
Hero Member
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
|
Grazie, sapevo di questa utility ma mi hanno informato che talvolta incasina in disco al punto che perdi tutti i dati, per cui sono abbastanza perplesso nell'usarla.
|
26-02-2007, 09.24.00 | #4 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
|
forse...
se non ricordo male...io avevo prima usato utilities...poi ho messo ghost sul disco...pero´ hd era vuoto...
ciaooo
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
26-02-2007, 09.32.21 | #5 |
WT Valar
Top Poster
Registrato: 09-05-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 10.867
|
Lo devi usare come disco principale o ti serve solo per archiviare dati?
___________________________________
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A. Poe) |
26-02-2007, 18.02.47 | #6 |
Hero Member
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
|
Solamente per archiviare, potrei prendere uno scatolotto da connettere via USB al PC; è una delle eventuali soluzioni che ho ipotizzato ma volevo sentire più opinioni riguardo al problema.
|
26-02-2007, 18.08.09 | #7 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
|
Se la scheda madre è vecchia, a poco ti serve il disco esterno usb, dato che le tue porte usb saranno usb 1.1 (o peggio 1.0), troppo lente per dei dischi fissi.
Possibile non ci siano aggiornamenti bios per la tua scheda? Di che scheda si tratta? In avvio e da bios da quanto ti riconosce il disco, esattamente?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
26-02-2007, 20.30.34 | #8 |
Hero Member
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
|
Per ovviare il problema della USB 1.1 ho montato una scheda PCI con 4 porte USB 2.0 che vengono gestite correttamente da ME. Non ridete, mi ci trovo benissimo e in caso di problemi risolvo tutto; montando un controller PCI prestatomi da un amico per le prove i 2 dischi con 6 partizioni primarie, gestite con MAgic BOOT, e 2 estese si sono tutte incasinate al punto da dover ricorrere a tre utility diverse per recuperare COMPLETAMENTE i dati. Peccato che l'esperimento mi sia poi costato 7 ore di lavoro. Per il BIOS ho cercato e ricercato varie volte, ma la MB non viene più supportata.
Inizialmente, con un computer di un amico, avevo formattato i 250 giga; ma provando a scrivere con il mio mi si incasinavano i dati già registrati. Per cui l'ho formattato al massimo permesso dal mio bios. |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Bios Updates | Billow | Archivio News Web | 0 | 08-11-2004 10.28.25 |
Bios Updates | Billow | Archivio News Web | 0 | 18-10-2004 10.02.36 |
Bios Updates | Billow | Archivio News Web | 0 | 04-10-2004 18.04.22 |
Bios Updates | Billow | Archivio News Web | 0 | 17-09-2004 11.37.53 |
Bios Updates | Billow | Archivio News Web | 1 | 15-09-2004 01.08.01 |