|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 25-01-2007
Loc.: Roma
Messaggi: 62
![]() |
Acquisizione video analogica / digitale
Da quanto ho appreso nei vari topic, se non ho capito male, l'acquisizione da analogico (es. VHS) è possibile solo mediante l'utilizzo di una interfaccia di acquisizione (scheda) che può essere sia USB che PCI, oltre ad un software. Per quanto riguarda l'acquisizione digitale non è necessaria questa scheda ma è sufficiente avere una porta (o scheda) firewire installata nel proprio pc e che la sorgente (ovviamente) disponga della stessa porta in modo da poter effettuare la connessione. Ho le idee un pò confuse e desideravo qualche conferma da parte vostra prima di avventurarmi in un acquisto che può rivelarsi sbagliato. Il mio obiettivo è quello della maggior parte di voi, cioè di sbarazzarsi della miriade di nastri vhs che col il tempo si degradano sempre di più convertendoli in un formato migliore a vantaggio della qualità e della conservazione. Parecchio tempo fa acquistai una Terratec Grabster 250 su eBay e la rivendetti dopo qualche giorno perchè sembrava non funzionare a dovere, probabilmente perchè in quel periodo il mio pc non era così brillante (Amd Athlon 1.4 con 1 giga di ram e hd 5400 rpm) e con molta probabilità la scheda non poteva fare miracoli. Oggi, visto che ho aggiornato il mio hardware (Core 2 duo E6600, DDRII 2 giga 800 mhz, hd raptor 10mila rpm) volevo affrontare di nuovo la cosa. Ora il dilemma, considerando la configurazione del mio pc è orientarmi sull'acquisto di una scheda PCI o USB? Ho notato che qualcuno tra voi si esprime in un linguaggio molto tecnico e spero (compatibilmente con i vostri impegni) di ricevere una risposta ai miei dubbi. Grazie e ancora cordiali saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Se devi fare tante conversioni io ti sconsiglio il PC,ma compra una macchina
dedicata alla conversione(ora costano meno),prima perchè veloci, secondo migliore qualità. Per quanto riguarda il mantenimento negli anni dei filmati,be io le mie cassette, me le tengo care,care. Prova dopo (20anni) a leggere un DVD,infatti mentre il nastro magnetico se di qualità ha una vita molto lunga,i DVD o CD dopo qualche anno si deteriora la vernice superficiale rendendo i supporti illegibili. Ritornando ai nastri magnetici ho registrazioni che superano anche 30 anni (quelle audio)che hanno perso pochissimo,però ripeto se di qualità. Qundi in conclusione fai le tue belle conversioni su DVD ,eventualmente ricompiandole dopo qualche anno,ma non buttare le tue care cassette. Ciao CARLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 21-02-2007
Loc.: Verona
Messaggi: 7
![]() |
Io ho sul PC una scheda di Acquisizione Video Digitale/Analogico della Pinnacle pagata a suo tempo una sbarcata di soldi, ma nonostante questo ti posso assicurare che l'acquisizione di VHS (anche di ottima qualità) viene comunque una mezza schifezza, questo perchè i segnali analogici che passano nei vari cavetti RGB o sVideo subiscono sempre un minimo di dispersione e il risultato finale è un filmato di qualità peggiore rispetto all'originale.
Ho fatto milioni di prove e alla fine ho desistito in attesa di potermi comprare un DVD recorder con lettore VHS integrato che consenta di fare il passaggio diretto, sempre se ciò non comporta a sua volta una perdita di qualità ... ma non avendo ancora potuto testare quest'ultima soluzione per ora non mi esprimo. Byez ![]()
___________________________________
Se qualcosa può andar male, lo farà !!! Scuola Arti Marziali Kawashi Ryu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 02-06-2000
Loc.: ROMA,ITALIA
Messaggi: 50
![]() |
apparecchio di conversione vhs > DVD
Scusate se mi intrometto , ma avendo lo stesso problema di SAURON966, vorrei sapere come si chiama la macchina dedicata alla conversione e in che formato opera.
Mi spiego per evitare di bloccare il pc per intere giornate ,ho cominciato a far convertire le cassette da un laboratorio che lo ha fatto con il formato "VOB" che posso leggere sul pc e sul lettore , ma che non riesco a caricare sul pc per poter fare il montaggio delle scene con l'inserimento anche della colonna sonora . sapete qual programma posso usare per caricare questi dvd sul pc Movie Maker per esempio mi fa pernacchie quando voglio importare. Grazie in anticipo Manlio
___________________________________
MG |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Uno dei più leggeri e più funzionali programmi di video editing è
WinDVD Creator,se invece vuoi la professionalita vai su Sony Vegas. Questi programmi riescono a lavorare sulla maggior parte dei formati video esistenti compresi i VOB (MPG2) e le registrazioni HDTV (Televisione ad Alta Definizione) da TV Satellitare o Digitale Terrestre. Possono lavorare su grossi files compreso l'audio senza problemi. Ciao Carlo |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Any Video Converter 1.0 (Gratuito!) | RustyOrx | Segnalazioni Web | 4 | 01-12-2006 00.10.33 |
[*BUNTU] problema riproduzione video con aixgl | Paramir | Linux e altri Sistemi Operativi | 5 | 30-11-2006 14.35.43 |
Help scheda acquisizione analogica. | cercatore | Hardware e Overclock | 5 | 21-03-2005 11.01.27 |
Digitale Terrestre: LE VERITA' NASCOSTE !!! | Sauzer | Chiacchiere in libertà | 3 | 10-03-2004 14.48.17 |
Video camera digitale SONY.... | NMarco | Mercatino Usato | 2 | 10-11-2003 22.04.14 |